Buon Anno a tutti! Mi sembra di capire che chi utilizza un mantenitore elettronico, lo collega direttamente alla batteria montata e senza scollegare nulla; ho capito bene? Siccome mi interesserebbe quello della Battery Controll che ha la prolunga con la presa rapida completa di cappuccio(identica alla presa axone), da sistemare sotto la sella passeggero, quindi comodo e veloce da collegare, e qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio che sia meglio scollegare la batteria prima di lasciarla sotto carica, mi è sorto il dubbio amletico: è meglio o addirittura necessario scollegare la batteria x non influire sulla centralina, oppure è una str...?
Lamps
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Io e due anni che collego il manutentore direttamente alla presa 12 volt posta sul lato sinistro della moto.........tieni presente che lo tengo costantemente collegato......lo stacco solo quando uso la moto........ 8) mai avuto problemi........ 8)
Io collego direttamente con un cablaggio,fornito con il manutentore,che mi consente il collegamento diretto senza staccare la batteria.
Potrei farmi qualche scrupolo utilizzando un ricaricatore di tipo automobilistico,ma un manutentore per sua stessa natura non dovrebbe dare problemi all'elettronica della moto.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Giampaolo ha scritto:Io e due anni che collego il manutentore direttamente alla presa 12 volt posta sul lato sinistro della moto.........tieni presente che lo tengo costantemente collegato......lo stacco solo quando uso la moto........ 8) mai avuto problemi........ 8)
BOBo ha scritto:Io collego direttamente con un cablaggio,fornito con il manutentore,che mi consente il collegamento diretto senza staccare la batteria.
Potrei farmi qualche scrupolo utilizzando un ricaricatore di tipo automobilistico,ma un manutentore per sua stessa natura non dovrebbe dare problemi all'elettronica della moto.
Ciao
Infatti credo che se li fabbricano tutti così, problemi non ne dovrebbe creare. Però visto la cagionevolezza dei nostri impianti elettrici, il dubbio è leggittimo averlo, o no?
Grazie e comunque attendo qualche altro parere!
Ciauu!
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Giampaolo ha scritto:Io e due anni che collego il manutentore direttamente alla presa 12 volt posta sul lato sinistro della moto.........tieni presente che lo tengo costantemente collegato......lo stacco solo quando uso la moto........ 8) mai avuto problemi........ 8)
Io è solo da novembre che la lascio collegata alla presa 12V sulla fiancatina con un manutentore autocostruito. Fino ad oggi, quando l'accendo, la tensione batteria è sempre perfetta e parte al 1° colpo.
Vai tranquillo, se il manutentore è buono, non ci sono poblemi alla batteria e senza chiave, l'elettronica è disalimentata (l'orologio nel cruscotto è fatto apposta per funzionare sempre sotto tensione)
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Lunico ha scritto:Quoto tutti gli altri...
mantenitore sempre attaccato alla presa 12V con relativo adattatore e batteria normalmente collegata all'impianto elettrico..
Lampsss
Grazie a tutti! Oggi lo compro e lo attacco immediatamente. Il voltmetro segna 12,3 e quindi sono in allarme! Se e dico se, domenica il maltempo la smette di rompere la come farò ad uscire!
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Topic interessante, io andavo più sul tradizionale... Batteria scollegata e poi caricatina alla batteria ,se necessaria, il giorno prima dell'utilizzo della moto. Ma seguirò i vostri consigli e collegherò alla presa 12v un mantenitore... Suggerimenti per il modello?
Moto possedute.. Freccia C9 Cagiva, Vespa px 150, Africa Twin Honda , Cbr 600 Honda, Bandit 1200 Suzuki,Bandit 1200 s Suzuki, Cbr 1000 rr Honda, Beverly 500 Piaggio.. E dal 04/01/2010 Capo Nord Aprilia!!!!!!!!!!!!!!!!
stealfa ha scritto:Batteria scollegata e poi caricatina alla batteria ,se necessaria, il giorno prima...
E' il miglior modo per far invecchiare prima la batteria. Le batterie al piombo patiscono molto i cicli di carica e scarica e lasciarle scariche a lungo le rovina permanentemente.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
stealfa ha scritto:Batteria scollegata e poi caricatina alla batteria ,se necessaria, il giorno prima...
E' il miglior modo per far invecchiare prima la batteria. Le batterie al piombo patiscono molto i cicli di carica e scarica e lasciarle scariche a lungo le rovina permanentemente.
me ne rendo conto, ma cosa fare se la moto rimane rimessata per lungo tempo ... Non avendo disponibile un mantenitore?La soluzione qui esposta é la migliore di sicuro e la adotterò.
Moto possedute.. Freccia C9 Cagiva, Vespa px 150, Africa Twin Honda , Cbr 600 Honda, Bandit 1200 Suzuki,Bandit 1200 s Suzuki, Cbr 1000 rr Honda, Beverly 500 Piaggio.. E dal 04/01/2010 Capo Nord Aprilia!!!!!!!!!!!!!!!!
stealfa ha scritto:Topic interessante, io andavo più sul tradizionale... Batteria scollegata e poi caricatina alla batteria ,se necessaria, il giorno prima dell'utilizzo della moto. Ma seguirò i vostri consigli e collegherò alla presa 12v un mantenitore... Suggerimenti per il modello?
stealfa ha scritto:Topic interessante, io andavo più sul tradizionale... Batteria scollegata e poi caricatina alla batteria ,se necessaria, il giorno prima dell'utilizzo della moto. Ma seguirò i vostri consigli e collegherò alla presa 12v un mantenitore... Suggerimenti per il modello?
Lunico ha scritto:Quoto tutti gli altri...
mantenitore sempre attaccato alla presa 12V con relativo adattatore e batteria normalmente collegata all'impianto elettrico..
Lampsss
Grazie a tutti! Oggi lo compro e lo attacco immediatamente. Il voltmetro segna 12,3 e quindi sono in allarme! Se e dico se, domenica il maltempo la smette di rompere la come farò ad uscire!
Mantenitore già attaccato da ieri sera! Però ho fare una segnalazione prima di smontare il regolatore: Al minimo e fino a 2000 rpm circa la tensione rimane intorno 13,8 -14 poi con l'aumentare dei giri scende. Addirittura il punto critico è 3000 rpm a 12,8 - 13. Con abbaglianti accesi sale di 0,2-0,3 Volt. Fino a 2 settimane fà circa era più stabile: Che succede? Batteria debole o l'impianto di ricarica sta cominciando a dare i numeri?
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05