Pagina 1 di 2
Efi
Inviato: mercoledì 4 marzo 2009, 20:36
da ZERBA-UTENTE BANNATO
Oggi sono stato costretto a dare la moto al concessionario che devo dire con molta professionalità e serietà mi assiste.
I problemi della moto sono:
Spia Efi che lampeggia all'avvio e superati i 4000giri circa scompare, clacson fioco, freccia che con luci anabaglianti accese si blocca la luce e rimane accesa, batteria che non mantiene la carica e ogni tanto quindi stenta a partire.
Sotto con le ipotesi... appena so qualcosa ve lo faccio sapere

Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 10:26
da renero
Non è che c'è tanta scelta, Regolatore o Statore.........o al limite il cablaggio tra i 2.
Spero vivamente per te e il tuo portafogli che sia la prima che ho detto

Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 11:26
da antimo
controlla le bobine che possono fare questo scherzo,
quando sei in viaggio la moto borbotta? se si sono le bobine
vedi se non hai rotto qualche elemento sulla batteria oppure preima di cambiare il regolatore fai dovuti controlli
Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 11:47
da ZERBA-UTENTE BANNATO
la moto è in mani esperte dal concessionario

appena saprò qualcosa la scriverò... spero al + presto perchè sono a piedi
vedremo...
intanto chi vuole tentare scriva la sua opinione e vedremo ki si avvicina di +.
Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 13:10
da pinosauro
Batteria poco carica controlla come ti hanno già scritto batteria,regolatore e statore.
Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 14:10
da Giampaolo
pinosauro ha scritto:Batteria poco carica controlla come ti hanno già scritto batteria,regolatore e statore.
Quoto ed in più aggiungo connessioni varie .....basta un falso contatto ........

Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 14:33
da ZERBA-UTENTE BANNATO
batteria controllata col teste ed è ok, regolatore a 4000 giri con luci anabaglianti accese va sotto la soglia dei 12,5V
Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 14:42
da fiore
Troppo poco come ricarica..................se hai manualità con la corrente, metti in moto il mezzo.......lascia attaccato il tester e con un filo "provvisoriamente" fai ponte sulla spina bianca del regolatore tra il filo rosso e il + della batteria e vedi se sale.........poi tra il filo verde del regolatore e il negativo e vedi se sale............quando uno dei due manca vedi che sale la tensione.........e questo è un semplice test per controllare se hai dispersione nel cablaggio.
Io il filo lo infilo a mano dentro la spina bianca e poi tocco i vari poli..........
Se vedi che sale, poi farai la modifica...........
Ciao Fiore
Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 14:46
da renero
E allora direi che hai trovato la soluzione, ammesso che abbiate anche controllato che l'alternatore eroghi il voltaqggio corretto su tutte e tre le fasi e che il cablaggio sia integro.
@Antimo....una bobina fasulla non può essere responsabile di uno scarso voltaggio sull'impianto elettrico/circuito di ricarica.
Al limite potrebbe essere responsabile del singhiozzare sotto i 4000 giri ma tieni presente che viste le circostanze con così poca tensione tutta la moto (iniettori, bobine, centralina) ne risente.
R
Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 15:15
da ZERBA-UTENTE BANNATO
fiore ha scritto:Troppo poco come ricarica..................se hai manualità con la corrente, metti in moto il mezzo.......lascia attaccato il tester e con un filo "provvisoriamente" fai ponte sulla spina bianca del regolatore tra il filo rosso e il + della batteria e vedi se sale.........poi tra il filo verde del regolatore e il negativo e vedi se sale............quando uno dei due manca vedi che sale la tensione.........e questo è un semplice test per controllare se hai dispersione nel cablaggio.
Io il filo lo infilo a mano dentro la spina bianca e poi tocco i vari poli..........
Se vedi che sale, poi farai la modifica...........
Ciao Fiore
grande fiore, devierò il consiglio al meccanico, la moto come ho già detto l'ho portata dove l'ho presa e se la stanno controllando tutta.

Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: venerdì 6 marzo 2009, 13:07
da dario.g
fiore ha scritto:Se vedi che sale, poi farai la modifica...........
Ciao Fiore
per curiosità...quale modifica?
Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: venerdì 6 marzo 2009, 14:29
da pinosauro
Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: venerdì 6 marzo 2009, 17:50
da fiore
Esatto............... però io faccio una piccola modifica, a massa vado sul cilindro dietro nell'apposita predisposizione a dx

invece che in batteria diretto sul negativo
Ciao Fiore
Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: venerdì 6 marzo 2009, 19:10
da dario.g
ma è sempre consigliabile farla, oppure solo in caso di problemi? la mia orecchiuta è mod. '03.
Re: indovinello sul problema... vediamo chi indovina
Inviato: venerdì 6 marzo 2009, 19:50
da Giampaolo
dario.g ha scritto:ma è sempre consigliabile farla, oppure solo in caso di problemi? la mia orecchiuta è mod. '03.
E sempre consigliabile 8) 8) 8) se colleghi un voltmetro prima e dopo la modifica troverai dei valori di tensione di carica sensibilmente diversi , e alla batteria male non fa , anzi
