I connettori vanno girati verso l'alto:

Basta limare/togliere le "guide" del connettore grigio perchè la fiancatina tocchi senza rovinarsi:


Da notare che qui le brugole che sostengono la fiancatina sono tutte fissate.

Usando capicorda preisolati, è bene tagliare la plastica interna verso il telaietto reggisella, per poter ruotare il piu' possibile verso i 90° i cavi.

Io ho usato cavi da 6 mm per il positivo/negativo (rosso-nero) con fusibile a lamella da 50A sul positivo.
Mentre per i cavi dallo statore sempre da 6mm pero' basterebbero da 2,5 o al massimo da 4 mm.
Ai poli della batteria ho usato capicorda ad occhiello con diametro foro da 8mm.

Notare che i cavi passano a filo una volta riposizionata la sella guidatore, quindi fateli girare il piu' possibile a raso del telaietto. Già testato il tutto con qualche migliaio di km e anche dopo ore in sella i cavi risultano integri e senza sfregature.

Valori di carica 14V al minimo e 14,3 a 4000 giri con regolatore tiepido anche dopo ore di funzionamento con temperature estive!
La pasta rossa che vedete è per isolare i terminali da eventuale acqua, trovata al Brico pasta per alte temperature. Una volta che tutto funziona riempire per bene gli alloggiamenti cosi sarà tutto quanto stagno.



Spero di aver fatto cosa gradita con questo reportino.... con un po' di manualità si ha il vantaggio di non modificare tagliando le fiancatine e nemmeno il sottosella guidatore.