Pagina 1 di 1

Strumentazione in tilt

Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 15:31
da icsray
ciao a tutti...
spero che qualcuno mi possa aiutare...
a causa dell'incredibile temporale e dei fulmini, la strumentazione della mia caponord del 2003 con 105.000 km è completamente cambiata!!
tachimetro non funziona, i km sono a zero, le indicazioni carburante sono in litri e la temperatura airia è sono in alternativa ai litri... funziona il contagiri e l'orologio!!!
Che fare???
Grazie

Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 15:48
da atmavictu
ti consiglio, se vuoi metterci le mani e te la senti, di andare a leggere questo post e di armarti di santa pazienza nello smontare e nel pulire l'interno della strumentazione. un controllo di tutto l'impianto elettrico va programmato per evitare eventuali cortocircuiti che possono anche bruciare non solo la strumentazione che da se costa molto, ma anche la centralina e vari elementi elettrici ed elettronici che sulla capo ci sono a iosa, come i relàis vari, sensori, etc.
non aprire nulla se prima non ti sei approvvigionato di qualche quintale di crc marine per pulizia e protezione dei contatti.
ricorda che una scarica elettrica dovuta a contatti accidentali dei vari fili è veramente pericolosa, non solo per lo strumento che va in tilt, ma anche per eventuali incendi che possono essere causati.
per finire, ma non in ultimo, ti faccio, vi faccio, un in bocca al lupo per quanto vi ha colpito, e vi auguro di poter ritornare alla vita di tutti i giorni dimenticando questo cazzotto che avete preso dalla natura.
un abbraccio, josé

Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 20:22
da Markil
hmmm josè.. non so se riesce a risolvere... un fulmine potrebbe aver bruciato qualcosa all'interno della strumentazione..

boh prova a smontarla e segui i consigli di josè..:wink: :wink:



poi se ti serve io ne ho una con 33000km..

idem una centralina.. hehehe

Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 20:36
da icsray
grazie dei consiglio..... ci proverò e vedremo che succede... piano piano l'acqua va via e lascia danni.... grazie ancora a tutti

Inviato: sabato 1 novembre 2008, 21:49
da icsray
Per markil....
ti ho mandato un email... nel caso la strumentazione è ancora disponibile?... prezzo?

Re: tilt centralina

Inviato: domenica 2 novembre 2008, 16:47
da Moma
icsray ha scritto:ciao a tutti...
spero che qualcuno mi possa aiutare...
a causa dell'incredibile temporale e dei fulmini, la strumentazione della mia caponord del 2003 con 105.000 km è completamente cambiata!!
tachimetro non funziona, i km sono a zero, le indicazioni carburante sono in litri e la temperatura airia è sono in alternativa ai litri... funziona il contagiri e l'orologio!!!
Che fare???
Grazie
direttamente dalle parole di chi ne realizzò il software in Magneti Marelli:
"in eventi estremamente rari ed eccezionali, si può verificare una sporcante sul sistema di memoria della strumentazione. I dati correnti non vengono salvati, la strumentazione va in reset caricando per default la parte software della Futura, normalmente hidden".

Teoricamente, tornerebbe al 100% ricaricando il software a bordo. Nella pratica, non perderci tempo a pulire contatti ecc. :wink:

Inviato: domenica 2 novembre 2008, 18:00
da icsray
scusa per aver aperto più di un argomento....
ma il software si puo ricaricare?

Re: tilt centralina

Inviato: domenica 2 novembre 2008, 19:54
da MilleKm
Moma ha scritto:
icsray ha scritto:ciao a tutti...
spero che qualcuno mi possa aiutare...
a causa dell'incredibile temporale e dei fulmini, la strumentazione della mia caponord del 2003 con 105.000 km è completamente cambiata!!
tachimetro non funziona, i km sono a zero, le indicazioni carburante sono in litri e la temperatura airia è sono in alternativa ai litri... funziona il contagiri e l'orologio!!!
Che fare???
Grazie
direttamente dalle parole di chi ne realizzò il software in Magneti Marelli:
"in eventi estremamente rari ed eccezionali, si può verificare una sporcante sul sistema di memoria della strumentazione. I dati correnti non vengono salvati, la strumentazione va in reset caricando per default la parte software della Futura, normalmente hidden".

Teoricamente, tornerebbe al 100% ricaricando il software a bordo. Nella pratica, non perderci tempo a pulire contatti ecc. :wink:
Ciao MOMA...

sicuramente sei più informato, di fatto però la strumentazione si annulla come se avesse un corto; si manifesta di volta in volta, annullando uno stumento alla volta, come un condensatore che si ricarica di elettricità e poi manifestando un effetto albero di natale su tutte le luci insiste fino a che non ha fermato uno dei componenti del quadro. Questo si manifesta ogni volta fino ad aver esaurito gli strumenti funzionanti.

il contagiri funziona sicuramente in modo esatto ma prossimamente si riproporra l'effetto, probabilmente, fino a che non avrà fermato anche lui.


MOMA NN c'e nessuno che lo puo sistemare?

icsray spiacente io l'ho sostituito, TOTALMENTE.

Inviato: domenica 2 novembre 2008, 21:43
da Moma
icsray ha scritto:scusa per aver aperto più di un argomento....
ma il software si puo ricaricare?
no problem per il forum :wink:

Per Millechilometri: stiamo parlando di due anomalie diverse, io mi riferisco all'improvviso e totale "cambiamento" che é determinato da quanto ho descritto.

Lo stabilimento che produce(va) la strumentazione é in Spagna, Barcellona. Loro possono farlo.
Inoltre, ricordo che Pier (PimacnRR) ha trovato qualcuno in Italia in grado di fare altrettanto, anche se non a buon mercato.
Conviene sentire lui...

Inviato: lunedì 3 novembre 2008, 21:43
da MilleKm
moma, si capitto grazie...

buono a sapersi, quindi chiedere a primacnRR...