Pagina 1 di 2

taglio potenza sotto 4000 giri: regolatore

Inviato: mercoledì 3 giugno 2009, 9:05
da fabia_fab
ieri tornando dalla garfagnana, dove ho trascorso questo ponte, la moto a 40 km da casa si è impazzita.
dopo una sosta gelato a bocca seriola, non ne voleva sapere di ripartire, come se la batteria fosse a terra, allora presa la discesa ho tentato di accendere la moto a spinta ed è partita, il problema è che non andava.... solo dai 3000 ai 4000 giri non c'erano problemi.
mentre andavo ho notato: ogni volta che chiudevo il gas era come se togliessi corrente alle candele visto che quando lo ridavo la moto era come se esplodesse, passati i 4000 giri si accendeva la spia EFI e mi tagliava la potenza, premendo il tasto del clacson si raccendeva la spia EFI e mi ritagliava la potenza anche se mi trovavo tra i 3000 e i 4000 giri.
la mia ragazza che era con la sua moto, mi ha detto che dietro sentiva una gran puzza di benzina non bruciata.
è mai successo qualcosa del genere a qualcuno?
cosa può essere successo?

Re: la moto si è impazzita

Inviato: mercoledì 3 giugno 2009, 9:50
da Sting AB
...IMHO regolatore di tensione andato... a fari accesi non carica più la batteria e alla fine anche in movimento non avevi più tensione sufficiente per alimentare bobine, iniezione e pompa della benzina... vai con il totoguasto :D
p.s. spero per te che non sia lo statore :roll:

Re: la moto si è impazzita

Inviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:17
da fabia_fab
ma come posso fare per sapere cosa mi è successo? cioè se è lo statore o il regolatore oppure qualcos'altro?

Re: la moto si è impazzita

Inviato: mercoledì 3 giugno 2009, 13:04
da Sting AB
...se sei pratico di elettrotecnica basta armarsi di tester e misurare la tensione ai capi dei vari circuiti e a 4mila giri/m da confrontare con i valori standard, se usi la funzione cerca ci sono dei topic dedicati a questa procedura... se è altro lo scopri andando per esclusione ma di solito quando le moto impazziscono la causa è sempre in ambito elettronico o elettrotecnico, potrebbe anche essere qualche corto nel circuito di ricarica o qualche falso contatto... se non sei pratico vai da uno bravo, possibilmente autorizzato aprilia :wink:

Re: la moto si è impazzita

Inviato: mercoledì 3 giugno 2009, 17:23
da salvadi
Sting AB ha scritto:.... se non sei pratico vai da uno bravo, possibilmente autorizzato aprilia :wink:
... e se ti dice che devi cambiare la centralina.... scappa subito !

Anch'io concordo... controlla regolatore... poi statore.... poi ricerca eventuali corti o falsi contatti...

Re: la moto si è impazzita

Inviato: mercoledì 3 giugno 2009, 21:44
da plurimus
a me è successo l'identica cosa.....regplatore andato.....benvenuto nel club dei regolatori bruciati :evil: :evil: :evil:

Re: la moto si è impazzita

Inviato: mercoledì 3 giugno 2009, 21:56
da Roby64
scusate l'intrusione,
c'é qualche segno premonitore?

Re: la moto si è impazzita

Inviato: mercoledì 3 giugno 2009, 22:49
da pstgni62
Roby el furlan 64 ha scritto:scusate l'intrusione,
c'é qualche segno premonitore?
Dipende, a me ha scaricato tre batterie in un mese e poi, quando il regolatore si è rotto definitivamente, le lancette di contagiri e tachimetro sono come impazzite segnando dati palesemente sballati. :cry:
10 km così ed il motore si è spento! :lol:
La batteria era stata ciucciata come una caramella! :tie:
Per tornare a casa (2 km!!!) ho telefonato a mia sorella che venisse con la mia auto ed i cavi.
Al 20mo (+ o -, forse più...) tentativo si è riavviata e sono arrivato in garage.
Gli impianti di iniezione elettronica non gradiscono gli avviamenti "via cavo", lo sò, però la voglia di spingere la moto fino a casa era, ed è tutt'ora, assai scarsa. :roll:

Re: la moto si è impazzita

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 12:02
da fabia_fab
sono stato dal mio conce, che mi ha detto di provare a controllare prima il regolatore a motore acceso deve segnare più di 13,5 vcc e poi l'alternatore e devo rilevare tre valori intorno a 60 vac. dove si trova la presa dello statore?
nel caso in cui sia il regolatore sapete che prezzi ha? e l'alternatore? da chi li posso trovare? grazie

Re: la moto si è impazzita

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 14:36
da pinosauro
Anche la mia è impazzita pochi giorni fà,confermo almeno sulla mia era il regolatore.

Re: la moto si è impazzita

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 16:38
da fabia_fab
effettuato le prove:
a motore accesso regime circa 4000 giri: tensione proveniente dall'alternatore 3 misurazioni intorno ai 60/65 vac, tensione ai capi della batteria 12,1 vcc.
provato a motore spento il regolatore in base alla tabella del manuale d'officina dovrebbe funzionare, però mi dice che la prova non è attendibile e sarebbe meglio provare con 1 nuovo.
dove posso prenderlo?

Re: la moto si è impazzita

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 17:11
da Sting AB
fabia_fab ha scritto:effettuato le prove:
a motore accesso regime circa 4000 giri: tensione proveniente dall'alternatore 3 misurazioni intorno ai 60/65 vac, tensione ai capi della batteria 12,1 vcc.
provato a motore spento il regolatore in base alla tabella del manuale d'officina dovrebbe funzionare, però mi dice che la prova non è attendibile e sarebbe meglio provare con 1 nuovo.
dove posso prenderlo?
...scusa ma come hai fatto a provare il regolatore a motore spento? :roll: il regolatore deve raddrizzare e stabilizzare la corrente che arriva dall'alternatore, con la prima prova che hai fatto puoi escludere che l'alternatore sia guasto ma non che sia rotto il regolatore, anzi se a 4mila giri la tensione ai capi della batteria è di 12.1 V mi sa che è proprio il regolatore andato perchè dovrebbe caricarla intorno ai 13.5 V...

Re: la moto si è impazzita

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 21:28
da plurimus
Sting AB ha scritto:
fabia_fab ha scritto:effettuato le prove:
a motore accesso regime circa 4000 giri: tensione proveniente dall'alternatore 3 misurazioni intorno ai 60/65 vac, tensione ai capi della batteria 12,1 vcc.
provato a motore spento il regolatore in base alla tabella del manuale d'officina dovrebbe funzionare, però mi dice che la prova non è attendibile e sarebbe meglio provare con 1 nuovo.
dove posso prenderlo?
...scusa ma come hai fatto a provare il regolatore a motore spento? :roll: il regolatore deve raddrizzare e stabilizzare la corrente che arriva dall'alternatore, con la prima prova che hai fatto puoi escludere che l'alternatore sia guasto ma non che sia rotto il regolatore, anzi se a 4mila giri la tensione ai capi della batteria è di 12.1 V mi sa che è proprio il regolatore andato perchè dovrebbe caricarla intorno ai 13.5 V...
staquoto !!! vai...vai...telefona al buon FIORE che in 24 ore hai il regolatore a casa e il motore torna a rombare !!!!!!!!!! :tutticontenti: :tutticontenti:

Re: la moto si è impazzita

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 21:56
da fabia_fab
sul manuale d'offina a pag 161 c'è la prova a vuoto del regolatore e c'è anche scritto che non è una prova attendibile, ma sarebbe meglio provare con un regolatore nuovo

Re: la moto si è impazzita

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 22:02
da fabia_fab
su ebay ho trovato un regolatore per falco rsv e tuono, va bene uguale?