Pagina 1 di 15
Faretti aggiuntivi
Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:23
da Masso
Scusate se vado subito al dunque ma ho già cercato di inserire questa discussione e tutte le volte che sembra andata a buon fine , vengo "sputato fuori e rimandato al via", boh.
Comunque:
faretti aggiuntivi nuovi tipo Hella, molto belli per 30€
impianto elettrico e batteria originali come mamma li ha fatti nel 2002
scimma con in mano i faretti che mi dice di montarli.
io preoccupato che dopo che li ho montati mi si brucia di tutto e spendo di più a sistemare l'impianto ele
consigli?
e speriamo che adesso il messaggio ci sia.

saluti.
Masso
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 17:10
da Giampaolo
Masso ha scritto:Scusate se vado subito al dunque ma ho già cercato di inserire questa discussione e tutte le volte che sembra andata a buon fine , vengo "sputato fuori e rimandato al via", boh.
Comunque:
faretti aggiuntivi nuovi tipo Hella, molto belli per 30€
impianto elettrico e batteria originali come mamma li ha fatti nel 2002
scimma con in mano i faretti che mi dice di montarli.
io preoccupato che dopo che li ho montati mi si brucia di tutto e spendo di più a sistemare l'impianto ele
consigli?
e speriamo che adesso il messaggio ci sia.

saluti.
Masso
Ciao Masso 8) bene, una volta montati meccanicamente,..... la parte elettrica e molto facile , segui lo schema elettrico ...e se hai problemi quando sei in fase di montaggio chiamami al telefono che ti spiego come fare..........

Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 11:07
da Masso
Giampaolo, grazie mille dello schema.
Sinceramente lo avevo già visto ma la mai preoccupazione, infatti, non è tanto utilizzare il tuo schema e cercare il filo giallo nero

, ma è il fatto che non vorrei che una volta installati i faretti mi si bruci chessò , il regolatore di tensione o qualcos'altro di elettrico.
Lo dico perchè nelle segnalazioni dei guasti possibili alla Capo c'erano:
ammortizzatore posteriore: comprata la moto col mono ok nel 2006 ed a fine stagione ho dovuto smontarlo e far rigenerare il pecarico che ha ceduto di colpo.
fatto il tagliando più "grosso" per modo di dire, nel 2010, connettori benzina ok, e nel rimontare il serbatoio mi si sono rotti ed ho dovuto ripristinarli..
non vorrei che ascoltando la scimmietta coi faretti in mano, li monto e poi di fila devo cambiare il regolatore, la batteria e quant'altro.
..mi sa che più che una dritta, sto cercando conforto
grazie, ciao.
Masso.
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 11:34
da D@rione
Masso, io li ho montati. C'è da dire una cosa, i faretti sono (a mio avviso) giusto una scimmia "estetica", infatti sconsiglio vivamente di tenerli sempre accesi perché "puppano" un monte di corrente. Masso, il regolatore non ti si brucia, ma potrebbe non generare troppa corrente, di conseguenza è la batteria che piano piano si scarica (a me succedeva così). Io poi ho messo su il regolatore Mosfet, e sinceramente non ho più avuto problemi, ma ripeto, i faretti li accendo solo quando effettivamente necessario (di notte in strade particolarmente buie per dire) e MAI di giorno (a meno che non ci sia gente per strada, allora sì, perché fa figo!!!)
Comunque io fossi in te li monterei senza stare a farmi troppi problemi..... Vai vai!!
Lamps
D.
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 11:38
da Zarco
Io monto i Touratech (che sono Hella) da alcuni anni e non ho mai avuto problemi o anomalie
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 13:40
da spalla
se accendi i faretti e pure le manopole riscaldate......la batteria va al patibolo
anche in città, oltre a non servire, scaricano la batteria girando a bassi giri.
io in genere li accendo in autostrada x essere più visibile, quindi andando a regime di giri....non ho problemi di ricarica della batteria e poco prima di uscire dall'autostrada li spengo x aiutare a recuperare la carica alla batteria.
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 14:40
da El Buitre
Masso ha scritto:Giampaolo, grazie mille dello schema.
Sinceramente lo avevo già visto ma la mai preoccupazione, infatti, non è tanto utilizzare il tuo schema e cercare il filo giallo nero

, ma è il fatto che non vorrei che una volta installati i faretti mi si bruci chessò , il regolatore di tensione o qualcos'altro di elettrico.
Lo dico perchè nelle segnalazioni dei guasti possibili alla Capo c'erano:
ammortizzatore posteriore: comprata la moto col mono ok nel 2006 ed a fine stagione ho dovuto smontarlo e far rigenerare il pecarico che ha ceduto di colpo.
fatto il tagliando più "grosso" per modo di dire, nel 2010, connettori benzina ok, e nel rimontare il serbatoio mi si sono rotti ed ho dovuto ripristinarli..
non vorrei che ascoltando la scimmietta coi faretti in mano, li monto e poi di fila devo cambiare il regolatore, la batteria e quant'altro.
..mi sa che più che una dritta, sto cercando conforto
grazie, ciao.
Masso.
Bruciare il regolatore? E come direbbe il buon Di Pietro e che c'azzecca..........

!!!!Abbi fede nella capacita' della CN di assorbire tutte le eventuali scimmie,e .....................del FORUM, ricorda, NESSUNO ti vuole snobbare!!!!!

Buon lavoro!Lamps
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:15
da Masso
..e che posso dire d'altro...ora mi sento sicuro, grazie mille a tutti
questa sera dò la banana alla scimmietta in cambio dei fari ed appena ho tempo, li monto.
Giampaolo, tieniti pronto che se dovessi trovare qualche diffilcoltà a trovare il filo giallo grigio ed a collegare la massa da qualche parte,colgo al volo il tuo invito e mi faccio vivo!
Lamps a tutti.
Masso.
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:26
da Giampaolo
Masso ha scritto:..e che posso dire d'altro...ora mi sento sicuro, grazie mille a tutti
questa sera dò la banana alla scimmietta in cambio dei fari ed appena ho tempo, li monto.
Giampaolo, tieniti pronto che se dovessi trovare qualche diffilcoltà a trovare il filo giallo grigio ed a collegare la massa da qualche parte,colgo al volo il tuo invito e mi faccio vivo!
Lamps a tutti.
Masso.

no problem !!!!
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: martedì 1 febbraio 2011, 14:55
da Masso
Giampaolo, scusa, non è che hai anche qualche foto dei faretti montati sui paracarena?
ho provato a cercare altre installazioni con la funzione cerca ma mi imbatto sempre nella tua moto con i faretti zona deflettori..
te lo chiedo perchè i faretti li ho presi, però prima di montarli volevo vedere come stanno esteticamente montati nelle due versioni e poi anche perchè mi devo costruire la lamierina forata di alluminio e poi installarli...
e poi, visto che non posso smontare il cupolone della capo, c'è un modo per intercettare il giallo grigio?
grazie in anticipo.

Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:10
da D@rione
Ce li ho io... se me ne ricordo stasera fo una foto dei miei e la posto!!
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:15
da Skorpio70
Qui ti rimando ad un topic dove tra le altre cose ci sono le foto di come li ho montati io.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 27&t=25106
Ciao.
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:25
da D@rione
QUI invece trovi le foto fatte durante un giro, c'è anche la mia moto con i faretti sotto i paracarena.
Praticamente io e skorpio li abbiamo messi nella stessa posizoine, cambia solo il mdoello di faretto.
Io personalmente ho direttamente saldato il faretto allo spessore del paracarena che si mette in quel punto...
Ciaoooooooooooooo!
Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:59
da Giampaolo
foto posizione faretti.......

Re: Faretti aggiuntivi
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 19:12
da D@rione