Pagina 1 di 8
Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 13:15
da CN57
Re: Ci risiamo..... :((
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 13:28
da Wakko
domandona.
Dici che parte a 2 e poi muore un cilindro. Per caso succede quando stacca l'aria automatica o quantomeno quando inizia ad abbassare?
Re: Ci risiamo..... :((
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 15:01
da Moma
Quali test ha effettuato il tuo meccanico?
E' un mago della diagnostica, oppure uno che lavora "a tentativi"??
I valori della compressione (a freddo, anzi a freddissimo) sono stati misurati, sono corretti?
Gli iniettori? Il loro valore elettrico é stato testato??? Potresti avere uno dei due iniettori che "lavora" male a freddo ....
Non vorrei dire ma... nella zona Est della penisola il problema sarebbe sicuramente risolto

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 15:22
da Maltese
CN57, non so come mai, ma ho la netta sensazione che Moma abbia ragione...
Avresti speso sicuramente meno se tu avessi noleggiato un furgone, ci avessi messo su la Capo e fossi andato da Fiore....
In più, avresti la moto in ordine.....

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 15:25
da Moma
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 15:28
da Maltese
Re: Ci risiamo..... :((
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 20:42
da CN57
Wakko ha scritto:domandona.
Dici che parte a 2 e poi muore un cilindro. Per caso succede quando stacca l'aria automatica o quantomeno quando inizia ad abbassare?
Si, direi proprio di si!

hai qualche idea?
Re: Ci risiamo..... :((
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 20:51
da CN57
Moma ha scritto:Quali test ha effettuato il tuo meccanico?
E' un mago della diagnostica, oppure uno che lavora "a tentativi"??
I valori della compressione (a freddo, anzi a freddissimo) sono stati misurati, sono corretti?
Gli iniettori? Il loro valore elettrico é stato testato??? Potresti avere uno dei due iniettori che "lavora" male a freddo ....:
Mah... sinceramente non so cosa abbia fatto esattamente ma mi ha detto che ha fatto tutti i controlli del caso, compresi gli iniettori.
Moma ha scritto:Non vorrei dire ma... nella zona Est della penisola il problema sarebbe sicuramente risolto

Si, hai perfettamente ragione ma.... è un pò distante!!!
Siete forti!!!

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 21:01
da Giampaolo
Dai fai un viaggio da S.Fiore
lui ti darà una mano !!!!!!!!!!!!!!!
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 21:06
da CN57
Giampaolo ha scritto:Dai fai un viaggio da S.Fiore
lui ti darà una mano !!!!!!!!!!!!!!!

Re: Ci risiamo..... :((
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 21:52
da Moma
CN57 ha scritto:
Moma ha scritto:Non vorrei dire ma... nella zona Est della penisola il problema sarebbe sicuramente risolto

Si, hai perfettamente ragione ma.... è un pò distante!!!
Distante?? E allora, cosa dovevo dire io quando nel 2005, partii alle 5.00 di un fine agosto per portarla a Moniego di Noale, tornare in treno a Roma e rifare tutto al contrario il weekend successivo??
Tu, almeno, hai la TAV

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 22:04
da mcr
Comunque il santino mi mancava
Lo stampo e lo attacco dietro il cupolino.

Re: Ci risiamo..... :((
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 22:22
da Wakko
CN57 ha scritto:Wakko ha scritto:domandona.
Dici che parte a 2 e poi muore un cilindro. Per caso succede quando stacca l'aria automatica o quantomeno quando inizia ad abbassare?
Si, direi proprio di si!

hai qualche idea?
Per prima cosa vi chiedo scusa se faccio riferimento sempre ad altre moto. Il problema è che non conosco bene questo motore e cerco di riportare il problema su moto che conosco meglio.
Stesso problema si verificava su alcune ducati.
Per risolvere abbiamo dovuto rifare un allineamento dei corpi farfallati ed una carburazione più grassa al minimo (parlo sempre di modelli i.e.).
Il fatto che dici che appena accendi la moto parte a due è ok. Infatti, con l'aria automatica attiva la carburazione è più grassa (per assurdo nei vecchi motori a carburatore x aggevolare l'accensione a freddo si ingrassava parecchio il circuito del minimo a tal punto che non serviva neanche tirare l'aria).
Se quando stacca l'aria automatica si spegne potrebbe dipendere dall'aria automatica gestita in maniera sbagliata da centralina, sensori o altro che la fanno staccare troppo presto. Da un'allineamento dei corpi farfallati e carburazione sbagliata a tal punto che non riescono ad alimentare correttamente il cilindro fino a che si riscalda adeguatamente e quindi a lavorare correttamente con i valori preimpostati. O da una sommatoria di entrambi.
La prima cosa che proverei a fare (tralasciando quello che già è stato fatto e che non sappiamo con certezza), sicuramente la meno cara e più veloce, è quella del controllo carburazione ed allineamento corpi farfallati. Visto che ci vogliono circa 15-30 min con l'axona, senza smontare niente, poi passerei al resto.
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Inviato: martedì 3 novembre 2009, 22:49
da andydj31
mcr ha scritto:Comunque il santino mi mancava
Lo stampo e lo attacco dietro il cupolino.

Già fatto! Non copiarmi le idee!!

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Inviato: mercoledì 4 novembre 2009, 13:17
da CN57
Aggiornamento.... 1
Stamattina la moto è partita benissimo e non mi ha dato problemi.
Però la temperatura esterna è salita.
Aspetto nuovamente l'abbassamento della temperatura e vediamo come si comporta la mia GiGa.
ciaooooooooooooooooooooooooo
