Pagina 1 di 1
Freccia fissa
Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 23:24
da eliele
Visto che siamo in tema di guai elettrici, un paio di settimane fa mi ha piantato di colpo la batteria (sono in attesa della Yuasa, intanto accomodo con una Dicra) e ricordo che la mattina, prima che la strumentazione mi morisse davanti, la freccia era diventata improvvisamente fissa. Ieri la cosa si è ripetuta: ho azionato la freccia, e questa è diventata fissa. trovandomi a Palermo (280 km da casa), di domenica, ho avuto un po' di timore, ma, a parte qualche impuntamento in avvio, non è successo altro.
Maghi dell'elettronica, mi devo preoccupare?
Ciao
Re: Freccia fissa
Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 23:30
da Giampaolo
eliele ha scritto:Visto che siamo in tema di guai elettrici, un paio di settimane fa mi ha piantato di colpo la batteria (sono in attesa della Yuasa, intanto accomodo con una Dicra) e ricordo che la mattina, prima che la strumentazione mi morisse davanti, la freccia era diventata improvvisamente fissa. Ieri la cosa si è ripetuta: ho azionato la freccia, e questa è diventata fissa. trovandomi a Palermo (280 km da casa), di domenica, ho avuto un po' di timore, ma, a parte qualche impuntamento in avvio, non è successo altro.
Maghi dell'elettronica, mi devo preoccupare?
Ciao
Ma no........ e solo da sostituire il relè delle frecce...poca spesa......ma solo dopo aver sostituito la batteria, perchè potrebbe essere solo a causa sua che il relè non lavora 8)
Re: Freccia fissa
Inviato: martedì 26 maggio 2009, 0:07
da ervi
Quoto Giampaolo
Batteria MOLTO scarica = freccia accesa fissa
Provato di persona!
Prima di acquistare il relè e meglio collegare il caricabatteria e dopo 1 - 2 ore provare ad inserire la freccia.
se lampeggia è il caso di verificare lo stabilizzatore di tensione ed eventualmente cambiarlo prima di cambiare, se è il caso, la batteria.
Per il futuro suggerisco installare un voltmetro o tester a led per evitare di accorgersi troppo tardi di avere la batteria scarica e non riuscire più ad avviare la moto, magari neanche a spinta perchè la centralina viene sottoalimentata.
Se la batteria è vecchiotta o con bassa corrente di spunto, quando la freccia resta fissa potrebbe essere troppo tardi per riavviare la moto in caso di spegnimento (provato di persona). In emergenza, spegnere i fari e percorrere almeno 30 Km a 3000 giri o più e prima di spegnere il motore, inserire la freccia e verificare che lampeggi. Semmai, riavviare a fari spenti.
Bye
Re: Freccia fissa
Inviato: martedì 26 maggio 2009, 18:00
da eliele
Lo stabilizzatore di tensione oscilla tra 13.8-14.1, penso sia normale. Il voltmetro mi è già arrivato (devo solo montarlo), così terrò sotto controllo la situazione.
Per fortuna ho fatto la modifica dell'accensione dei fari (ho messo l'interruttore dei modelli prima del 2003), per cui accendo sempre a fari spenti (anche se qualche impuntata, compreso stamattina, questa batteria Dicra me la regala sempre)
Meno male che la Yuasa è in arrivo, per cui attendo di montarla prima di sostituire, eventualmente, il relè delle frecce.
Grazie per il vostro aiuto!
Ciao!
Re: Freccia fissa
Inviato: martedì 26 maggio 2009, 20:12
da caponord63
Dopo che ho sostituito frecce è relè passando al led,mi rimane fissa quella della strumentazione,o a volte trema

Re: Freccia fissa
Inviato: martedì 26 maggio 2009, 22:15
da ervi
caponord63 ha scritto:Dopo che ho sostituito frecce è relè passando al led,mi rimane fissa quella della strumentazione,o a volte trema

Questo, normalmente è dovuto alla differenza di assorbimento elettrico dei LED rispetto alle lampadine ad incandescenza montate di serie che se non ricordo male è di 24W l'una. di conseguenza l'assorbimento totale di un singolo lato frecce è di 48W. L'intermittenza di serie della CN sfrutta proprio l'assorbimento delle lampade per generare il corretto lampeggio, tant'è che se una lampada si brucia se ne ha evidenza proprio per il non corretto lampeggio del relativo lato.
Le frecce a LED, che hanno un carico inferiore ai 10W, se non sono dotate di resistenza di compensazione opportunamente calcolata (che porterebbe l'assorbimento elettrico al pari di quelle ad incandescenza trasformando il sovrappiù in calore), richiedono la sostituzione del l'intermittenza con una di tipo universale (elettronica) che non risente del carico elettrico delle lampade. Forse il relè che hai comperato è solo tarato diversamente da quello di serie ma non è universale. in questo caso, l'assorbimento della lampada nel cruscotto potrebbe fare la differenza. E' da verificare anche che il circuito elettrico delle frecce corrisponda a quello richiesto dalla nuova intermittenza.
Come esempio ecco un'iserzione su Ebay: (copiare nella stringa di ricerca il seguente numero) 150340862549
Bye.
Re: Freccia fissa
Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 0:10
da Lunico
eliele ha scritto:...anche se qualche impuntata, compreso stamattina, questa batteria Dicra me la regala sempre...
Ciao Eliele,
se ti può consolare la stessa cosa capitava a me con la batteria Dicra
Evidentemente non ha spunto a sufficienza per ilnostro Rotax998...
Sostituita con la Yuasa Hight Performance si è risolto tutto!!
Lampss
Re: Freccia fissa
Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 9:39
da eliele
mi consola molto

Re: Freccia fissa
Inviato: sabato 30 maggio 2009, 21:53
da eliele
Lunico ha scritto:eliele ha scritto:...anche se qualche impuntata, compreso stamattina, questa batteria Dicra me la regala sempre...
Ciao Eliele,
se ti può consolare la stessa cosa capitava a me con la batteria Dicra
Evidentemente non ha spunto a sufficienza per ilnostro Rotax998...
Sostituita con la Yuasa Hight Performance si è risolto tutto!!
Lampss
Ieri ho montato la Yuasa........confermo quello che hai scritto

Re: Freccia fissa
Inviato: martedì 16 giugno 2009, 20:42
da BOBo
Buonasera a tutti,
attualmente,da domenica pomeriggio,ho un problema simile,spia delle frecce e quattro frecce accese quando accendo gli anabbaglianti,che comunque non funzionano;non succede solo con le luci di posizione.
Il quadro strumenti è ok e la batteria pure
Oggi mi sono procurato il relè dell' intermittenza ma funzionava pure peggio;mi avevano dato quello del Rally Raid dicendo che quello per il mod.'02 non è più disponibile
Ovviamente l'ho restituito
Domani provo a cercare il relè dal mio fornitore abituale a Parma.
Spero sia solo quello.
Saluti
BOBo
Re: Freccia fissa
Inviato: sabato 20 giugno 2009, 20:17
da BOBo
Quest'oggettino abbrustolito m'ha fatto saltare il sabato al Kianina
Si trova dietro alla strumentazione e non è la prima volta che capita se non ricordo male.
Chi fa da se....s'arrangia
Lampi fumè
