Pagina 1 di 1

Bobine/pipette candela

Inviato: giovedì 3 giugno 2010, 22:44
da SANPAOLO
SAlve a tutti, d ameno di 24 ore son proprietario di una CAponord del 2001.

Ho iniziato a smontare un po di sovrastrtture per fare della manutenzione.

Ho notato che le pipette/bobine delle candele non sono incastrate nelle teste ma ci ballano parecchio, è normale?

Fuoriuscita di olio dagli angoli più bassi dei coperchi delle teste, ho tirato un po i dadi circa un quarto di giro, po essere un problema oppure vista la vetusta della moto bisognerebbe cambiare le guiranizioni dei coperchi?

Un ringraziamento anticipato a chi volesse rispondere alle mie domande.

Saluti

Re: Bobine/pipette candela

Inviato: venerdì 4 giugno 2010, 8:47
da coccobill
Hai la fortuna di avere Giampaolo nella stessa regione(Palau), non so la distanza però sicuramente se vai da lui ti togli tutti i dubbi,
devi aspettare però il rientro dato che è già a Milano per andare verso la Francia

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... .php?f=300

Re: Bobine/pipette candela

Inviato: venerdì 4 giugno 2010, 14:29
da SANPAOLO
coccobill ha scritto:Hai la fortuna di avere Giampaolo nella stessa regione(Palau), non so la distanza però sicuramente se vai da lui ti togli tutti i dubbi,
devi aspettare però il rientro dato che è già a Milano per andare verso la Francia

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... .php?f=300
CIrca 80km di curve :salta: :salta: :salta: che spero di fare al più presto per andare a trovarlo, intanto continuo col tagliando e aspetto alcuni pezzi.

Nessun altro può rispondermi :( :( :(

Re: Bobine/pipette candela

Inviato: venerdì 4 giugno 2010, 19:15
da Capofelice
no, non è normale, se puoi cambia i cavi e vedrai che si incastrano perfettamente.
per le teste sarebbe bene che tu usassi una dinamometrica affidandoti alle indicazioni del manuale di officina :)

Re: Bobine/pipette candela

Inviato: domenica 6 giugno 2010, 17:47
da SANPAOLO
Capofelice ha scritto:no, non è normale, se puoi cambia i cavi e vedrai che si incastrano perfettamente.
per le teste sarebbe bene che tu usassi una dinamometrica affidandoti alle indicazioni del manuale di officina :)
Perche i cavi? Io mi riferisco al fatto..... la parte della pipette dentro incavo del cilindro ci balla dentro, ed amplificata dalla lunghezza della bobina sembra quasi che per le vibraizoni possa staccarsi. :cry: :cry: :cry: :cry:

Il serraggio delle viti del coperchi di testa non son riuscito a trovarli, qualcuno mi posta la coppia di serraggio?

Grazie

Re: Bobine/pipette candela

Inviato: lunedì 7 giugno 2010, 5:39
da GheGhe
Se c'è un trasudamento d'olio temo che il serraggio dei bulloni non ti aiuterà in questo caso.... :roll:

Probabilmente devi sostituire le guarnizioni dei coperchi prezzo officina attrezzata.... :wink:

Per le pipette candele confrontale con quelle di Giampà.... 8)

Re: Bobine/pipette candela

Inviato: lunedì 7 giugno 2010, 23:51
da SANPAOLO
GheGhe ha scritto:Se c'è un trasudamento d'olio temo che il serraggio dei bulloni non ti aiuterà in questo caso.... :roll:

Probabilmente devi sostituire le guarnizioni dei coperchi prezzo officina attrezzata.... :wink:

Per le pipette candele confrontale con quelle di Giampà.... 8)
Grazie GheGhe...hai proprio ragione......la conformazione dei bulloni di testa, con un fine corsa a battuta sulla testa non permette di mordere la guarnizione, per ora ho messo un po di guarnizione in pasta. Speriamo che tenga!!!!!

Devo ancora chiudere frizione e tutta l'aspirazione con dei pezzi in arrivo e poi passerò a trovare Giampaolo.

Grazie

Allora......guarnizione in pasta nei coperchi delle teste....confermo che funziona nessuna perdita :lol:

Ho rimontato tutto ma ho alcuni problemi....faccio un nuovo post...