Pagina 1 di 2
EFI
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 14:12
da fabia_fab
visto che da un pò di tempo la moto, ogni tanto quando ero fermo al semaforo, si alzava il minimo e lampeggiava la spia della EFI, oggi approfittando dei 15° mi sono fatto prima un giretto, poi ho portato la moto dal mio concessionario. una volta lì mi ha detto che dovrò lasciare la moto per fargli dare una sistematina. intanto devono cambiare il motorino passo-passo dell'iniezione, una bobina, fare il CO, controllare una minuscola perdita di olio, montare molle touratech, cuscinetti di sterzo. secondo voi quanto mi puo chiedere per questi lavoretti? e quanto tempo ci vorrà?
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 15:17
da Sting AB
...

preparati psicologicamente, sarà una bella fucilata, provo ad ipotizzare:
-1 bobina circa 50 € + 20 di mano d'opera
-molle touratech circa 100 € + 40 di mano d'opera (senza cambio olio forcelle e paraolii)
-cuscinetti di sterzo nuovi circa 60 € + 40 di mano d'opera
-motorino passo passo non so, ma almeno se ne vanno altri 100 €
-fare il CO come si deve: 40 euro di mano d'opera (Fiore ci mette 15 minuti, ma gli altri molto di più perchè non sono capaci)
-la controllata alla minuscola perdita d'olio è gratis se non è nulla, se no sono altri "dindi" che se ne vanno in guarnizioni e mano d'opera
...se ti dice bene spendi sui 400€
il tempo necessario è relativo, se il tuo mecca ha poco lavoro urgente e ci si dedica come si deve secondo me basta una giornata
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 15:56
da fabia_fab
molle touratech e cuscinetti di sterzo già li avevo presi, come anche l'olio per le forche.
comunque gliela devo portare dopo l'epifania. dal conce dove vado io, c'è un meccanico specializzato per ogni moto, quindi penso che per fare un buon CO, se fiore ci mette 15 min, lui ce ne metterà al massimo, 30. l'unica pecca è che prima lavorava alla BMW, e se non sbaglio, dovrebbe avere un adventure, forse Silver lo conosce visto che è di ancona. comunque tutto sommato mi è sembrato un ragazzo in gamba. adesso proviamo, visto che al mio vecchio mecca non piaceva la mia moto e ogni volta che ci metteva le mani mi combinava qualcosa.
poi avevo deciso di fargli dare una bella controllatina, per l'anno nuovo....

Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 18:32
da bugio
Fare i cuscinetti di sterzo non costa poco di manodopera, bisogna tirar giù tutto il davanti !
Il motorino passo passo poi costa solo lui un centone...
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:34
da Maltese
Motorino passo passo da cambiare x il minimo ballerino??

è sicuro......????
mhhhhhhhh
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:37
da fabia_fab
propio oggi pomeriggio, un mio amico mi ha proposto
questa, era la sua, entro lunedì gli devo far sapere, perchè altrimenti l'ha già venduta.
però mi sa che la prendo....

Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:38
da fabia_fab
Maltese ha scritto:Motorino passo passo da cambiare x il minimo ballerino??

è sicuro......????
mhhhhhhhh
mi ha detto che rimane incastrato e quindi entra tanta aria
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:47
da Maltese
Scusa ma se si incastra nn dipendera dalla valvola di regolazione del minimo magari sporca?
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 20:05
da fabia_fab
Maltese ha scritto:Scusa ma se si incastra nn dipendera dalla valvola di regolazione del minimo magari sporca?
e come si pulisce?
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 20:26
da Maltese
Si smonta e si pulisce e già che ci sei controlli i tubi collegati sul air box, nn devono essere stozzati, se ti sembrano nn integri vanno cambiati...
Non hai l'esploso ricambi?
Tabella 26 dell'esploso
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 20:37
da bugio
Il motorino passo-passo si può ovviamente pulire tuttavia nel mio si era fatto come uno scalino nel pistoncino che rendeva difficoltoso lo scorrimento e ho dovuto sostituirlo.
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 20:52
da Maltese
minimo ballerino anache x me tempo fà, pulizia valvola.
Problema risolto, vale la pena provare.....
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 20:55
da fabia_fab
intanto mi sono scaricato le tabelle ricambi, ed ho visto qual'è il pezzo incriminato
durante le feste proverò a dargli una pulita...
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: giovedì 24 dicembre 2009, 11:30
da fiore
fabia_fab ha scritto:intanto mi sono scaricato le tabelle ricambi, ed ho visto qual'è il pezzo incriminato
durante le feste proverò a dargli una pulita...
Però se per caso si sposta di passi.......devono esserci sempre 30 passi di differenza misurati con Axone (quindi spostando lo stepper si aggiustano in base ad ogni moto.non c'è un dato fisso) la moto non funziona ancora regolarmente

,e solo con Axone o navigator riesci a vedere come si è messi
Ciao Fiore
PS:SE io ne metto 20 di differenza la moto stenta a scendere al minimo e tende a star su di giri.............se ne metto 40 appena molli tende a spegnersi perchè scende troppo rapidamente
Re: sono passato dal mio mecca e....
Inviato: giovedì 24 dicembre 2009, 12:16
da Giampaolo