Pagina 1 di 1

Batteria al minor prezzo

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:57
da jekobay
Ciao ragazzi,

lo so che con la funzione cerca si trova tutto ma provando le varie combinazioni di parole "batteria", "batteria+prezzo", "batteria+costo" ecc ecc dovremmo stare ore a leggere tutti i post.

Chi sa quanto è giusto spendere per la batteria nuova della CPN?

Meglio comprare solo Yuasha (o come si scrive) o rischio con un'altra marca?

Grazie a tutti!

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 18:34
da D@rione
Ad agosto scorso io la Yuasa l'ho pagata 90 euri dal mio spacciatore di fiducia.....
Lamps

D.

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 19:31
da aprilia58
jekobay ha scritto:Ciao ragazzi,

lo so che con la funzione cerca si trova tutto ma provando le varie combinazioni di parole "batteria", "batteria+prezzo", "batteria+costo" ecc ecc dovremmo stare ore a leggere tutti i post.

Chi sa quanto è giusto spendere per la batteria nuova della CPN?

Meglio comprare solo Yuasha (o come si scrive) o rischio con un'altra marca?

Grazie a tutti!
Fabio prendi solo Yuasa costa di più ma è l'unica batteria che la Capo sopporta, qualche anno fà ho preso una a poco prezzo dopo sei mesi si è gonfiata e lo subito sostituita :wink:
Ciao

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:42
da BOBo
Io l'ho presa qui
Ciaoooooooo :wink:

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 21:22
da aito
jekobay ha scritto: ...lo so che con la funzione cerca si trova tutto ma provando le varie combinazioni di parole "batteria", "batteria+prezzo", "batteria+costo" ecc ecc dovremmo stare ore a leggere tutti i post.

...kissaxkè. :o :o :( :( 8) 8)

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 23:50
da Moma
BOBo ha scritto:Io l'ho presa qui
Ciaoooooooo :wink:
Il prezzo é sincero, il migliore (peccato per la spedizione).

Quanto alla scelta, é obbligato l'acquisto della Yuasa.... non perdere altro tempo.
Lamps,

Moma.

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: giovedì 5 febbraio 2009, 9:01
da jekobay
Grazie ragazzi, quindi entro i 90 eurozzi la spesa è accettabile.

Quanto alla funzione cerca io la uso sempre ma ragazzi miei dopo 10 minuti di lettura di post tra cui solitamente almeno il50% di commenti inutili si diventa matti.

Bisognerebbe organizzare un forum tecnico per tutti i veicoli impaginandolo come per i manuali officina a capitoli per parte interessata tipo: motore, elettronica, impianti, elettrico, impianto alimentazione ecc ecc....

(Faccio manuali tutto il giorno al lavoro.... :lol: )

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: giovedì 5 febbraio 2009, 11:38
da jekobay
Tempo fa avevo letto una discussione che parlava di due modelli di batteria, uno con più spunto se non ricordo male, è vera la cosa? E se si, qual è il modello più performante?

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: giovedì 5 febbraio 2009, 21:56
da Lunico
Ragazzi...
a proposito di Yuasa.... vi tornano i conti che esistono 2 modelli??? :-?
E che la differenza sia nella corrente di spunto??? :roll:
Guardate qui per il modello YTX14-BS (200 A):
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... x145mm.htm
e qui invece YTX14H-BS (240 A):
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... X14_BS.htm

Che dite????

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: giovedì 5 febbraio 2009, 23:31
da Moma
Hanno fatto una versione High Performance, ne ignoravo l'esistenza.

Per sapere se vale, realmente, la differenza di prezzo, occorrerebbe attendere i primi test sul campo :wink: :wink:

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 0:50
da J.Wallace
Io i 2 modelli di Yuasa li ho visti su batterierae.it, ed effettivamente il modello "H" dichiara 240 a di spunto anzichè 220 come il normale, il prezzo è di 94,67 Euro, stavo per prenderla, quando mi sono imbattuto nella "Odissey pc 535" a 106 Euro spedita a casa tramite g.d.a. fatto coi "cugini" di quellidellelica; mi è arrivata oggi e non ho ancora potuto finire di insatallarla perchè necessita di adattamenti (è 2 cm più larga e 1 cm più alta dell'originale...) come prestazioni dovrebbe essere un altro pianeta; 14 ah contro i 12 della Yuasa, ma soprattutto spunto di 535 ampere :o :o :o :o contro i 240 dlla Yuasa,
L'ho collegata "volante" ed effettivamente non ha nulla a che spartire con quella originale! Appena sarò riuscito a finire l'installazione vi mando qualche info in più.

Lamps!

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 8:29
da jekobay
Azz, 535A di spunto??? Porcamiseria, neanche quella del mio Terrano 2700Tdi non credo sia così potente! Però come dimensioni mi sembrano eccessive, li sotto la sella il posto per la batteria è proprio risicato.
Certo che le mucche hanno bisogno di un bel po' di corrente per accendersi eh? :lol:

La mia batteria originale è di nuovo in carica, vediamo se regge per il giro di domenica altrimenti mi porto in bauletto l'avviatore tanto ancora un anno fa avevo predisposto un polo positivo esterbo per le emergenze in modo da non dover smontare la sella per accendere la moto coi cavi, sistema che si sta dimostrando molto utile quest'inverno :lol:

Wallace, mi farai sapere se riuscirai a far stare la "Odissey" nel vano sotto sella e se la cosa non è troppo complicata che magari ci faccio un pensierino anch'io...se il gioco vale la candela...

Re: Batteria al minor prezzo

Inviato: sabato 7 febbraio 2009, 0:39
da J.Wallace
Allora....
Montaggio finito stassera :D :D
La batteria è più larga di 2 cm rispetto all'originale , più alta di 1 e più spessa di 1; il problema maggiore pensavo fosse la larghezza, in quanto il vano che la deve ospitare è esattamente 15 cm mantre la PC 535 è 17; fortunatamente la misura tiene anche in considerazione delle alette simili a quelle dei dissipatori di calore poste ai lati che sono profonde circa 1,5 cm per parte, io ho fatto che ridurle a 0,5 cm così da farla diverntare larga esattamente 15 cm!!! :salta: :salta:
A questo punto ho dovuto sfilare la paratia anteriore del supporto, quella su cui sono alloggiati i relè, ed infilare la batteria che ci sta giusta giusta, ma che essendo più alta e più spesse sporge con l'angolo superiore circa 1,5 cm in più dell'originale, quindi non consente più di riposizionare correttamente la staffa di ancoraggio superiore e la paratia anteriore: non ho più messo la staffa superiore , tanto una volta chiusa la sella, quest'ultima appoggia al pelo sopra la batteria impedendole di muoversi, mentre la paratia anteriore l'ho fissata direttamente alla batteria con del nastro americano, non serve a tenerla ferma, ma fa da supporto ai relè.
Ho dovuto inoltre modificare gli attacchi per i cavi in quanto la batterie aveva due staffette che sporgendo sul bordo superiore impedivano di chiudere la sella; ho fatto saltare le staffe ed ho staccato i capicorda originali presenti sui cavi sostituendoli con due capicorda ad occhiello, il positivo da 16 mm^2 ed il negativo da 10 mm^2 con foro da 6 e li ho attaccati alle 2 barrette filettate che fungono da poli sulla batteria.
Il lavoro finito mi sembra abbastanza buono, l'unica incognita è il fatto che la sella una volta rimontata praticamente si appoggia sull'angolo superiore della batteria, ma mi sembra che non faccia pressione e quindi non dovrebbe dare problemi, aspetto di provarla per qualche km e di verificare se riscontro dei segni nel punto di contatto tra sella e batteria, eventualmente studio qualche modifica :roll: :roll:
Ho provato a fare un po' di accensioni di seguito e non ha mai dato il benchè minimo segno di cedimento, inoltre non ho praticamente differenza di illuminazione dei fari tra moto spenta ed accesa, mentre con quella originale la differenza di luminosità era sensibile.
Se avete altre curiosità chiedete pure, appena l'avrò provata sul campo vi aggiornerò sull'andameto dell'esperimento.

Lamps!