Pagina 1 di 2

problema fusibile 30A

Inviato: sabato 23 maggio 2009, 23:40
da ZERBA-UTENTE BANNATO
Ragazzi eccovi l'ennesimo problema...
ero tranquillo, felice che andavo nella mia casa a mare quando per magia mi si spegne la moto...
provo a riaccenderla ma niente la pompa benzina non va, vedo il fusibile da 30A ed era KO, ne metto un'altro e salta di nuovo, chiamo giampaolo e proviamo a trovare il problema, mi ritrovo poco dopo con la moto smontata, ho controllato i fusibili da 15A e sono tutti perfetti, mentre quel fusibile da 30A salta sempre e quindi la pompa benzina non va...
dopo un po giampa mi da la soluzione per tornare a casa, facendo un collegamento positivo batteria al positivo del fusibile da 15A dell'igniezione e pompa benzina, la moto parte senza problemi e riesco a tornare a casa...
A casa ho provato a staccare i due cavi (che avevo saldato da tempo) Rosso Nero - Rosso Bianco del regolatore ma niente si brucia sempre il fusibile...
sono a dir poco depresso dai problemi riscontrati fino ad ora con questa moto, in extremis delle mie forze morali... tanto da decidere di venderla :cry:
Se qualcuno ha la soluzione al problema la dica io non so + che pensare e dove mettere le mani :cry:

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 7:45
da pinosauro
ciao zerba a me è successa la stessa cosa la settimana scorsa quando ho rifatto la modifica al regolatore alla fine il problema era che i fili che escono dal connettore del regolatore e vanno dentro l'impianto erano invertiti prima di capirlo ho bruciato un bel po' di fusibili ,prova a sostituire il fusibile con il connettore staccato,se non salta il problema è li' il connettore è quello con i fili colorati se non sbaglio 2 rossi e 2 verdi .
ciao.

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 8:24
da ZERBA-UTENTE BANNATO
pinosauro ha scritto:ciao zerba a me è successa la stessa cosa la settimana scorsa quando ho rifatto la modifica al regolatore alla fine il problema era che i fili che escono dal connettore del regolatore e vanno dentro l'impianto erano invertiti prima di capirlo ho bruciato un bel po' di fusibili ,prova a sostituire il fusibile con il connettore staccato,se non salta il problema è li' il connettore è quello con i fili colorati se non sbaglio 2 rossi e 2 verdi .
ciao.
si ma com'è possibile un problema simile se io il regolatore non l'ho toccato ?
ho anche provato a staccare i due cavi collegamenti dal regolatore e da lo stesso problema. :cry:

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 8:42
da pinosauro
allora deve essere il secondo fusibile da 30 dovresti vedere a cosa porta quella linea di fili e ci sara' sicuramente un corto, prova a seguire lo schema elettrico.

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 9:08
da Markil
qualcosa è a massa di sicuro..

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 9:29
da Maltese
Non vorrei sbagliarmi, ma i fusibili da 30 se nn ricordo male riguardano le luci....

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 10:29
da Giampaolo
Immagine

Questo è lo schema wulox da eseguire su le nostre moto, il problema che incontra zerba , e dal fusibile contrassegnato 1 sino al punto di giunzione che si trova all'interno della guaina, e finisce ai fusibili secondari da 15 ampere, la prima cosa da fare e staccare il regolatore dall'alimentazione della batteria, così da sezionare l'impianto in due parti, e ri alimentando solo la parte elettrica moto se il fusibile non si brucia , e senza dubbio un errore, o corto circuito o Wulox o il regolatore e a put....ane :evil:

Zerba se il guasto (come credo ) e in zona regolatore .....smonta tutta la parte impianto dal regolatore ai fusibili.......compresa wulox......e rifallo come da schema..... 8)

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 10:35
da pinosauro
Giampà quindi ci avevo preso?
ciao.

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 10:48
da Giampaolo
pinosauro ha scritto:Giampà quindi ci avevo preso?
ciao.
CERTAMENTE !!!!!!!

Il guasto e in zona regolatore......e probabilmente dai fusibili 30 amp. a wulox e regolatore......la zona e molto circoscritta , basta staccare la batteria, scollegare tutto......e rifare di sana pianta tutti i collegamenti come da schema e sono certo che risolve !!!

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 13:12
da jekobay
Io ho avuto problemi con i fusibili da 30A, quelli della zona posteriore, sotto la sella passeggere e udie udite: era uno dei cavi del blocchetto della chiave che si era spellato e andava a massa. Controlla quindi anche quel giro di cavi dalla chiave in poi.

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 20:34
da ZERBA-UTENTE BANNATO
jekobay ha scritto:Io ho avuto problemi con i fusibili da 30A, quelli della zona posteriore, sotto la sella passeggere e udie udite: era uno dei cavi del blocchetto della chiave che si era spellato e andava a massa. Controlla quindi anche quel giro di cavi dalla chiave in poi.
come si smonta il blocchetto chiave ?
comunque a me hanno detto che potrebbe anche essere il relais d'avviamento

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 21:33
da jekobay
Io non ho smontato il blocchetto, erano i fili che sono attaccati sotto, quelli che si muovono girando il manubrio e uno di questi a suon di sfregarsi contro il ferro si era rotto a livello di isolante e in alcune occasioni andava in corto girando il manubrio e il fusibile da 30A saltava.

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 21:34
da ZERBA-UTENTE BANNATO
jekobay ha scritto:Io non ho smontato il blocchetto, erano i fili che sono attaccati sotto, quelli che si muovono girando il manubrio e uno di questi a suon di sfregarsi contro il ferro si era rotto a livello di isolante e in alcune occasioni andava in corto girando il manubrio e il fusibile da 30A saltava.
mmm non ti ho capito bene... hai dovuto smontare il blocchetto ?

Re: problema fusibile 30A

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 22:05
da jekobay
No, non l'ho smontato. Controlla i fili che partono da sotto il blocchetto della chiave, sotto la piastra di sterzo.

Re: problema fusibile 30A

Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:19
da ZERBA-UTENTE BANNATO
era il porta fusibile :D moto ok :wink: