Pagina 1 di 1

Raffreddiamo il regolatore

Inviato: domenica 24 gennaio 2010, 19:30
da flyman1967
Raga ma si potrebbe, utilizzando il materiale idoneo, rendere più freddo il regolatore di tensione senza doverlo spostare e quindi creando staffe apposite?.........
Credo che parte del calore sia trasmessa dal telaio e dallo scarico del cilindro posteriore e quindi se si interponesse del materiale isolante tra telaio e regolatore e si fasciasse lo scarico per alcuni cm (come nelle moto di una volta) oppure in deviasse(con una paratia) il calore proveniente da quest'ultimo il regolatore sarebbe molto più freddo e i fori presenti nel fianchetto dovrebbero a quel punto bastare...
Qualcuno ha già provato a Farlo?
:P

Re: Raffreddiamo il regolatore

Inviato: domenica 24 gennaio 2010, 19:48
da plurimus
credo che fasciare il tubo di scarico non sia buona idea,e comunque non credo che sia sufficente abbassare la temperatura di 1/2 gradi significhi molto,le prese d'aria sul fianchetto non passa tantissima aria perchè se ci fai caso viene un pò tappata dalle gambe,se vuoi raffreddare bene il regolatore....spostalo e mettilo in zona areata e fresca :wink: :wink:

Re: Raffreddiamo il regolatore

Inviato: domenica 24 gennaio 2010, 20:12
da Bimbo75
.....Non voglio dire una super boiata( :lol: :lol: ) ma credo che il regolatore debba stare a contatto con il telaio per scaricare a massa..... :oops: :oops:

Re: Raffreddiamo il regolatore

Inviato: domenica 24 gennaio 2010, 20:18
da Maltese
...

Re: Raffreddiamo il regolatore

Inviato: domenica 24 gennaio 2010, 22:07
da Bimbo75
Bimbo75 ha scritto:.....Non voglio dire una super boiata( :lol: :lol: ) ma credo che il regolatore debba stare a contatto con il telaio per scaricare a massa..... :oops: :oops:

OK Ho detto una BOIATA :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Re: Raffreddiamo il regolatore

Inviato: lunedì 25 gennaio 2010, 21:47
da Lunico
Bimbo75 ha scritto:.....Non voglio dire una super boiata( :lol: :lol: ) ma credo che il regolatore debba stare a contatto con il telaio per scaricare a massa..... :oops: :oops:
Bimbo tranquillo..
La boiata ormai l'hai detta quindi.... :ridi:
Ma non ti preoccupare del regolatore, non ha bisogno della massa del telaio... :wink:

Lampsss

Re: Raffreddiamo il regolatore

Inviato: martedì 26 gennaio 2010, 20:12
da omer68
Se lasci il regolatore in quella posizione risolvi ben poco...fai come hanno fatto molti di noi (io compreso) e mettilo in un altro posto più fresco, io ad esempio l'ho messo sotto alla staffa delle forcelle anteriori, altri l'hanno attaccato in qualche maniera al paravacche. Un po' di lavoro in più ma risultato asicurato.

Re: Raffreddiamo il regolatore

Inviato: giovedì 28 gennaio 2010, 22:57
da Lunico
IMHO,
la soluzione migliore è quella di spostarlo e metterlo in un posto più fresco.. però se non te la senti, altra soluzione sarebbe quella di aggiungere una piastra sotto al regolatore stesso per fagli smaltire un pò più calore... non sarà freddisimo ma un pochino aiuta! :wink:

Lampsss

Re: Raffreddiamo il regolatore

Inviato: venerdì 29 gennaio 2010, 10:39
da El Buitre
Sicuramente è uno dei posti + "ventilati", ma quando giri il manubrio pero', gira tutto,compresi i cavi dei cablaggi e alla lunga.........:roll: :roll:

Re: Raffreddiamo il regolatore

Inviato: venerdì 29 gennaio 2010, 17:12
da omer68
elbuitre ha scritto:Sicuramente è uno dei posti + "ventilati", ma quando giri il manubrio pero', gira tutto,compresi i cavi dei cablaggi e alla lunga.........:roll: :roll:

Credimi se fai un lavoro ben fatto (lasci un po' di gioco ai cavi) alla lunga non succede proprio niente...