Pagina 1 di 5

costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 13:47
da ZERBA-UTENTE BANNATO
Non so se mi prenderete per pazzo ma parlando con il miglior tecnico che abbiamo (mio padre ha un'azienda di macchine industriali) sopranominato "ARCHIMEDE" :D mi ha fatto vedere un regolatore fatto da lui per la sua ex moto, una virago, che presentava lo stesso problema e spesso e volentieri il regolatore lo abbandonava...
Allora mi ha raccontato che studiandoci un po è riuscito a crearlo e in 5 anni di moto non ha avuto + problemi...
Ora gli sto fornendo lo schema elettrico della CN così ci studia un po ed entro un mese o 2 sarà pronto :D
se qualcuno ha uno schema elettrico ancora + chiaro di quello del libretto me lo può inviare a zerbannato@email.com, gli e ne sarei molto grato :wink: in questo topic metterò gli aggiornamenti progressivi di questo progetto. :wink:

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 18:17
da Maltese
Zerba, cosa intendi x schema più chiaro?

Io ho lo schema del manuale di officina, ti riferisci a quello?

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 20:44
da ZERBA-UTENTE BANNATO
Maltese ha scritto:Zerba, cosa intendi x schema più chiaro?

Io ho lo schema del manuale di officina, ti riferisci a quello?
già è ottimo ma c'è l'ho anche io, magari qualche schema + grande

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 20:50
da Maltese
[ZERBA-UTENTE BANNATO] ha scritto: già è ottimo ma c'è l'ho anche io, magari qualche schema + grande
Ehhhh, nn vorrei dirti una ca@@ata... ma mi sà che dovrai arrangiarti con quello....
:(

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 20:59
da atmavictu
[ZERBA-UTENTE BANNATO] ha scritto:Non so se mi prenderete per pazzo ma parlando con il miglior tecnico che abbiamo (mio padre ha un'azienda di macchine industriali) sopranominato "ARCHIMEDE" :D mi ha fatto vedere un regolatore fatto da lui per la sua ex moto, una virago, che presentava lo stesso problema e spesso e volentieri il regolatore lo abbandonava...
Allora mi ha raccontato che studiandoci un po è riuscito a crearlo e in 5 anni di moto non ha avuto + problemi...
Ora gli sto fornendo lo schema elettrico della CN così ci studia un po ed entro un mese o 2 sarà pronto :D
se qualcuno ha uno schema elettrico ancora + chiaro di quello del libretto me lo può inviare a zerbannato@email.com, gli e ne sarei molto grato :wink: in questo topic metterò gli aggiornamenti progressivi di questo progetto. :wink:
ciao zerba
ti ho inviato il manuale di officina caponord del modello 2004 per intero, se la tua casella di posta riceve allegati da 20 mb siamo a cavallo.
altrimenti fammi sapere, vedrò di mettertelo su qualche server per fartelo scaricare.
abbracci, josé

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 21:33
da ZERBA-UTENTE BANNATO
atmavictu ha scritto:
[ZERBA-UTENTE BANNATO] ha scritto:Non so se mi prenderete per pazzo ma parlando con il miglior tecnico che abbiamo (mio padre ha un'azienda di macchine industriali) sopranominato "ARCHIMEDE" :D mi ha fatto vedere un regolatore fatto da lui per la sua ex moto, una virago, che presentava lo stesso problema e spesso e volentieri il regolatore lo abbandonava...
Allora mi ha raccontato che studiandoci un po è riuscito a crearlo e in 5 anni di moto non ha avuto + problemi...
Ora gli sto fornendo lo schema elettrico della CN così ci studia un po ed entro un mese o 2 sarà pronto :D
se qualcuno ha uno schema elettrico ancora + chiaro di quello del libretto me lo può inviare a zerbannato@email.com, gli e ne sarei molto grato :wink: in questo topic metterò gli aggiornamenti progressivi di questo progetto. :wink:
ciao zerba
ti ho inviato il manuale di officina caponord del modello 2004 per intero, se la tua casella di posta riceve allegati da 20 mb siamo a cavallo.
altrimenti fammi sapere, vedrò di mettertelo su qualche server per fartelo scaricare.
abbracci, josé
no fino a 10mb, se vuoi inviarla tramite msn aggiungimi, è sempre quello l'indirizzo :wink:

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 21:41
da atmavictu
[ZERBA-UTENTE BANNATO] ha scritto:
atmavictu ha scritto:
[ZERBA-UTENTE BANNATO] ha scritto:Non so se mi prenderete per pazzo ma parlando con il miglior tecnico che abbiamo (mio padre ha un'azienda di macchine industriali) sopranominato "ARCHIMEDE" :D mi ha fatto vedere un regolatore fatto da lui per la sua ex moto, una virago, che presentava lo stesso problema e spesso e volentieri il regolatore lo abbandonava...
Allora mi ha raccontato che studiandoci un po è riuscito a crearlo e in 5 anni di moto non ha avuto + problemi...
Ora gli sto fornendo lo schema elettrico della CN così ci studia un po ed entro un mese o 2 sarà pronto :D
se qualcuno ha uno schema elettrico ancora + chiaro di quello del libretto me lo può inviare a zerbannato@email.com, gli e ne sarei molto grato :wink: in questo topic metterò gli aggiornamenti progressivi di questo progetto. :wink:
ciao zerba
ti ho inviato il manuale di officina caponord del modello 2004 per intero, se la tua casella di posta riceve allegati da 20 mb siamo a cavallo.
altrimenti fammi sapere, vedrò di mettertelo su qualche server per fartelo scaricare.
abbracci, josé
no fino a 10mb, se vuoi inviarla tramite msn aggiungimi, è sempre quello l'indirizzo :wink:
lo faccio ora.

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 22:31
da Stefanob
scusa non per mettere in dubbio le abilità di archimede
ma con il virago in 5 anni quanta strada ha fatto ??? :D

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 22:56
da ZERBA-UTENTE BANNATO
Stefanob ha scritto:scusa non per mettere in dubbio le abilità di archimede
ma con il virago in 5 anni quanta strada ha fatto ??? :D
ancora quel virago gira e come gira... unica differenza dal nostro è il tipo ovvero la virago ha un bifase mentre la nostra un trifase. Ragazzi questo non è un tecnico qualsiasi... è l'orgoglio della nostra azienda :wink:

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 23:04
da plurimus
[ZERBA-UTENTE BANNATO] ha scritto:
Stefanob ha scritto:scusa non per mettere in dubbio le abilità di archimede
ma con il virago in 5 anni quanta strada ha fatto ??? :D
ancora quel virago gira e come gira... unica differenza dal nostro è il tipo ovvero la virago ha un bifase mentre la nostra un trifase. Ragazzi questo non è un tecnico qualsiasi... è l'orgoglio della nostra azienda :wink:
sì....sì....visto però che è l'orgoglio della vostra azzienda.....digli che aspettare mesi èèè.........troppo !!! :lol: :lol:

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 23:53
da ZERBA-UTENTE BANNATO
plurimus ha scritto:
[ZERBA-UTENTE BANNATO] ha scritto:
Stefanob ha scritto:scusa non per mettere in dubbio le abilità di archimede
ma con il virago in 5 anni quanta strada ha fatto ??? :D
ancora quel virago gira e come gira... unica differenza dal nostro è il tipo ovvero la virago ha un bifase mentre la nostra un trifase. Ragazzi questo non è un tecnico qualsiasi... è l'orgoglio della nostra azienda :wink:
sì....sì....visto però che è l'orgoglio della vostra azzienda.....digli che aspettare mesi èèè.........troppo !!! :lol: :lol:
ragazzi contate che siamo una grossa azienda con grossi clienti... non posso dirgli fammi il regolatore e trascura i clienti :D

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:59
da gillette1974
Io non sono una cima in elettronica di potenza ma dal poco che mi sono studiato ho capito che il problema è fare una cosa abbastanza complicata con 6/7 componenti....ho fatto i raggi x al regolatore e li ho visti!
Sono veramente pochi...non so come faccia a funzionare + o - bene....
Posta lo schema che ha fatto per la virago..così ci facciamo un'idea.

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 17:05
da Stefanob
sono cose diffiicili da quantificare
io ho fatto una cazzata e x colpa mia ho bruciato il regolatore
ma in 90.000 km......
se ora metto su un regolatore nuovo che mi dura il doppio del mio quanto devo aspettare ???

cmq
già avere un regolatore che non si scalda sarebbe una bella cosa...

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 22:03
da plurimus
X zerba......
hoooo...hoooo.....ma noi caponordisti siamo più importanti dei tuoi......grossi clienti !!!! :salta: :salta: lo può fare anche la notte :wink: a archimede venivano meglio le idee di notte.... :tutticontenti:

Re: costruzione regolatore di tensione

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 22:24
da omer68
Non credo sia necessario costruire un regolatore di tensione partendo da zero..quelli che ci sono in commercio sono collaudatissimi e funzionano più che bene. Basta cambiare posizione al regolatore originale e metterlo in una posizione più "fresca", io l'ho fatto e da allora non ho avuto più nessun problema.