Pagina 1 di 1

COME TI ROVINO IL SENSORE CAVALLETTO!!!

Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 10:31
da parcolambro76
CIAO a Tutti!

questa settimana mentre viaggiavo con la mia CN2007ABS ho notato che la spia cavalletto emetteva una fievole luce durante la marcia. Questa NON sia accendeva completamente ma piu' passavano i km e piu' diventava forte.
Appena arrivato a casa ho smontato il sensore cavalletto nella zona appunto del cavalletto; l'ho osservato un po, l'ho pulito, ho messo un po di spray antiossidante, l'ho lubrificato e al rimontaggio tutto funzionava perfettamente...che figo mi sono detto!

Ahime dopo un paio di giorni stesso problema!


PREMESSA: ammetto che non e' molto simpatico andare in giro con un sensore cavalletto non del tutto affidabile, ci si potrebbe trovare in terza corsia in autostrada con la moto che ti si spegne: PAURA!

MI decido allora di passare al piano B, smonto tutto il sensore e lo sfilo da connettore che si trova all'altezza della fessura tra serbatoio e telaio, piu' o meno nella verticale dei vs maroni...
Appena fatto il tutto noto un po di schiumetta che usciva dal sensore mentre lo maneggiavo e qui la SCOPERTA:!
Giro sotto sopra il connettore completo ed ecco che esce dell'acqua dal cavo!!!

STORIA: come da figura il connettore si trova nella fessura in oggetto. E' mia cattiva abitudine lavare la moto con la lancia a pressione e divertirmi ad entrare con il getto in tutte le fessure dove si possa annidare dello sporco. Si proprio cosi e' successo che il connettore, dai oggi, dai domani, si e' riempito di acqua, vedi figura:

Immagine

a questo punto l'acqua, imprevedibile e perfida ha fatto il resto e ha danneggiato irreperabilmente il circuito integrato al sensore..neanche il phon e' riuscito a resuscitarlo!

Immagine


PROBLEMINO: a questo punto ho deciso di togliere del tutto il sensore. Mi sono munito di forbici ed ho tagliato i tre cavi, si, tutti insieme!!!. Ovviamente cosi facendo la moto si accende ma non appena metti in marcia si spegne. Per cui ho dovuto cortocircuitare due file su tre ( se non erro verde e marrone) per eliminare del tutto il sensore cavalleto, in attesa di ordinarlo...
Per fortuna CR MOTO RIPAMONTI di Milano ne aveva uno alla modica cifra di 45 euro!!! Costo originale aprilia ahime'. Ora la moto e' a posto ma volevo fare alcune note:

ATTENZIONE:
Intanto consiglio a tutti di prestare la massima attenzione al sensore, se possibile al prossimo tagliando isolatelo per bene, magari controllando che non ci sia gia' acqua al suo interno, altrimenti mettete mano al portafoglio!!!. Se vi dovesse capitare smotatelo, svuotate l'acqua e ascugatelo con il phon...magari lo salvate se NON e' danneggiato come il mio. Prestate sempre la massima attenzione a questo problema, la moto potrebbe spegnersi mentre andate, quindi OKKIo!!!

DESCLAIMER:
Questa pubblicazione e' a scopo informativo, non rispondo di eventuali danni o problemi possiate causare alla vostra moto prendendo esempio da quanto scritto sopra.

Grazie CINOFILI!
Un salutone!!!

Re: COME TI ROVINO IL SENSORE CAVALLETTO!!!

Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 12:04
da Moma
parcolambro76 ha scritto: E' mia cattiva abitudine lavare la moto con la lancia a pressione e divertirmi ad entrare con il getto in tutte le fessure dove si possa annidare dello sporco. Si proprio cosi e' successo che il connettore, dai oggi, dai domani, si e' riempito di acqua, vedi figura:
Beh... forse ci sei andato un pò pesante!
Fai come qualcuno di mia conoscenza.... poca acqua e tanto Chante Clair :giullare: :giullare: :giullare:

Cmq grazie per la segnalazione :ok:

Re: COME TI ROVINO IL SENSORE CAVALLETTO!!!

Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 12:11
da parcolambro76
Sicuramente!

:bevi: :bevi:

Cmq a giudicare da quanti hanno avuto il problema forse possiamo dire che il connettore non e' in una posizione felicissima. Ho letto altri post di CNofili che hanno avuto lo stesso problema che si manifesta piu' o meno come e' successo a me... Immagine

Re: COME TI ROVINO IL SENSORE CAVALLETTO!!!

Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:17
da Electro
Se vuoi stare tranquillo, e non ti dimentichi di togliere il cavaletto, taglia il cavetto metti i tre fili insieme, la luce sul quadro rimane sempre accesa (tanto è un led) e non rimani a piedi. A me è successo e se non fosse stato per il mitico giampy sarei rimasto a in liguria

Re: COME TI ROVINO IL SENSORE CAVALLETTO!!!

Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:22
da GheGhe
Io non ho mai avuto questo problema.... :roll:

Non lavo mai la moto.... :giullare:

Re: COME TI ROVINO IL SENSORE CAVALLETTO!!!

Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 23:42
da Moma
Electro ha scritto:Se vuoi stare tranquillo, e non ti dimentichi di togliere il cavaletto, taglia il cavetto metti i tre fili insieme, la luce sul quadro rimane sempre accesa (tanto è un led) e non rimani a piedi. A me è successo e se non fosse stato per il mitico giampy sarei rimasto a in liguria
Però ParcoLambro riferisce in esordio di averlo fatto, e di aver subito lo spegnimento della moto appena metteva la prima dentro :roll: :roll: :roll:

Re: COME TI ROVINO IL SENSORE CAVALLETTO!!!

Inviato: martedì 22 giugno 2010, 10:25
da parcolambro76
Appena monto il nuovo sensore lo riempio di pasta da guarnizioni nella parte alta e aggiungo anche guaina termorestringente. In piu' inondo di CRC6-66 il connettore...
Vorrei dormire sogni tranquilli... :dorme: :dorme: :dorme:

Re: COME TI ROVINO IL SENSORE CAVALLETTO!!!

Inviato: martedì 22 giugno 2010, 12:10
da D@rione
Mai lavare la Capo con la'idropultrice a getto... io ci sto almeno a 3 metri... :roll: :roll:
Cmq bel report, grazie per la segnalazione :ok: :ok:

Re: COME TI ROVINO IL SENSORE CAVALLETTO!!!

Inviato: giovedì 24 giugno 2010, 13:49
da Albe RR
E' successo pure me la settimana scorsa nelle Langhe: entrando nelle gallerie vedevo la debole spia del cavalletto, ma nessun altro problema. Mi sono fatto i 1950 Km di vacanza e al ritorno l'ho smontato completamente, puliti i contatti e richiuso. Ora funziona tutto!
Purtroppo la posizione infelice del sensore: sotto al pignone, da dove gocciola grasso e sporco, non aiuta, ma una volta familiarizzato con le piccole molle del sensore non potrà lasciarci più a piedi.

Ciao

Re: COME TI ROVINO IL SENSORE CAVALLETTO!!!

Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 2:14
da CapoMT
Oggi mi succedeva. Quando metto in prima marcia si spegneva il motore. Molto interessante, che la luce sul contacilometri si spegneva quando ho alzato il cavaletto, ma la moto si spegneva quando mettevo in marca. Adesso ho smontato e messo due fili insieme cosi potevo andare in moto. Dopo ho smontato il teleruttore sul cavaletto e ho saldato di nuovo i contatti dei cavi sotto. Ho anche pulito tutto quello che potevo, ma ancora non funziona. Ha qualcuno qualche idea o la mia Capo chiama nuovo pezzo?