AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57
AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Ciao a Tutti,
vorrei sopporvi un problema! Mi rimane accesa la spia ABS anche in marcia.
Sono preoccupato perche ho appena preso la CN del 2007 e la cosa un po mi preoccupa!
Ho verificato il fusibile 30A sottosella ma chiamando il centro assistenza aprilia mi dice che ce ne e' anche uno sotto cruscotto.
E' possibile? Il manulae aprilia non ne parla!
HELP!!!!
vorrei sopporvi un problema! Mi rimane accesa la spia ABS anche in marcia.
Sono preoccupato perche ho appena preso la CN del 2007 e la cosa un po mi preoccupa!
Ho verificato il fusibile 30A sottosella ma chiamando il centro assistenza aprilia mi dice che ce ne e' anche uno sotto cruscotto.
E' possibile? Il manulae aprilia non ne parla!
HELP!!!!
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Secondo me basta farla spegnere tramite Axone. Ovviamente poi verificare che la spia funzioni nel normale inserimento/disinserimento dell'Abs tramite il pulsante. 

Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Ciao Andy, perdonami ma cosa e' axone??
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
E' lo strumento di diagnostica dell' elettronica di una moto. Un concessionario ufficiale deve assolutamente averlo.
Se poi ci dici da dove scrivi potremmo indirizzarti da qualche meccanico capace e che non combini guai e ti spilli soldi per nulla!
Se poi ci dici da dove scrivi potremmo indirizzarti da qualche meccanico capace e che non combini guai e ti spilli soldi per nulla!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Io abito a nord di Milano, consigliatemi pure!
tuttavia non c'e' nulla d'altro che io possa fare per verificare il problema?
Verifica dei sensori/contatti/fusibili etc etc?
tnx!
tuttavia non c'e' nulla d'altro che io possa fare per verificare il problema?
Verifica dei sensori/contatti/fusibili etc etc?
tnx!

- stefano53
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1109
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
- Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
- Tel: 335-7693471
- Località: Rivolta d' Adda
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Ciao ..molti di noi nel/del Milanese vanno da Cristian :
C.R. MOTO
di CRISTIAN RIPAMONTI sas
20138 Milano (MI) - 87, v. Bonfadini
tel: 02 32960317
fax: 02 32960317
email: info@crmoto.it
Uscita Mecenate Tangenziale est.
C.R. MOTO
di CRISTIAN RIPAMONTI sas
20138 Milano (MI) - 87, v. Bonfadini
tel: 02 32960317
fax: 02 32960317
email: info@crmoto.it
Uscita Mecenate Tangenziale est.
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Da manuale officina ci sono due fusibili 30A e 10A, tutti e due sotto il sellino passeggero.
Cito : E’ importante controllare, periodicamente e tutte le volte che si rimontano le ruote, si sostituisce la ruota fonica (2) o il sensore (1), che la distanza sia costante su tutti i 360°. Per fare ciò, utilizzare uno spessimetro ed effettuare il controllo della distanza tra sensore (1) e ruotafonica (2) su tre punti ad una distanza di 120°. I valoridevono essere compresi tra:
per l'anteriore 0,4 - 1,85 mm e per il posteriore 0,7 - 1,80 mm " e controlla che i fori delle ruote foniche siano puliti.
Inoltre:
" Cap 9.1.7 DIAGNOSI
- A chiave ON la spia a cruscotto si accende per il check iniziale e quindi, se il sistema è attivo la spia si spegne.
- Se le masse della centralina non sono connesse la spia resta accesa fissa (errore non rilevato dalla centralina) quindi il sistema ABS non è attivo.
- Con l»Axone collegato il sistema ABS non è attivo, la spia si accende perché la centralina è in modalità diagnosi.
- Se lampada freno interrotta, assente o diodo interrotto appare l»errore leva anteriore o posteriore
- Se il fusibile da 10 A è interrotto la luce ABS a cruscotto si accende e non può essere attivata una comunicazione con l»Axone.
- Se il fusibile da 30 A è interrotto la luce ABS a cruscotto si accende può essere comunque attivata una comunicazione con l»Axone.
Comunque sul manuale officina c' la tabella completa per i possibili guasti. Trovi il link su un post recente mi pare file caponord, altrimenti te lo mando.
Ciao
Cito : E’ importante controllare, periodicamente e tutte le volte che si rimontano le ruote, si sostituisce la ruota fonica (2) o il sensore (1), che la distanza sia costante su tutti i 360°. Per fare ciò, utilizzare uno spessimetro ed effettuare il controllo della distanza tra sensore (1) e ruotafonica (2) su tre punti ad una distanza di 120°. I valoridevono essere compresi tra:
per l'anteriore 0,4 - 1,85 mm e per il posteriore 0,7 - 1,80 mm " e controlla che i fori delle ruote foniche siano puliti.
Inoltre:
" Cap 9.1.7 DIAGNOSI
- A chiave ON la spia a cruscotto si accende per il check iniziale e quindi, se il sistema è attivo la spia si spegne.
- Se le masse della centralina non sono connesse la spia resta accesa fissa (errore non rilevato dalla centralina) quindi il sistema ABS non è attivo.
- Con l»Axone collegato il sistema ABS non è attivo, la spia si accende perché la centralina è in modalità diagnosi.
- Se lampada freno interrotta, assente o diodo interrotto appare l»errore leva anteriore o posteriore
- Se il fusibile da 10 A è interrotto la luce ABS a cruscotto si accende e non può essere attivata una comunicazione con l»Axone.
- Se il fusibile da 30 A è interrotto la luce ABS a cruscotto si accende può essere comunque attivata una comunicazione con l»Axone.
Comunque sul manuale officina c' la tabella completa per i possibili guasti. Trovi il link su un post recente mi pare file caponord, altrimenti te lo mando.
Ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Ciao Mcr, Intanto grazie!
Ora pero' devo farti alcune domande..andiamo per punti:
Da manuale officina ci sono due fusibili 30A e 10A, tutti e due sotto il sellino passeggero.
> Controllati sono OK.
Cito : E’ importante controllare, periodicamente e tutte le volte che si rimontano le ruote, si sostituisce la ruota fonica (2) o il sensore (1), che la distanza sia costante su tutti i 360°. Per fare ciò, utilizzare uno spessimetro ed effettuare il controllo della distanza tra sensore (1) e ruotafonica (2) su tre punti ad una distanza di 120°. I valoridevono essere compresi tra:
per l'anteriore 0,4 - 1,85 mm e per il posteriore 0,7 - 1,80 mm " e controlla che i fori delle ruote foniche siano puliti.
> Se ho capito bene divido per 3 la ruota fonica (120 gradi magari facendo un segno a pennarello sulla ruota fonica) e con uno spessorimetro verifico le distanze citate.DOMANDA: se fossero diverse cosa devo fare?
Inoltre:
" Cap 9.1.7 DIAGNOSI
- A chiave ON la spia a cruscotto si accende per il check iniziale e quindi, se il sistema è attivo la spia si spegne.
> anche a me dopo il check si spengne ma appena parto si riaccende.
- Se le masse della centralina non sono connesse la spia resta accesa fissa (errore non rilevato dalla centralina) quindi il sistema ABS non è attivo.
> come faccio a controllare le masse della centralina?
- Con l»Axone collegato il sistema ABS non è attivo, la spia si accende perché la centralina è in modalità diagnosi.
> quindi non serve collegare l'Axone?
- Se lampada freno interrotta, assente o diodo interrotto appare l»errore leva anteriore o posteriore
> Parli dello stop posteriore? Che tipo di erore da? centra con l'ABS?
- Se il fusibile da 10 A è interrotto la luce ABS a cruscotto si accende e non può essere attivata una comunicazione con l»Axone.
> NO, e' OK, ho verificato.
- Se il fusibile da 30 A è interrotto la luce ABS a cruscotto si accende può essere comunque attivata una comunicazione con l»Axone.
> NO, e' OK, ho verificato.
Comunque sul manuale officina c' la tabella completa per i possibili guasti. Trovi il link su un post recente mi pare file caponord, altrimenti te lo mando.
Scusa le troppe domande ma il consiglio finale quale e', di portarla in officina aprilia e richiare di spendere un botto oppure magari fare da me?
GRAZIe GRAZIE MILLE!
Ciao
Ora pero' devo farti alcune domande..andiamo per punti:
Da manuale officina ci sono due fusibili 30A e 10A, tutti e due sotto il sellino passeggero.
> Controllati sono OK.
Cito : E’ importante controllare, periodicamente e tutte le volte che si rimontano le ruote, si sostituisce la ruota fonica (2) o il sensore (1), che la distanza sia costante su tutti i 360°. Per fare ciò, utilizzare uno spessimetro ed effettuare il controllo della distanza tra sensore (1) e ruotafonica (2) su tre punti ad una distanza di 120°. I valoridevono essere compresi tra:
per l'anteriore 0,4 - 1,85 mm e per il posteriore 0,7 - 1,80 mm " e controlla che i fori delle ruote foniche siano puliti.
> Se ho capito bene divido per 3 la ruota fonica (120 gradi magari facendo un segno a pennarello sulla ruota fonica) e con uno spessorimetro verifico le distanze citate.DOMANDA: se fossero diverse cosa devo fare?
Inoltre:
" Cap 9.1.7 DIAGNOSI
- A chiave ON la spia a cruscotto si accende per il check iniziale e quindi, se il sistema è attivo la spia si spegne.
> anche a me dopo il check si spengne ma appena parto si riaccende.
- Se le masse della centralina non sono connesse la spia resta accesa fissa (errore non rilevato dalla centralina) quindi il sistema ABS non è attivo.
> come faccio a controllare le masse della centralina?
- Con l»Axone collegato il sistema ABS non è attivo, la spia si accende perché la centralina è in modalità diagnosi.
> quindi non serve collegare l'Axone?
- Se lampada freno interrotta, assente o diodo interrotto appare l»errore leva anteriore o posteriore
> Parli dello stop posteriore? Che tipo di erore da? centra con l'ABS?
- Se il fusibile da 10 A è interrotto la luce ABS a cruscotto si accende e non può essere attivata una comunicazione con l»Axone.
> NO, e' OK, ho verificato.
- Se il fusibile da 30 A è interrotto la luce ABS a cruscotto si accende può essere comunque attivata una comunicazione con l»Axone.
> NO, e' OK, ho verificato.
Comunque sul manuale officina c' la tabella completa per i possibili guasti. Trovi il link su un post recente mi pare file caponord, altrimenti te lo mando.
Scusa le troppe domande ma il consiglio finale quale e', di portarla in officina aprilia e richiare di spendere un botto oppure magari fare da me?
GRAZIe GRAZIE MILLE!
Ciao
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
fallora un po' di manuali li trovi in
ftp://floreani.dyndns.org
Se mi dai il tuo indirizzo ti spedisco il manuale d'officina con il capitolo ABS da cui ho estratto la lista dei possibili guasti.
Per il controllo del gap del sensore della ruota fonica è indicato di testare tre punti a 120° ma puoi scegliere anche 4-5-10 punti nel senso che devi verificare che tutto il disco sia quidistanto in tolleranza dal sensore. Se la distanza è fuori verifica come mai, il fissaggio è meccanico per cui o si è piegata la ruota fonica per una botta o si è svitato il sensore. Il manuale dice di cambiare il sensore però non centra niente perchè mica si consuma.
Se la spia si accende come ti muovi, le masse centralina, fusibili ed interruttori pedale leva freno non centrano niente. Probabilmente la centralina legge un errore di coerenza di velocità, cioè un sensore legge che una ruota gira ad una certa velocità e l'altro sensore non legge una velocità simile per diverso tempo; e' una condizione anomala (a meno che non si viaggi sempre su una ruota sola) e la centralina accende la spia.
Prima di andare dal mecca controlla distanze e serraggi sensori, poi i connettori dei sensori e magari con un tester misura la resistenza dei sensori. Non so sulla capo quanto deve essere ma di solito è di qualche centinaio di ohm. Se è minore 10ohm o maggiore di 10Kohm siuramente il sensore è rotto (ma non si rompono mai).
Controlla il cablaggio sensori che non sia tagliato i in corto con il telaio.
Se è tutto ok allora vai da un mecca che con l'Axone che è lo strumento di diagnosi dei meccanici (che adesso lo stanno sostituendo con il Navigator) si collega e legge l'errore rilevato.
Ciau
ftp://floreani.dyndns.org
Se mi dai il tuo indirizzo ti spedisco il manuale d'officina con il capitolo ABS da cui ho estratto la lista dei possibili guasti.
Per il controllo del gap del sensore della ruota fonica è indicato di testare tre punti a 120° ma puoi scegliere anche 4-5-10 punti nel senso che devi verificare che tutto il disco sia quidistanto in tolleranza dal sensore. Se la distanza è fuori verifica come mai, il fissaggio è meccanico per cui o si è piegata la ruota fonica per una botta o si è svitato il sensore. Il manuale dice di cambiare il sensore però non centra niente perchè mica si consuma.
Se la spia si accende come ti muovi, le masse centralina, fusibili ed interruttori pedale leva freno non centrano niente. Probabilmente la centralina legge un errore di coerenza di velocità, cioè un sensore legge che una ruota gira ad una certa velocità e l'altro sensore non legge una velocità simile per diverso tempo; e' una condizione anomala (a meno che non si viaggi sempre su una ruota sola) e la centralina accende la spia.
Prima di andare dal mecca controlla distanze e serraggi sensori, poi i connettori dei sensori e magari con un tester misura la resistenza dei sensori. Non so sulla capo quanto deve essere ma di solito è di qualche centinaio di ohm. Se è minore 10ohm o maggiore di 10Kohm siuramente il sensore è rotto (ma non si rompono mai).
Controlla il cablaggio sensori che non sia tagliato i in corto con il telaio.
Se è tutto ok allora vai da un mecca che con l'Axone che è lo strumento di diagnosi dei meccanici (che adesso lo stanno sostituendo con il Navigator) si collega e legge l'errore rilevato.
Ciau
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Ciao mcr!
Grazie , il mio indirizzo e' laurettasalva@tiscali.it.
Puoi mandarmi i manuali? Grazie!
NEW ABS :
ho provato a verificare eventuale sporco sulla ruota fonica e a dare una lavata leggera ai sensori ABS con la lancia del lavaggio come consigliato dal mecca ma niente! La spia rimane accesa.
Vorrei provare a misurare le distanze come indicato ma non so come fare! Ho gli spessorimetri ma anche se trovassi un disallineamento come potrei ovviare e sistemare???
AIUTO!!!!
Ciao a TNX
Grazie , il mio indirizzo e' laurettasalva@tiscali.it.
Puoi mandarmi i manuali? Grazie!
NEW ABS :
ho provato a verificare eventuale sporco sulla ruota fonica e a dare una lavata leggera ai sensori ABS con la lancia del lavaggio come consigliato dal mecca ma niente! La spia rimane accesa.
Vorrei provare a misurare le distanze come indicato ma non so come fare! Ho gli spessorimetri ma anche se trovassi un disallineamento come potrei ovviare e sistemare???
AIUTO!!!!




Ciao a TNX
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Ho mandato due mail: la prima con il manuale completo di 17MB, la seconda con estratto il capitolato dell'ABS nel caso la prima non arrivasse.
Per misurare la distanza dei sensori, basta che verifichi con gli spessimetri lo spazio tra sensore ruota fonica. Se in qualche punto della ruota c'è un fuori misura fuol dire che la ruota fonica è storta. Puoi smontarla e provare a raddrizzarla, non credo puoi fare altro perche i sensori hanno una posizione fissa e non possono subire regolazioni.
Per misurare la distanza dei sensori, basta che verifichi con gli spessimetri lo spazio tra sensore ruota fonica. Se in qualche punto della ruota c'è un fuori misura fuol dire che la ruota fonica è storta. Puoi smontarla e provare a raddrizzarla, non credo puoi fare altro perche i sensori hanno una posizione fissa e non possono subire regolazioni.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Ciao MCR, intanto grazie come sempre!
ho ricevuto il file con l'estratto realtivo all'ABS ma quello completo da 17 Mb no.
Puoi magari zipparlo e rimandarmelo? Grazie!
Ho letto tutto il capitolo, c'e' un possibile problema che indicherebbe un problema sull'ABS qualora le masse della centralina non fossero collegate...quali sono e dove si trovano? Esiste qualche documento o foto in giro?
Grazie ancora!
S.
ho ricevuto il file con l'estratto realtivo all'ABS ma quello completo da 17 Mb no.
Puoi magari zipparlo e rimandarmelo? Grazie!

Ho letto tutto il capitolo, c'e' un possibile problema che indicherebbe un problema sull'ABS qualora le masse della centralina non fossero collegate...quali sono e dove si trovano? Esiste qualche documento o foto in giro?
Grazie ancora!
S.
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Ciao il file è un pdf e più compresso di così non si può, l'ho diviso in due parti che ti ho rimandato con due mail separate. Dimmi se arrivano.
Per il discorso masse lo escluderei perchè dici che la spia si accende con il check iniziale e poi si spegne, quindi vuol dire che la centralina non rileva errori sul momento e poi si accende come ti muovi cioè non appena rileva i segnali dalle ruote foniche e li confronta con altre informazioni tipo sensore di velocità e interruttori freni.
Comunque nel manuale e mi sembra anche sul libretto istruzioni, c'è lo schema elettrico completo con i connettori della centralina per controllare i vari segnali, però se non sei pratico con il multimetro ti consiglio di andare da un bravo elettrauto.
Per il discorso masse lo escluderei perchè dici che la spia si accende con il check iniziale e poi si spegne, quindi vuol dire che la centralina non rileva errori sul momento e poi si accende come ti muovi cioè non appena rileva i segnali dalle ruote foniche e li confronta con altre informazioni tipo sensore di velocità e interruttori freni.
Comunque nel manuale e mi sembra anche sul libretto istruzioni, c'è lo schema elettrico completo con i connettori della centralina per controllare i vari segnali, però se non sei pratico con il multimetro ti consiglio di andare da un bravo elettrauto.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
ciao MCR, grazie, ho ricevuto i due files!!
Praticamente ho i capitoli dall'1 al 6 (manca 7,8: li hai pfv?) e il 9 (me lo hai dato: ABS).
A cosa ti riferisci quando parli di " interruttori freni"? devo controllarli?
Cmq giovedi vado da C.R.Moto di milano come mi avete consigliato...speriamo bene!
Vi condividero' ovviamente le informazioni sul "guasto"..
S.
Praticamente ho i capitoli dall'1 al 6 (manca 7,8: li hai pfv?) e il 9 (me lo hai dato: ABS).
A cosa ti riferisci quando parli di " interruttori freni"? devo controllarli?
Cmq giovedi vado da C.R.Moto di milano come mi avete consigliato...speriamo bene!
Vi condividero' ovviamente le informazioni sul "guasto"..
S.
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: AIUTOOOO!!! Spia ABS ACCESA!
Parcolambro hai posta.
Si gli interruttori freni sono gli switch su pedale e manigli freno ( quelli che fanno "tick" quanldo li premi)
Guarda con un tester se oltre a fare "tick", funzionano
Si gli interruttori freni sono gli switch su pedale e manigli freno ( quelli che fanno "tick" quanldo li premi)
Guarda con un tester se oltre a fare "tick", funzionano
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
