Pagina 1 di 2

Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: domenica 10 ottobre 2010, 17:43
da El Buitre
Qualcuno, ricorda la sequenza per eliminare la scritta service dal cruscotto della CN? Premetto che è la segnalazione del tagliando scaduto!! :wink: lamps

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: domenica 10 ottobre 2010, 18:11
da flyman1967
allora......
1 togliere la sella e collegare i due spinottini (uno maschio e l'altro femmina...non si può sbagliare) di diagnostica posti vicino alla batteria sulla sinistra in prossimità delle traverse
2 girare chiave avviamento su ON senza avviare motore
3 sul display leggerai "EFI" sopra il pulsante MODE e "1" sopra il pulsante SET
4 premi il pulsante MODE e subito dopo (senza rilasciare il tasto MODE) anche il pulsante SET
5 tenere entrambi i pulsanti premuti fino alla scomparsa della scritta SERVICE...(15 secondi circa)
6 mollare i pulsanti e girare la chiave su OFF
7 Scollegare il connettore di diagnostica
8 Viaggiare tranquilli e sereni :giullare:

Bye

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: domenica 10 ottobre 2010, 19:52
da Gianlu-Gianlu
ElBuitre ha scritto:Qualcuno, ricorda la sequenza per eliminare la scritta service dal cruscotto della CN? Premetto che è la segnalazione del tagliando scaduto!! :wink: lamps

Perchè c'è un modo?
Ogni volta io cambio il cruscotto :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: domenica 10 ottobre 2010, 21:30
da Tatanka
flyman1967 ha scritto:allora......
1 togliere la sella e collegare i due spinottini (uno maschio e l'altro femmina...non si può sbagliare) di diagnostica posti vicino alla batteria sulla sinistra in prossimità delle traverse
2 girare chiave avviamento su ON senza avviare motore
3 sul display leggerai "EFI" sopra il pulsante MODE e "1" sopra il pulsante SET
4 premi il pulsante MODE e subito dopo (senza rilasciare il tasto MODE) anche il pulsante SET
5 tenere entrambi i pulsanti premuti fino alla scomparsa della scritta SERVICE...e tatanka aggiunge CON MODERATA PRESSIONE E SENZA DISTRUGGERE TUTTO CON LE TUE MANACCE :tie: :tie: (15 secondi circa)
6 mollare i pulsanti e girare la chiave su OFF
7 Scollegare il connettore di diagnostica
8 Viaggiare tranquilli e sereni :giullare:

Bye
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: domenica 10 ottobre 2010, 22:19
da Raffa58
Avevo salvato questa pagina dal forum, ma non mi ricordo più su quale post, comunque è del tutto simile a quanto scritto da flyman, la posto come l'avevo salvata:

SPEGNERE LA SPIA SERVICE
Ecco la traduzione del testo delle istruzioni per il reset del "SERVICE":

1) Rimuovere la sella del giudatore;

2) Sulla sinistra, guardando le traverse, vicino alla batteria si trovano due, connettori, uno maschio ed uno femmina, il connettore femmina ha due fili grigi, il connettore maschio ha un filo blu e verde. Connettendo questi due insieme si mette il computer di bordo con la funzione dignostica inserita. Connttere i due.

3) Girare la chiave di avviamento su on (non avviare il motore).

4) Sulla destra del pannello, "EFI"sarà adesso visibile sopra il pulsante "MODE" ed il numero "1" sarà visibile sopra il pulsante "SET".

5) Premere e tenere premuto il pulsante "MODE"

6) Mentre tieni premuto il pulsante "MODE", premere e tenere premuto il pulsante "SET".

7) Tenere tutti e due i pulsanti premuti finchè l'indicatore "SERVICE" scompare (circa 15 secondi).

8) Girare la chiave di avviamento su "OFF".

9) Disconnettere i connettori diagnostici.

10) Girare la chiave di avviamento su "ON" per verificare che l'indicatore è spento e che il pannello sia normale.

11) Ringraziamo PIPPINO per la traduzione :)

Tutte le informazioni pubblicate sono a scopo puramente didattico, l'eventuale applicazione di quanto pubblicato su veicoli è a totale rischio dell'esecutore. Gli autori e i gestori di queste pagine non si assumono nessuna responsabilità.
Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre 2008 16:47

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:27
da El Buitre
Gianlu-Gianlu ha scritto:
ElBuitre ha scritto:Qualcuno, ricorda la sequenza per eliminare la scritta service dal cruscotto della CN? Premetto che è la segnalazione del tagliando scaduto!! :wink: lamps

Perchè c'è un modo?
Ogni volta io cambio il cruscotto :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:


Sei il solito taccagno, solo il cruscotto................io invece cambiavo moto ogni 7500 km!!!! :grr: lamps

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:31
da El Buitre
Raffa 58 ha scritto:Avevo salvato questa pagina dal forum, ma non mi ricordo più su quale post, comunque è del tutto simile a quanto scritto da flyman, la posto come l'avevo salvata:

SPEGNERE LA SPIA SERVICE
Ecco la traduzione del testo delle istruzioni per il reset del "SERVICE":

1) Rimuovere la sella del giudatore;

2) Sulla sinistra, guardando le traverse, vicino alla batteria si trovano due, connettori, uno maschio ed uno femmina, il connettore femmina ha due fili grigi, il connettore maschio ha un filo blu e verde. Connettendo questi due insieme si mette il computer di bordo con la funzione dignostica inserita. Connttere i due.

3) Girare la chiave di avviamento su on (non avviare il motore).

4) Sulla destra del pannello, "EFI"sarà adesso visibile sopra il pulsante "MODE" ed il numero "1" sarà visibile sopra il pulsante "SET".

5) Premere e tenere premuto il pulsante "MODE"

6) Mentre tieni premuto il pulsante "MODE", premere e tenere premuto il pulsante "SET".

7) Tenere tutti e due i pulsanti premuti finchè l'indicatore "SERVICE" scompare (circa 15 secondi).

8) Girare la chiave di avviamento su "OFF".

9) Disconnettere i connettori diagnostici.

10) Girare la chiave di avviamento su "ON" per verificare che l'indicatore è spento e che il pannello sia normale.

11) Ringraziamo PIPPINO per la traduzione :)

Tutte le informazioni pubblicate sono a scopo puramente didattico, l'eventuale applicazione di quanto pubblicato su veicoli è a totale rischio dell'esecutore. Gli autori e i gestori di queste pagine non si assumono nessuna responsabilità.
Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre 2008 16:47


GRAZIE A quanti hanno risposto al mio accorato appello!!!!Lamps

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:36
da Raffa58
ElBuitre ha scritto: GRAZIE A quanti hanno risposto al mio accorato appello!!!!Lamps
:ok1:

:friends:

:hallo:

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: martedì 12 ottobre 2010, 20:25
da BOBo
Nella pagina iniziale del sito Aprilia on the road........... :wink: guarda un po' cosa c'è!
http://www.apriliaontheroad.com/j/

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:03
da El Buitre
BOBo ha scritto:Nella pagina iniziale del sito Aprilia on the road........... :wink: guarda un po' cosa c'è!
http://www.apriliaontheroad.com/j/
Arrivi tardi, gia' resettata................... :wink: Comunque grazie!!! :wink: :bevi:

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:07
da El Buitre
Raffa 58 ha scritto:
ElBuitre ha scritto: GRAZIE A quanti hanno risposto al mio accorato appello!!!!Lamps
:ok1:

:friends:

:hallo:

Ora faccio un OT. 15 giorni fa' sono andato a mangiare a Gorizia, da Gianni .......................!!!!TERRIBILE,DA MORIRE per la roba che ha portato!!!!lamps

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 12:22
da Claudio 79
Una domanda difficile :roll: .
Ho coprato la Capo e visto che è arrivata a quota 30000 vorrei fare lo stesso il cambio visto che non sò di preciso quanti Km ha.
se si fà il procedimento di azzeramento che non si è ancora accesa la scritta SERVICE il calcolo dei KM ricomincia da zero lo stesso??

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 17:14
da Raffa58
ElBuitre ha scritto:
Raffa 58 ha scritto:
ElBuitre ha scritto: GRAZIE A quanti hanno risposto al mio accorato appello!!!!Lamps
:ok1:

:friends:

:hallo:

Ora faccio un OT. 15 giorni fa' sono andato a mangiare a Gorizia, da Gianni .......................!!!!TERRIBILE,DA MORIRE per la roba che ha portato!!!!lamps

Potevi dirlo, ci saremo incontrati ... comunque è vero TERRRRIBBBBBILEEEEE per quello che si mangia :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: giovedì 14 ottobre 2010, 0:16
da BOBo
ElBuitre ha scritto:
BOBo ha scritto:Nella pagina iniziale del sito Aprilia on the road........... :wink: guarda un po' cosa c'è!
http://www.apriliaontheroad.com/j/
Arrivi tardi, gia' resettata................... :wink: Comunque grazie!!! :wink: :bevi:
Non hai colto la sottile ironia della mia risposta :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Re: Cosa fare per eliminare la scritta service?

Inviato: giovedì 14 ottobre 2010, 18:42
da Gianlu-Gianlu
BOBo ha scritto:
ElBuitre ha scritto:
BOBo ha scritto:Nella pagina iniziale del sito Aprilia on the road........... :wink: guarda un po' cosa c'è!
http://www.apriliaontheroad.com/j/
Arrivi tardi, gia' resettata................... :wink: Comunque grazie!!! :wink: :bevi:
Non hai colto la sottile ironia della mia risposta :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Ma sai che neanche io........... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :roll: