batteria boh

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
MotoRoberto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
Località: Bologna

batteria boh

Messaggio da MotoRoberto »

Domenica al rientro da una gita in liguria mi fermo ad un autogrill per mangiare e fare rifornimento, esco dal bar giro la chiave faccio la messa in moto ma niente solo mezzo giro di motorino batteria KO cosi inaspettatamente. Grazie alla cortesia di un automobilista con i cavi rimetto in moto (accensione perfetta senza esitazione) e via a casa senza fermarmi. Il giorno dopo controllo batteria e regolatore tutto OK accensioni regolari è due giorni che la sto usando e non ha mai avuto problemi.
Tensione batteria a moto spenta 12,5V con motore acceso 13,8-14V la batteria ha un anno di vita.
E' un bel indovinello vero? unico indizio sono stato quasi 40min in colonna a bassa velocità quindi con temperature motore alte.
Buon viaggio a tutti
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: batteria boh

Messaggio da GheGhe »

Nessun indovinello.... :roll:

Al 99% è il regolatore di tensione che ti sta abbandonando.... :-?

Come mi hanno insegnato carica a sprazzi e capita che alcuni giorni ti dia tensione di ricarica normale e che poi all'improvviso non carichi più.... :(

Quindi se non hai un voltmetro, portati dietro un tester e verifica di tanto in tanto la tensione ai poli della batteria.... :wink:

I primi sintomi sono tachimetro che impazzisce, frecce e clacson che non vanno più.... :o

Occhio....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: batteria boh

Messaggio da Electro »

Finalmente uno che ha avuto il mio stesso problema.... per di più nelle stesse identiche condizioni.... allora le cose che ho controllato sono state: Regolatore? nuovo di pacca. Wulox? a posto con 4 mm. Batteria? Nuova con 13.1 volt(voltmetro installato). Contatto cavalletto laterale ? bypassato. Kick booster in parallelo e moto partita. Arrivato a casa spruzzato crc su tutti i blocchi comandi al manubrio e non ha più dato problemi. Per star tranquillo cambierò il relè d'avviamento con quello presente nei post che troverai sull'argomento.
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: batteria boh

Messaggio da Capofelice »

si ok... ma la batteria l'hai aperta? ...ti consiglio di controllare se è secca
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: batteria boh

Messaggio da Moma »

Capofelice ha scritto:si ok... ma la batteria l'hai aperta? ...ti consiglio di controllare se è secca
Umberto, la Yuasa non la troverai mai "liquida" e cmq sconsiglio di aggiungerci acqua distillata :oops:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: batteria boh

Messaggio da bugio »

Quoto moma.

Anche io ho avuto problemi con un regolatore che a tratti non caricava a dovere... :-?
Paracarro zen
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: batteria boh

Messaggio da GheGhe »

bugio ha scritto:Quoto moma.

Anche io ho avuto problemi con un regolatore che a tratti non caricava a dovere... :-?
Esatto.... 8)

Ma ormai è risaputo che il regolatore è uno dei pochi punti deboli della Capo.... :wink:

Stanno facendo un GDA per il reg. Americano quotatevi.... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
magobix
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 335
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 11:44
Località: Marca Trevigiana

Batteria boh 2

Messaggio da magobix »

Domenica scorsa durante una ricognizione molto afosa in collina la moto si spegne un paio di volte, batteria scarica: spintarella in discesa e via, decido di dirigermi verso casa. Dopo 4-5 km si spegne del tutto e devo farmi rimorchiare a casa!
Una volta a casa stacco la batteria (segnava circa 11,5 V) e la metto sotto carica con il mio caricabatterie della Gemini (6 e 12 V), un apparecchietto tutto rosso comprato ai grandi magazzini. Ma vedo che anche dopo varie ore il segnalatore di carica del mio cacirabatterie non riesce ad andare a più di 3 led su 6. Quindi decido che è rotta!
Siccome in casa ho un’altra batteria originale della Yuasa quella High, carico il liquido, aspetto 2 ore e (errore) sigillo con l’apposito tappo. Purtroppo solo dopo la metto in carica sempre col mio caricabatterie e dopo 8 ore segna 4 led su 6, ma la voglia di mettere la batteria nella moto e di vederla per lo meno partire è troppa: in effetti parte al primo colpo. Vado in giro un paio di pomeriggi, niente di che, curve, curvette, ma niente semafori e stop.
Ieri altra ricognizione in pianura e ad un certo punto la moto muore… ma porc….. quindi chiedo ad un paio di gentili signore di aiutarmi e così la moto parte: ringrazio e saluto. Mi dirigo verso casa e stavolta ci arrivo: misuro la batteria e il tester non va oltre 11,6 V!
Quindi stacco la nuova batteria e provo a metterla sotto carica: dopo 2 ore è ancora a 2 led su 6 e carica a poco più di 13 V! Nel frattempo riguardo le istruzioni per la messa in opera della nuova batteria High e mi accorgo che l’apposito tappo che sigilla la batteria va messo dopo la prima carica: erroraccio, ma probabilmente se la batteria durante l’ultima carica non è scoppiata significa che è tutto ok :)
Inoltre mi viene il dubbio che il mio caricabatterie se ne sia andato e vado a recuperare un altro da un amico, è un Bosh. Metto sotto carica e sto qua è un figo pazzesco: funziona per circa un minuto e poi si spegne per un altro minuto, va avanti così con questa tabella di tensioni:
ora 0 (inizio carica) tot volt che non ricordo
ora 6 il tester segna 14,03 V
ora 7 il tester segna 15,96 V
ora 7,30 il tester segna 16,18 V
ora 10 il tester segna 16,78 V
ora 17 (fine carica) il tester segna 16,88 V
Stacco il caricabatterie e dopo circa mezz'ora il tester segna 13,08 V
Installo la batteria, accendo la moto e a 4.000 g/min misuro la tensione alternata di 68 V tra i 3 connettori marron femmina: dovrebbe essere ok!
Dopo 2 ore misuro la tensione ai poli della batteria: è di 13,04 V; accendo la moto e la porto a 4.000 g/min e misuro 13,15 V
Cosa ne pensate: non vorrei rimanere di nuovo a piedi, altrimenti vado subito in pellegrinaggio…
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Batteria boh 2

Messaggio da Moma »

Regolatore di tensione che funziona ad intermittenza, soprattutto smette di funzionare a temperature elevate (inutile quindi qualsiasi prova in garage).

Inoltre, caricabatteria (quello rosso, il primo) da rottamare :giullare: :giullare:

Quasi quasi fondo le due discussioni :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: batteria boh

Messaggio da Sting AB »

...aggiungerei di rottamare anche il caricabatterie della Bosch, con tensioni di carica oltre i 15 V l'elettrolita va in ebollizione e le batterie si bruciano :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: batteria boh

Messaggio da Moma »

Sting AB ha scritto:...aggiungerei di rottamare anche il caricabatterie della Bosch, con tensioni di carica oltre i 15 V l'elettrolita va in ebollizione e le batterie si bruciano :roll:
:ok: secondo me quello che si comporta meglio é l'Accumate della Tecmate :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
magobix
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 335
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 11:44
Località: Marca Trevigiana

Re: Batteria boh 2

Messaggio da magobix »

Moma ha scritto:Regolatore di tensione che funziona ad intermittenza, soprattutto smette di funzionare a temperature elevate (inutile quindi qualsiasi prova in garage).

Inoltre, caricabatteria (quello rosso, il primo) da rottamare :giullare: :giullare:

Quasi quasi fondo le due discussioni :wink:
Confermo del caldo pazzesco nelle due volte in cui si è fermata la moto :oops:
Ti ringrazio per la fusione, tutto sommato i problemi sono simili.
Per la tensione di ricarica, forse avrei dovuto staccare il caricabatterie quando la tensione avesse superato i 15 V :-?
Esiste un criterio da usare per verificare se effettivamente un caricabatterie funziona o no?
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Batteria boh 2

Messaggio da Moma »

magobix ha scritto: Esiste un criterio da usare per verificare se effettivamente un caricabatterie funziona o no?
Non mi sono mai posto il problema, a maggior ragione da quando utilizzo (da anni) l'accumate, che assicura ricariche da min 0,1A a max 1A ed é fatto apposta per le piccole dimensioni degli accumulatori moto/Quad eccetera.
Le moto passano l'inverno con questo utilissimo aggeggio.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
MotoRoberto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
Località: Bologna

Re: batteria boh

Messaggio da MotoRoberto »

In riferimento al mio primo post alla fine la sentenza è arrivata dopo aver fatto diversi Km casa lavoro, zone limitrofe mai però più di 40-50 Km senza nessun problema domenica azzado un giro più lungo BO - SP via cerreto dopo un centinaio di Km (vicino ad Aulla) la moto inizia a perdere colpi, lo strumento impazzisce poi muta batteria ko. Attendo un'ora nella speranza che come la volta prima (ma non aveva dato segni così eloquenti) possa ripartire, fatto avviamento con cavi via dopo 3 Km stesso problema, allora decido di lasciare lì tutto e tornare mestamente a casa!! grazie alla solidarietà motociclistica mi faccio accompagnare alla prima stazione, 8 ore di calvario tra treni scioperi e casini vari. Lunedì operazione recupero parto con un amico in macchina mi procuro un regolatore alla modica cifra di 170€ (il concessionario più vicino è chiuso di lunedì mattina, pezzo recuperato in altra concessionaria lungo la strada) arrivo cambio il regolatore messa in moto e a casa.
Beh che dire dopo 30 anni di onorata carriera motociclistica questa è la prima volta che una moto mi abbandona può succedere, tra regolatore benzina ecc mi è ciostata una cifra, il problema ora è l'affidabilità del pezzo mi dispiacerebbe che ogni volta che programmo un giro un po più lungo del solito debba partire con regolatore, bobine di accensione, relè di avviamento, cavi ecc. è una cosa che mi è aliena. Sarà la diffidenza l'apprensione però il motore non mi sembra suoni come al solito (comunque non ho avvertito problemi particolari) domandona - in tutto questo casino con avviamenti anche "violenti" la centralina o i dati possono aver subito qualche contraccolpo? a 45000 Km possono esserci proplemi all'alternatore? o letto che qualcuno ha fatto la messa in moto a spinta ma con la frizione antisaltellamento è possibile? E a questo punto:
mono posteriore già cambiato
bobine di accensione già cambiate
regolatore già cambiato
il prossimo cos'è il relè di avviamento, forcelle anteriori o rinizio da tutto capo?
Buon viaggio a tutti
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: batteria boh

Messaggio da Sting AB »

:o come prima cosa direi che ti conviene essere più ottimista :D il regolatore di corrente della Capo è l'unico vero punto debole di tutto il mezzo, le bobine saltano come in qualunque altro motore ogni tot Km e cmq avendo due candele per cilindro è davvero difficile che ti lascino a piedi (per ora io ne ho cambiata solo una in 50mila km), il teleruttore di avviamento una volta sostituito con quello da 100A non da più problemi a vita, se il motorino si impunta è sempre per la mancanza di spunto della batteria (quindi o batteria andata o regolatore andato). il mio consiglio è questo:
- quando fai viaggi lunghi ogni tanto prova a suonare il clacson, se è poco efficiente con suono sordo o gracchiante o peggio ancora muto allora stai sicuro che il regolatore non sta caricando la batteria, di solito in questi casi basta spegnere i fari per ripristinare una tensione di carica sufficiente a ridare spunto alla batteria in pochi minuti. In alternativa per monitorare la tensione di carica puoi montare un voltmetro collegato ai poli della batteria.
Personalmente io cerco di usare il meno possibile gli anabbaglianti, di giorno vado in giro solo con le luci di posizione a led che sono più che sufficienti per farsi vedere, ovviamente se incrocio la stradale accendo tutto l'ambaradan :giullare:

PS: riguardo il mono posteriore ti consiglio di non smanettare col precarico a motore caldo perchè proprio a fianco del mono ci passa il collettore del cilindro posteriore e le guarnizioni calde lavorano male e si possono rompere facilmente.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”