Pagina 1 di 5
problema quadro strumenti
Inviato: sabato 17 aprile 2010, 6:59
da tuareg
Sto cercando di riparare il conta km di una capo per conto di un amico , non funziona piu il km a lancetta e nemmeno quello digitale ho fatto tutti i controlli come da manuale ed il sensore e' a posto e legge bene , cosa puo' essere successo ? si ripara gli strumenti ? io posso fare qualcosa ? Ho visto il prezzo di nuovi ....................no comment !!!!
GRAZIE A TUTTI
Re: problema quadro strumenti
Inviato: martedì 20 aprile 2010, 12:50
da Sting AB
...questa mattina è successo a me, metto in moto, la lancetta del tachimetro ha fatto un balzo in avanti (due terzi di giro circa) e da allora non funziona più... sovracorrente che ha mandato in tilt il microchip? Boh

Re: problema quadro strumenti
Inviato: martedì 20 aprile 2010, 13:53
da tuareg
Ma quello digitale ti funziona ? quello che ho visto io non funziona piu niente , cosa si puo fare ora ? si riparano ?
Re: problema quadro strumenti
Inviato: martedì 20 aprile 2010, 15:36
da mcr
uno yankee ha avuto un problema simile e aggiungendo una connessione su un vias difettoso ha ripristinato il cruscotto,
guarda qui e nei tread simili
http://www.apriliaforum.com/forums/sear ... id=4451195
ciao
Re: problema quadro strumenti
Inviato: martedì 20 aprile 2010, 23:40
da mcr
Re: problema quadro strumenti
Inviato: giovedì 22 aprile 2010, 10:25
da Sting AB
...boh

che dire, ieri ha ricominciato a funzionare tutto

Re: problema quadro strumenti
Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 20:34
da Maltese
Sting AB ha scritto:...boh

che dire, ieri ha ricominciato a funzionare tutto

Il mio no!!!
io di eletronica nn capisco un tubo.... di l'inglese ancora meno.... il traduttore di Google, ne capisce meno di me....
Ci ci capisce qualcosa può x favore dirmi se i collegamenti cha ha fatto il collega quihttp://
www.apriliaforum.com/forums/showthread. ... ight=board
Sono serviti a qualcosa??

Re: problema quadro strumenti
Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 20:56
da Giampaolo
Re: problema quadro strumenti
Inviato: giovedì 6 maggio 2010, 0:54
da Moma
Maltese ha scritto:Sting AB ha scritto:...boh

che dire, ieri ha ricominciato a funzionare tutto

Il mio no!!!
io di eletronica nn capisco un tubo.... di l'inglese ancora meno.... il traduttore di Google, ne capisce meno di me....
Ci ci capisce qualcosa può x favore dirmi se i collegamenti cha ha fatto il collega quihttp://
www.apriliaforum.com/forums/showthread. ... ight=board
Sono serviti a qualcosa??

Roby, non vorrei sembrarti troppo "corvo" (alla Aldo Giovanni e Giacomo) ma il tuo problema non ha nulla a che fare con questo. Il tuo quadro strumenti ha perso il software dedicato alla CAponord. Per come é progettato, ora é settato di default come "Futura". I valori che legge sono in una scala errata e quindi é tutto sballato, la discussione mia dell'epoca la conosci già.
O si trova il centro Magneti Marelli che installa nuovamente il software, o ci vuole un'altra strumentazione (quella tua, a livello di hardware, non ha alcun danno).
Re: problema quadro strumenti
Inviato: giovedì 6 maggio 2010, 23:17
da mcr
Sting AB ha scritto:...boh

che dire, ieri ha ricominciato a funzionare tutto

E' importante questo. Se è così non è un problema Sw di qualche dato perso ma un falso contatto dovuto a una saldatura staccata o umidità che è entrata.
Sto cercando di recuperare della documentazione su questo cruscotto, ma senza esito al momento. Purtroppo la produzione era all'estero e tutti i documenti sono praticamente andati persi.
Se sei pratico con il saldatore ( e una buona vista) potresti aprire il cruscotto, pulirlo bene e verificare tutte le saldature. Se non te la senti lascia perdere, potresti peggiorare la situazione.
Re: problema quadro strumenti
Inviato: giovedì 6 maggio 2010, 23:21
da mcr
Moma ha scritto:
Roby, non vorrei sembrarti troppo "corvo" (alla Aldo Giovanni e Giacomo) ma il tuo problema non ha nulla a che fare con questo. Il tuo quadro strumenti ha perso il software dedicato alla CAponord. Per come é progettato, ora é settato di default come "Futura". I valori che legge sono in una scala errata e quindi é tutto sballato, la discussione mia dell'epoca la conosci già.
O si trova il centro Magneti Marelli che installa nuovamente il software, o ci vuole un'altra strumentazione (quella tua, a livello di hardware, non ha alcun danno).
Caro Moma il settaggio Futura / Caponord veniva fatto al collaudo di fine linea via SW. Ti ricordi che tipo di strumento ha usato l'officina Marelli? era per caso una specie di pistolona con tastiera numerica?
Re: problema quadro strumenti
Inviato: giovedì 6 maggio 2010, 23:46
da Moma
Caro Mcr, io ero riuscito (fortunatamente) a farmi assistere direttamente da Barcellona (come sai già) ma era anni addietro. La storia del rispristino software presso centro MM la conosce bene (per esserci passato direttamente) PimacnRR.
Re: problema quadro strumenti
Inviato: venerdì 7 maggio 2010, 0:10
da Maltese
Ho parlato con Pima e mi ha spiegato che lui anni fa si era rivolto ad un centro MM di Piacenza e il costo si aggirava tra i 180 ed i 200 euro, ho provato a chiamare ma nn risponde...
Vedro!
Cmq grazie a tutti
Re: problema quadro strumenti
Inviato: venerdì 7 maggio 2010, 11:06
da bikelink
ma non esistono strumentazioni alternative ? magari si rifa l'alloggiamento plasticoso e si mette qualcosina di attuale e + diffuso.
(detta la cazzata torno nella tana)
Re: problema quadro strumenti
Inviato: venerdì 7 maggio 2010, 11:20
da Moma
Non rientrare nella "tana"... volendo fare una special, ci sono ampissime possibilità di sostituire la nostra strumentazione con qualcosa di più aggiornato (i segnali che arrivano alla stessa sono tutti digitali e quindi facilmente gestibili con un pò di pazienza) solo che se poi non cambi l'intero capoccione, imho verrebbe un lavoro posticcio.
Roby... per 200,00 euro credo non valga la pena (anche se la mia da allora non ha più dato problemi) a quel punto se me monta un'altra e ciao..