Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Ebbene si, essendo arrivato al terzo regolatore, messo nuovo l'anno scorso,ieri mi sono deciso di spostarlo sotto il paraccopa. Fatto tutto il lavoro, vado ad accendere e tutto parte, ma si rispenge subito con puzzo di bruciato!!! Fusibile da 30 sotto la sella andato. Faccio un rapido ceck e sembra tutto a posto. Sostituisco il fusibile, per sivurezza con uno da 25, e tutto parte, faccio le misure di rito e trovo trai 15-16 volt fino a 4000 giri ( con fari accesi), a 4000 giri trovo 14,9!!! MI sembrava assurdo, non ho mai sentito di un impianto della capo dare cosi tanti volt,comunque da prendere con le pizze perchè poi mi sono accorto che il tester mi dava batteria scarica....forse misurava a culo. Dopo cena esco e quando diventa veramente buio mi accorgo che i fari sfarfallano molto. QUesta mattina cambio batteria al tester, rifaccio le misure e a malapena vedo i 13...quando va bene sono a 13,4 a 4000 giri. Ho provato a portare una nuova massa dalla batteria ad una filettatura del motore, a metter a massa il regolatore.....ma non c'è stato verso.....Che sia veramente partito il regolatore, in meno di un anno?
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Con delle tensioni così sballate , hai buone probabilità che sia da sostituire, fai le varie prove del caso con un tester che misuri l'esatto valore delle tensioni sia continue che alternate, e misura la tensione di uscita dell'alternatore a 4000 giri (60-70 volt va) e poi se e tutto ok misura l'uscita del regolatore in vc che DEVE essere mai superiore a 14,5 (pena il deterioramento della batteria , e non solo....) e mai inferiore a 13,5 se no non carica....Controlla i vari connettori, e se puoi salda i fili e isolali...elimini un possibile guasto dato da falso contatto elettrico.....
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
La prov asullo statore l'ho gia fatta e quello è in forma, su tutte le fasi oltre i 60 v a 4000 rpm. Dall'alternatore al regolatore i fili sono saldati, inguainati con termorestringente, un giro di nastro e inguainati. I fili in uscita dal regolatore sono saldati anche quelli, termorestringente, giro di nastro e inguainati fino a sotto la sella. Li ho saldato i fili che vengono dal regolatore con quelli del vecchio spinotto bianco ( li ho tagliati dal vecchio regolatore) e insieme ci ho saldato, su entrambi, i fili per la modifica wulox che vanno al porta fusibile poi alla batteria. Naturalmente ho fatto la stessa cosa con i fili della terra del regolatore e li ho attaccati a massa alla vite dello scarico. Ho provato a portare un nuovo cavo di terra dalla batteria ad una di quelle filettature libere che ci sono alla base dei cilindri ma non è cambiato nulla. Il regolatore non lo ho fissato come te al carter, ma lo ho fissato sulla plastica della coppa, ho pensato che forse doveva essere avvitato ad un supporto metallico per aver ulteriore massa, allora ho portato un filo dalla carcassa del regolatore sembra ad uno ddei soliti buchi sul motore ma non è cambiato nulla.....non so piu dove battere la testa
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Mi spiace..........hai il regolatore da sostituire



- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Mi dispiace di quanto ti è accaduto,io ho 2 regolatori in più,se vuoi te lo invio.
Se vuoi tagliare la testa al toro...fai come me,oggi ho montato il regolatore a Mosfet acquistato su Ebay a 85 euro(FH012AA Yamaha R1 2007-2010) incluse le spese di spedizione.L'ho montato dove avevo l'altro (sotto il serbatoio liquido refrigerante) saldando i fili dell'alternatore diretti verso il regolatore (eliminato spinotto sotto serbatoio,i cavi da saldare tolto lo spinotto sono corti...da bestemmiare))..Positivo e negativo uscente dal regolatore di 6mm con cavo in silicone diretto alla batteria (fusibile 30A).Le connessioni al regolatore le ho fatte usando i faston dei vecchi spinotti tolti,sigillato tutto con silicone alta temperatura (+350 gradi).14,3 volt fissi (in moto,luci accese) e che variano +o - 0,1-0,2 volt da 1400 a 7000giri,scalda pochissimo.In questa maniera credo di non ritornarci più sopra.Mi terrò un regolatore di scorta nel sottosella
Giotek
Ps-ho montato anche il relè accensione da 200A.
Se vuoi tagliare la testa al toro...fai come me,oggi ho montato il regolatore a Mosfet acquistato su Ebay a 85 euro(FH012AA Yamaha R1 2007-2010) incluse le spese di spedizione.L'ho montato dove avevo l'altro (sotto il serbatoio liquido refrigerante) saldando i fili dell'alternatore diretti verso il regolatore (eliminato spinotto sotto serbatoio,i cavi da saldare tolto lo spinotto sono corti...da bestemmiare))..Positivo e negativo uscente dal regolatore di 6mm con cavo in silicone diretto alla batteria (fusibile 30A).Le connessioni al regolatore le ho fatte usando i faston dei vecchi spinotti tolti,sigillato tutto con silicone alta temperatura (+350 gradi).14,3 volt fissi (in moto,luci accese) e che variano +o - 0,1-0,2 volt da 1400 a 7000giri,scalda pochissimo.In questa maniera credo di non ritornarci più sopra.Mi terrò un regolatore di scorta nel sottosella
Giotek
Ps-ho montato anche il relè accensione da 200A.
Ultima modifica di giotek il lunedì 12 luglio 2010, 19:13, modificato 2 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Quanto segnalato non é relativo ad un semplice regolatore difettoso.... soprattutto se prima della modifica in questione, non avevi problemi". Sicuro sulla "bontà" del lavoro?Ale11 ha scritto: Fatto tutto il lavoro, vado ad accendere e tutto parte, ma si rispenge subito con puzzo di bruciato!!! Fusibile da 30 sotto la sella andato.


Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Sulla bontà del lavoro ne sono abbastanza sicuro.......almeno che qualche saldatura non si sia staccata per conto suo...Stavo pensando ma se un filo delle 3 fasi che vengono dallo statore si fosse staccato che comportamento avrei?Po apparte il fusibile fulminato all'inizio non si è piu ripresentato questo tipo di problema ( ricorda che per evitare danno ho girato un pochino con un fusibile da 25, poi l'ho rimesso da 30).Ora il dubbio mi farebbe quasi venir voglia di ricontrollare tutte le saldature.... Il regolatore consigliato da giotek è quello che ha messo su anche giampaolo e compagnia?
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Se monti il regolatore a mosfet da 50 ampere 8) non ci pensi proprio più
fidati ........14,4 volt , e quando ci vai di brutto con tutto acceso....manopole, fari, faretti , gps , e pure le trombe
non vai mai sotto i 13,5 8)


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Ale: un fusibile da 30A con successiva puzza di bruciato (da dove ??') non salta a caso.... per questo invocavo qualche verifica. L'eventuale dissaldatura di una delle tre fasi primarie non fa saltare il fusibile, può al limite ridurre (anzi quasi azzerare) la corrente continua prodotta... se in corto, potrebbe bruciare le bobine dello statore.
Ripeto.... sarei curioso di diagnosticare la causa della bruciatore del fusibile (anche se poi non si é più ripresentata).
Ripeto.... sarei curioso di diagnosticare la causa della bruciatore del fusibile (anche se poi non si é più ripresentata).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Il fusibile è nel comparto sotto la sella della passeggero, il puzzo di bruciato lo abbiamo sentito per pochissimi istanti, potrebbe essere stato il fusibile. Stasera provo a togliere il porta fusibile e vedere se c'è qualcosa sotto.
P.S. scusa giotek, mi potresti dire come hai risolto ilo problema degli spinotti sul regolatore, nella discussione del gda ho letto che lo hai preso su ebay ma mancavano i connettori e volevi sistemare con dell resina?
P.S. scusa giotek, mi potresti dire come hai risolto ilo problema degli spinotti sul regolatore, nella discussione del gda ho letto che lo hai preso su ebay ma mancavano i connettori e volevi sistemare con dell resina?
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
ecco una mai che ho inviato ad un Caponordista questa mattina............ ha il tuo stesso dilemma
Ecco il portafusibile da utilizzare.......... da 50 ampere http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 30#p417230
il filo per lo statore, va bene da 2,5 mm mentre per l'uscita che va alla batteria utilizza il 6 mm salda tutti i fili ai capicorda che vanno a inserirsi nel regolatore, e poi finito il lavoro e provato le tensioni, siliconi i due vani del regolatore dove ci sono i faston, in modo da isolarlo dall'acqua .

Ecco il portafusibile da utilizzare.......... da 50 ampere http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 30#p417230
il filo per lo statore, va bene da 2,5 mm mentre per l'uscita che va alla batteria utilizza il 6 mm salda tutti i fili ai capicorda che vanno a inserirsi nel regolatore, e poi finito il lavoro e provato le tensioni, siliconi i due vani del regolatore dove ci sono i faston, in modo da isolarlo dall'acqua .
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Ciao Ale ,Ale11 ha scritto:Il fusibile è nel comparto sotto la sella della passeggero, il puzzo di bruciato lo abbiamo sentito per pochissimi istanti, potrebbe essere stato il fusibile. Stasera provo a togliere il porta fusibile e vedere se c'è qualcosa sotto.
P.S. scusa giotek, mi potresti dire come hai risolto ilo problema degli spinotti sul regolatore, nella discussione del gda ho letto che lo hai preso su ebay ma mancavano i connettori e volevi sistemare con dell resina?
puoi usare i normalissimi faston avendo l'accortezza di allargarli leggermente (altrimenti non entrano) o "sbudellare" il connettore femmina che non userai più ed utilizzare i faston saldandoli.Volevo saldare i cavi direttamente sul regolatore ma per saldare i cavi da 6mm devi usare un saldatore robusto (ho comprato pure quello 200w,16 euro) altrimenti rischi saldature fredde.Per saldare direttamente sul regolatore dovresti limare/mangiare la parte in plastica che protegge i contatti del regolatore,se non lo fai rischi di arrostire tutto.Allora ho optato per la soluzione faston.Una volta provato il tutto,visto che posizionandolo sotto al serbatoio refrigerante il regolatore non è lontanissimo da un collettore ho sigillato il tutto con silicone alta temperatura (350 gradi) e penso di aver risolto il problema.(in marcia non esiste il minimo problema di riscaldamento per via del collettore,casomai stando a lungo fermo in fila,comunque è a quasi 10cm di distanza)Se hai dubbi sul regolatore non ti far scappare quello che ho segnalato,con un'offerta di 80 euro sono certo che te lo danno,85 a casa.
E' lo stesso montato da Giampaolo Ghe Ghe etc.etc. altra tecnologia,altre prestazioni,molto,molto più difficile che questo dia problemi.
Se hai bisogno di qualcosa sono qua,
Giotek
Ps-non so se l'hai fatto ma per togliere un'altro problema togli i connettori sotto al serbatoio (molto probabilmente causa di problemi a Darione ai Sibillini),cavi diretti dall'alternatore al regolatore.Se lo vuoi fare dovrai disconnettere tutti gli spinotti vicini ( poi ci ho spruzzato prodotto specifico per eliminare falsi contatti) e una volta "mozzati" i fili in arrivo allo spinotto ti accorgerai che sono maledettamente corti ma con pazienza li saldi.Se non disconnetti tutti gli spinotti intorno NON CE LA FAI neanche se piangi.
Ps2-il regolatore a mosfet ha la stessa foratura di fissaggio dell'originale è però più largo di 1cm per cui se lo compri dovrai allargare leggermente l'apertura sul paracoppa.Questa foto ritrae come ho montato il vecchio regolatore,non so se hai fatto uguale.Noterai che il regolatore è filo paracoppa,onde evitare rotture con sassi vaganti etc.Ora con i cavi da 6mm per la batteria (3 per il regolatore) le guaine che passano dietro il tubo di gomma sono 2.Se ho tempo domani faccio altre 2 foto col nuovo regolatore.

Ps3-non ti far scapparel'FH012AA a 85 euro a casa,è un'investimento.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
MI potresti postare il link dell'offerta, perchè su ebay ne ho trovato solo uno in california
Il connettore tra il motore e il telaio sono anni che lo ho tolto perchè molto fuso!!
Ho controllato i fili del portafusibile sotto la sella, quello che si è bruciato, ma è tutto a posto e non ci sono segni anomali.
Stasera ho fatto un'altra prova, ho provato a ricollegare la massa della modifica wulox del regolatore direttamente sulla batteria (come avevo fino a prima della modifica, lo so che un si deve fare, ma non lo avevo letto fino ad oggi) e con la massa in questo modo guadagno da 0.2 a 0.4 volt!!!! Allora ho rimessa la massa del regolatore attaccata ad una vite della marmitta e ho tirato un cavo di massa dalla batteria fino a una di quelle filettature libere sui cilindri, ma non cambia nulla. a 4000 giri sono sui 13.03 volt e sopra e sotto i 4000 sono a crica 13.5 - 13.6.

Il connettore tra il motore e il telaio sono anni che lo ho tolto perchè molto fuso!!
Ho controllato i fili del portafusibile sotto la sella, quello che si è bruciato, ma è tutto a posto e non ci sono segni anomali.
Stasera ho fatto un'altra prova, ho provato a ricollegare la massa della modifica wulox del regolatore direttamente sulla batteria (come avevo fino a prima della modifica, lo so che un si deve fare, ma non lo avevo letto fino ad oggi) e con la massa in questo modo guadagno da 0.2 a 0.4 volt!!!! Allora ho rimessa la massa del regolatore attaccata ad una vite della marmitta e ho tirato un cavo di massa dalla batteria fino a una di quelle filettature libere sui cilindri, ma non cambia nulla. a 4000 giri sono sui 13.03 volt e sopra e sotto i 4000 sono a crica 13.5 - 13.6.
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Ale11 ha scritto:MI potresti postare il link dell'offerta, perchè su ebay ne ho trovato solo uno in california![]()
Il connettore tra il motore e il telaio sono anni che lo ho tolto perchè molto fuso!!
Ho controllato i fili del portafusibile sotto la sella, quello che si è bruciato, ma è tutto a posto e non ci sono segni anomali.
Stasera ho fatto un'altra prova, ho provato a ricollegare la massa della modifica wulox del regolatore direttamente sulla batteria (come avevo fino a prima della modifica, lo so che un si deve fare, ma non lo avevo letto fino ad oggi) e con la massa in questo modo guadagno da 0.2 a 0.4 volt!!!! Allora ho rimessa la massa del regolatore attaccata ad una vite della marmitta e ho tirato un cavo di massa dalla batteria fino a una di quelle filettature libere sui cilindri, ma non cambia nulla. a 4000 giri sono sui 13.03 volt e sopra e sotto i 4000 sono a crica 13.5 - 13.6.
http://cgi.ebay.it/RICAMBI-REGOLATORE-D ... 5ada076889
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Ho spostato il regolatore.........l'avessi mai fatto!!!!
Scusate, parlando del regolatore della "R1" ma se affogate i fili nel silicone all'interno del connettore del regolatore, nel caso si voglia staccare che vi inventate?