Pagina 1 di 1
Spia folle (non funziona)
Inviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:55
da AndreaNord
All'improvviso non mi si è accesa piu la spia del folle...all'accensione del quadro al ceck di tutte le spie la luce verde della spia folle si accende, ma poi non funziona sul folle. In officina ho provato a sostituire il sensore ed il diodo di color grigio posto sotto la sella, ma niente non va..studiando lo schema elettrico della moto mi sembra che ci sia un altro diodo ma non ho trovato dove è ubicato nella moto...
Se a qualcuno di voi è successo qualcosa del genere, se puo darmi qualche consiglio..o cosa puo essere del perchè non si accende piu la spia...
Inviato: mercoledì 12 novembre 2008, 18:39
da fiore
Per vedere se funziona interuttore basta solo che sviti il filo e lo metti a massa sul motore,la spia dovrebbe accendersi............dall'interuttore va al gruppo Diodi sopra la batteria e poi dal gruppo va al cruscotto.
Quindi se mettendo a massa e hai sostitutito il gruppo diodi non funziona la spia ......controlla la continuità del filo fra interuttore e gruppo diodi, e fra gruppo diodi e cruscotto
Ciao Fiore
Inviato: giovedì 13 novembre 2008, 10:55
da AndreaNord
ok fiore...farò queste prove....ti ringrazio.
Inviato: sabato 15 novembre 2008, 21:46
da hjpernord
fiore ha scritto:Per vedere se funziona interuttore basta solo che sviti il filo e lo metti a massa sul motore,la spia dovrebbe accendersi............dall'interuttore va al gruppo Diodi sopra la batteria e poi dal gruppo va al cruscotto.
Quindi se mettendo a massa e hai sostitutito il gruppo diodi non funziona la spia ......controlla la continuità del filo fra interuttore e gruppo diodi, e fra gruppo diodi e cruscotto
Ciao Fiore
Ciao fiore io ho esattamente il problema al contrari mi rimane accesa , sarà forse l'interruttore del cambio(LO SPARATA)o forse dato che si parla del diodo sotto la sella ,magari quando ho fatto la modifica wulox ho toccato inv. qualche filo?grazie sempre dei tuoi preziosi consigli,P.S. c'è ne fossero di mecca come tè dalle mie parti, con la vera passione per le moto.
Inviato: domenica 16 novembre 2008, 13:43
da fiore
hjpernord ha scritto:fiore ha scritto:Per vedere se funziona interuttore basta solo che sviti il filo e lo metti a massa sul motore,la spia dovrebbe accendersi............dall'interuttore va al gruppo Diodi sopra la batteria e poi dal gruppo va al cruscotto.
Quindi se mettendo a massa e hai sostitutito il gruppo diodi non funziona la spia ......controlla la continuità del filo fra interuttore e gruppo diodi, e fra gruppo diodi e cruscotto
Ciao Fiore
Ciao fiore io ho esattamente il problema al contrari mi rimane accesa , sarà forse l'interruttore del cambio(LO SPARATA)o forse dato che si parla del diodo sotto la sella ,magari quando ho fatto la modifica wulox ho toccato inv. qualche filo?grazie sempre dei tuoi preziosi consigli,P.S. c'è ne fossero di mecca come tè dalle mie parti, con la vera passione per le moto.
Interuttore non credo................in quanto fa la massa solo quando è in folle,e la prende da un rialzo del desmo del cambio.......e quindi non può prenderla nella altre marce però magri si è crepato o altro cause che non comprendo. Però fai presto a capire..........o vedere.
Sviti la vite dell'interuttore e quindi dovrebbe spegnersi................(Alle volte quando lo avvitano sull'interuttore mi girano troppo il capicorda del filo e questo andando a troccare il motore fa massa................oppure pizzicano il filo sotto attuatore frix)
Ciao Fiore
Ciao Fiore
Inviato: martedì 18 novembre 2008, 23:48
da hjpernord
Ciao fiore grazie della risposta ma io sono più terra terra (frix desmo!!?????

)potresti spiegarmi più semplicemente?dove sta sto interruttore.....premetto che me successo dopo aver cambiato l'olio ,centra qualcosa?
Inviato: domenica 23 novembre 2008, 18:38
da hjpernord
Inviato: domenica 23 novembre 2008, 20:13
da Maltese
Ciao Hjpernord, Fiore penso abbia voluto dirti che il problema nn possa essere nell'interruttore del folle, che è posto appena sopra il coperchio del filtro dell'olio motore leggermente a destra, dovresti controllare il cablaggio, x vedere se c'è qualche anomalia, il desmo, penso sia un rinvio del selettore delle marce dentro il carter motore, una cosa che tu nn puoi controllare, spero di esserti stato d'aiuto, almeno sini a quando Fiore intervenga x chiarire meglio.
Scusalo, ma quel" fiol di can..." le sempre dreo ciavar.......

Inviato: lunedì 24 novembre 2008, 21:08
da Lunico
Ciao..
l'interruttore del folle con relativo cavo è posto sul lato sx del motore, appena a lato del coperchio del filtro olio in una posizione incassata..
Lo puoi riconoscere perchè è un affare nero con una vite a testa croce e il relativo filo avvitato sopra..
Prova a dare un occhio a questa foto anche se non è facile da capire..
Lampss
Inviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:23
da hjpernord
Salve ragazzi ho controllato i cablaggi e per un colpo di culo ho trovato sotto la sella collegato penzo ad un diodo o non so come si chiama dietro al regolatore tenzione,un filo sottile spellato appogiato al telaio,quindi era sempre a massa, ma quello che mi a stupito e che tutti i fili dei vari componeti elettrici sembrano vecchi di ventanni(la moto a 3 anni comprata nuova),

sinceramente mi sono un po rotto di questi diciamo piccoli problemi ,ne avrei da elencare fino alla nausea ,per carità dal punto di vista ciclistica non o niente da dire ,(considerando che vengo da 2 stradali )ma il resto fa c..............
GRAZIE SEMPRE RAGA ,spero anche io un giorno di esservi utile.