problema motore, forse elettrico
Inviato: domenica 21 giugno 2009, 23:29
ciao a tutti
ricorderete il mio lavoro di riesumazione della CN dopo l'incidente del 2007, da dove ho estrapolato la Caponordstein
senonche' l'ho rifinita un po' e messa in strada, fatto qualche giro di prova, affinata e finalmente venerdi' siamo partiti per un we in montagna con amici. All'andata tutto bene, goduriosa, godibile, la solita fantastica CN, perfetta e irreprensibile anche sotto al diluvio preso nell'ultima mezz'ora di strada. Arrivo, parcheggio nel sotterraneo, spengo e andiamo in camera.
Il sabato vado a prenderla, l'accendo, gira 10 secondi e si spegne. Riaccendo, gira un poco e si spegne. Provo e riprovo finche' sta al minimo ma di prendere giri non se ne parla, affoga, scende di giri, poi si riprende, poi ridiscende, scoppi di benzina incombusta dagli scarichi. La tengo accesa per farla asciugare, ma i sintomi continuano. Ho staccato la batteria per provare un prossibile reset della centralina, niente da fare, l'ho dovuta riporre e rinunciare al giro.
L'ho lasciata parcheggiata al sole e all'aria, alla sera ho riprovato e niente da fare. L'ho riportata sotto e staccato la batteria.
Stamattina ho riprovato ma forse va anche peggio di ieri, tanto che ho dovuto lasciarla all'hotel e dovro' tornare a prenderla.
Nelle varie prove abbiamo appurato che al crescere dei giri diminuisce l'intensita' della luce del faro, i fusibili so a posto, il debimetro e' pulito, il sensore della pressione olio e' sporco perche' trafila (ma pulito non cambia il comportamento) : dall'odore e dagli scoppi di scarico scarterei un problema di benzina, ho pensato piu' che altro ad un problema di iniezione, come se un qualche sensore leggesse un valore sbagliato e dasse input sbagliati alla centralina- Ho anche pensato alle bobine, tallone d'achille di questa moto, ma non avendo la strumentazione (eh, lo so) non ho potuto vedere se ci sono codici errore, qualcuno riconosce i sintomi? Grazie
p.s. i 230 km fatti sui passi venerdi' hanno ripagato cmq il lavoro che ci ho fatto sopra
ricorderete il mio lavoro di riesumazione della CN dopo l'incidente del 2007, da dove ho estrapolato la Caponordstein
senonche' l'ho rifinita un po' e messa in strada, fatto qualche giro di prova, affinata e finalmente venerdi' siamo partiti per un we in montagna con amici. All'andata tutto bene, goduriosa, godibile, la solita fantastica CN, perfetta e irreprensibile anche sotto al diluvio preso nell'ultima mezz'ora di strada. Arrivo, parcheggio nel sotterraneo, spengo e andiamo in camera.
Il sabato vado a prenderla, l'accendo, gira 10 secondi e si spegne. Riaccendo, gira un poco e si spegne. Provo e riprovo finche' sta al minimo ma di prendere giri non se ne parla, affoga, scende di giri, poi si riprende, poi ridiscende, scoppi di benzina incombusta dagli scarichi. La tengo accesa per farla asciugare, ma i sintomi continuano. Ho staccato la batteria per provare un prossibile reset della centralina, niente da fare, l'ho dovuta riporre e rinunciare al giro.
L'ho lasciata parcheggiata al sole e all'aria, alla sera ho riprovato e niente da fare. L'ho riportata sotto e staccato la batteria.
Stamattina ho riprovato ma forse va anche peggio di ieri, tanto che ho dovuto lasciarla all'hotel e dovro' tornare a prenderla.
Nelle varie prove abbiamo appurato che al crescere dei giri diminuisce l'intensita' della luce del faro, i fusibili so a posto, il debimetro e' pulito, il sensore della pressione olio e' sporco perche' trafila (ma pulito non cambia il comportamento) : dall'odore e dagli scoppi di scarico scarterei un problema di benzina, ho pensato piu' che altro ad un problema di iniezione, come se un qualche sensore leggesse un valore sbagliato e dasse input sbagliati alla centralina- Ho anche pensato alle bobine, tallone d'achille di questa moto, ma non avendo la strumentazione (eh, lo so) non ho potuto vedere se ci sono codici errore, qualcuno riconosce i sintomi? Grazie

p.s. i 230 km fatti sui passi venerdi' hanno ripagato cmq il lavoro che ci ho fatto sopra
