Pagina 1 di 1

sintomi problemi con bobine candele .

Inviato: sabato 5 giugno 2010, 13:40
da bat21rsv
premetto che dopo i lavoretti fatti con i consigli del forum e anche prima a dir la verità la capo di problemi non me ne ha dati vorrei sapere quali sono i sintomi nel caso si abbia una bobina partita . la risposta " è meno pronta ... " o qualunque altra faccia riferimento al " prima " non mi aiuterebbe perchè comprata ovviamente usata non ho riferimenti del " prima " .
seconda domanda : visto che mi avanza una pipetta della RSV 1000 pensate possa essere compatibile ? il motore è uguale ma il posizionamento delle bobine non so .

Re: sintomi problemi con bobine candele .

Inviato: sabato 5 giugno 2010, 16:47
da Capofelice
si accenda la spia efi e solo dopo aver collegato i due spinotti sotto sella potrai visualizzare sul display il codice relativo alla bobiba rotta.
questo però non succede immediatamente, di solito si avvertono dei sintomi per un tempo imprecisato prima che la spia si accenda, i sintomi sono come se a volte ti mancasse un cilindro, consumi eccessivi, motore che gira male, e con colpetti di gas a fermo senti che la moto inizialmente borbotta prima di dare la sgassata, in accelerazione la moto non è "pronta"

Re: sintomi problemi con bobine candele .

Inviato: sabato 5 giugno 2010, 18:20
da Topolinio
Capofelice ha scritto:questo però non succede immediatamente, di solito si avvertono dei sintomi per un tempo imprecisato prima che la spia si accenda, i sintomi sono come se a volte ti mancasse un cilindro, consumi eccessivi, motore che gira male, e con colpetti di gas a fermo senti che la moto inizialmente borbotta prima di dare la sgassata, in accelerazione la moto non è "pronta"
Hai hai.... la mia ultimamente se apro per sorpassi in terza non è piu' rotonda come prima è come se tentennasse a salire di giri, se al contrario apro con pian pian non fa' nulla.
Co appena regolato dal tagliando.... non vorrei che dopo 48.000 km qualcuna inizia farsi sentire anche se la spia EFI per ora non si è mai accesa.... stiamo a vedere

Re: sintomi problemi con bobine candele .

Inviato: sabato 5 giugno 2010, 19:22
da Capofelice
topo controlla i cavi, a me faceva uguale poi mi hanno sostituito i cavi e ora va benissimo rotonda come una palla

Re: sintomi problemi con bobine candele .

Inviato: domenica 6 giugno 2010, 17:58
da BOBo
Basta affrontare una bella salita con il gas "piuttosto aperto";se la sensazione è quella del motore che "affoga" e sbaglia vistosamente,diciamo che ci sono buone probabilità di bobina/e malfunzionanti,soprattutto se non sono visualizzate anomalie EFI.
Saluti

Re: sintomi problemi con bobine candele .

Inviato: lunedì 7 giugno 2010, 18:00
da bat21rsv
allora vado tranquillo visto che il primo sono andato con mia moglie a cervinia e su dai tornanti saliva come uno stambecco ( non saltava però :lol: ) . bene per agosto programmo tranquillo una zingarata di 4 giorni ..... !!!!

Re: sintomi problemi con bobine candele .

Inviato: martedì 22 giugno 2010, 22:25
da Tatanka
Topolinio ha scritto:
Capofelice ha scritto:questo però non succede immediatamente, di solito si avvertono dei sintomi per un tempo imprecisato prima che la spia si accenda, i sintomi sono come se a volte ti mancasse un cilindro, consumi eccessivi, motore che gira male, e con colpetti di gas a fermo senti che la moto inizialmente borbotta prima di dare la sgassata, in accelerazione la moto non è "pronta"
Hai hai.... la mia ultimamente se apro per sorpassi in terza non è piu' rotonda come prima è come se tentennasse a salire di giri, se al contrario apro con pian pian non fa' nulla.
Co appena regolato dal tagliando.... non vorrei che dopo 48.000 km qualcuna inizia farsi sentire anche se la spia EFI per ora non si è mai accesa.... stiamo a vedere
Da quando ho preso la mia ho percorso oltre 10.000 Km (in totale ne ha 30.000) ed ho sempre avuto questi "tentennamenti" alla apertura repentina dell'accelleratore, dopo regolato il CO e sostituite le candele,il problema è diminuito di molto,ma ultimamente, quando il motore è ben caldo i tentennamenti aumentano, quando si accellera, come, appunto se mancasse un cilindro. Il tutto è avvertibilissimo in un range che va dai 2000 ai 4000 giri circa, poi sembra sparire, o sono solo coperti dalle altre vibrazioni ed il rumore del vento. Cosa certa è che questi tentennamenti sono molto fastidiosi, nell'ultimo tentativo di far sparire il tutto ho smontato tutte le bobine e le pipette irrorandoli di crc, e nello smontare le candele, ho visto che solo la posteriore esterna era di un bel colore marroncino, le altre erano tutte scure e fulliginose. :o Possibile che tre cavi su quattro sono da cambiare? :o

Re: sintomi problemi con bobine candele .

Inviato: martedì 22 giugno 2010, 23:14
da Moma
Se tre candele su quattro si presentano così... é possibile :ok:

Nel 2005 Fiore mi sostituì due cavi fessurati all'altezza delle pipette, durante un passaggio a Noale.... ogni tanto scaricava sulla testa e l'effetto era quello da te descritto.