Pagina 1 di 2
Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 14:22
da Nordkapp A
Dopo aver superato senza problemi un ora di diluvio universale in Sardegna, altri, Vincenzo per esempio, aveva problemi all'impianto elettrico, non scollegava più il contatto del cavalletto come fosse ancora aperto e gli si spegneva la moto, altri hanno avuto altri fastidi.
Ieri, dopo una settimana dal rientro del Tour Sardo, finalmente lavo la moto, i circa 2.000 km tra giri in Sardegna andata e rientro a casa, hanno tappezzato la moto di ogni schifezza e lavo con abbondante acqua, senza curarmi troppo di proteggere la parte elettrica, morale, quando vado a cercare di accenderla, la batteria è a terra

smonto e la piazzo sotto carica, stamani parte tranquilla e vado via felice, suppongo di aver creato qualche contatto che mi ha steso la batteria.
Si può proteggere l'impianto in qualche modo per evitare problemi, lavaggio o scroscio che sia???
Grazie, Andrea
Ps Giampà, tra le tue oltre 100 modifiche ne hai una DOC?
Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 14:52
da Giampaolo
Ciao 8) 8) 8) io dopo il lavaggio la soffio con il compressore.....ma soprattutto a moto asciutta bisogna abbondare con CRC6-66 spruzzato in ogni dove su le parti elettriche............... è un ottimo prodotto che impedisce all'umidità di infiltrarsi nell'impianto della moto.
E poi incrociare le dita

Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 15:05
da Sting AB
...ragion per cui si avvalora la teoria secondo la quale

la moto si lava a mano, fai molta più fatica e ti sporchi ma salvi l'impianto elettrico e anche molte parti meccaniche come i cuscinetti e le guarnizioni
PS Giampy ha ragione sull'uso del CRC 6-66 Marine, ma come fai ad essere sicuro di averlo messo davvero su tutte le parti lavate con acqua in pressione e, peggio che mai, con lo sgrassante?

Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 15:15
da Giampaolo
Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 16:47
da Eyas
A Giampà una domanda poco tecnica e molto stupida.......
Ma tu sto crc 6-66 lo spruzzi prima su un panno e poi lo passi sulla moto o lo spruzzi direttamente in ogni dove della moto?
No perchè se lo spruzzi direttamente sulla moto... io avrei paura che invece di far bene faccia male... O no?
scusa per l'estrema "complicaggine" della domanda

Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 18:41
da Giampaolo
Sui cerchi e sui raggi , e parti meccaniche a mo di aerografo .....dappertutto ......nei punti difficili tipo parti elettriche con il tubicino..... è perfetto...e non ha controindicazioni..... 8)
Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 18:48
da Orrest
spiegate a questo ignorante che ha una paura fottuta di fare lavare la moto cosa è sto crc...? grazie e scusate per l'ignoranza! 8)
Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:06
da Climber
e' un prodotto per nautica, praticamente è uno sprai antiossidante appositamente studiato per nautica in ambiente salino, lo trovi nei brico o in rivenditori di materiale nautico.
E' una vera figata

Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:21
da marioloc
Giampaolo ha scritto:Sui cerchi e sui raggi , e parti meccaniche a mo di aerografo .....dappertutto ......nei punti difficili tipo parti elettriche con il tubicino..... è perfetto...e non ha controindicazioni..... 8)
Puoi dire ad un "baccalato" come me quali sono le parti elettriche ( e dove sono

), che riesci a raggiungere con il crc.. grazie giampy
Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:32
da Giampaolo
marioloc ha scritto:Giampaolo ha scritto:Sui cerchi e sui raggi , e parti meccaniche a mo di aerografo .....dappertutto ......nei punti difficili tipo parti elettriche con il tubicino..... è perfetto...e non ha controindicazioni..... 8)
Puoi dire ad un "baccalato" come me quali sono le parti elettriche ( e dove sono

), che riesci a raggiungere con il crc.. grazie giampy
Allora.....sottosella pilota e passeggero.......cruscotto (dietro), devioluci destro e sinistro, blocchetto chiave accensione.....bobine varie.......lampade frecce ..........dove vedi fili...... 8)
Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 22:31
da Roby64
non l'ho mai utilizzato nemmeno io...ma se lo dice il Giampy non appena vado al Brico ne compro un cartone e faccio la doccia alla belva

Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 23:03
da Nordkapp A
Ok,
per quanto rigarda il CRC, per me non ha segreti, ne ho consumato almeno 10 bombolette sul 4 CV, il fuoribordo di quando possedevo il J24, adesso inizierò ad usarlo sulla CapoNord, per essere sinceri non avevo mai esagerato con la canna dall'acqua e questa volta mi sono allargato gasato dalla sciacquata innocua presa per strada, Giampaolo raccontala tu

, saracche, secchiate, ma che dico, un torrente d'acqua dal cielo. Per quanto riguarda l'olio di gomito posso garantire, ho persino lucidati i cerchi passando lo straccio intorno ai raggi uno per uno!
In pratica:
niente getti diretti,
una buona passata di crc
e, quando possibile, una bella soffiata
Grazie Raga!
Andrea
Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: martedì 23 giugno 2009, 15:39
da Eyas
Re: Fastidi da lavaggio moto
Inviato: martedì 23 giugno 2009, 16:00
da Nordkapp A