Raffreddiamo il regolatore

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Raffreddiamo il regolatore

Messaggio da flyman1967 »

Raga ma si potrebbe, utilizzando il materiale idoneo, rendere più freddo il regolatore di tensione senza doverlo spostare e quindi creando staffe apposite?.........
Credo che parte del calore sia trasmessa dal telaio e dallo scarico del cilindro posteriore e quindi se si interponesse del materiale isolante tra telaio e regolatore e si fasciasse lo scarico per alcuni cm (come nelle moto di una volta) oppure in deviasse(con una paratia) il calore proveniente da quest'ultimo il regolatore sarebbe molto più freddo e i fori presenti nel fianchetto dovrebbero a quel punto bastare...
Qualcuno ha già provato a Farlo?
:P
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Raffreddiamo il regolatore

Messaggio da plurimus »

credo che fasciare il tubo di scarico non sia buona idea,e comunque non credo che sia sufficente abbassare la temperatura di 1/2 gradi significhi molto,le prese d'aria sul fianchetto non passa tantissima aria perchè se ci fai caso viene un pò tappata dalle gambe,se vuoi raffreddare bene il regolatore....spostalo e mettilo in zona areata e fresca :wink: :wink:
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: Raffreddiamo il regolatore

Messaggio da Bimbo75 »

.....Non voglio dire una super boiata( :lol: :lol: ) ma credo che il regolatore debba stare a contatto con il telaio per scaricare a massa..... :oops: :oops:
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Raffreddiamo il regolatore

Messaggio da Maltese »

...
Ultima modifica di Maltese il lunedì 25 gennaio 2010, 18:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: Raffreddiamo il regolatore

Messaggio da Bimbo75 »

Bimbo75 ha scritto:.....Non voglio dire una super boiata( :lol: :lol: ) ma credo che il regolatore debba stare a contatto con il telaio per scaricare a massa..... :oops: :oops:

OK Ho detto una BOIATA :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Raffreddiamo il regolatore

Messaggio da Lunico »

Bimbo75 ha scritto:.....Non voglio dire una super boiata( :lol: :lol: ) ma credo che il regolatore debba stare a contatto con il telaio per scaricare a massa..... :oops: :oops:
Bimbo tranquillo..
La boiata ormai l'hai detta quindi.... :ridi:
Ma non ti preoccupare del regolatore, non ha bisogno della massa del telaio... :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Re: Raffreddiamo il regolatore

Messaggio da omer68 »

Se lasci il regolatore in quella posizione risolvi ben poco...fai come hanno fatto molti di noi (io compreso) e mettilo in un altro posto più fresco, io ad esempio l'ho messo sotto alla staffa delle forcelle anteriori, altri l'hanno attaccato in qualche maniera al paravacche. Un po' di lavoro in più ma risultato asicurato.
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Raffreddiamo il regolatore

Messaggio da Lunico »

IMHO,
la soluzione migliore è quella di spostarlo e metterlo in un posto più fresco.. però se non te la senti, altra soluzione sarebbe quella di aggiungere una piastra sotto al regolatore stesso per fagli smaltire un pò più calore... non sarà freddisimo ma un pochino aiuta! :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: Raffreddiamo il regolatore

Messaggio da El Buitre »

Sicuramente è uno dei posti + "ventilati", ma quando giri il manubrio pero', gira tutto,compresi i cavi dei cablaggi e alla lunga.........:roll: :roll:
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Re: Raffreddiamo il regolatore

Messaggio da omer68 »

elbuitre ha scritto:Sicuramente è uno dei posti + "ventilati", ma quando giri il manubrio pero', gira tutto,compresi i cavi dei cablaggi e alla lunga.........:roll: :roll:

Credimi se fai un lavoro ben fatto (lasci un po' di gioco ai cavi) alla lunga non succede proprio niente...
ex caponord, ora Honda crosstourer
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”