Pagina 1 di 1

BATTERIA A TERRA OPPURE DA CAMBIARE?

Inviato: domenica 8 febbraio 2004, 21:06
da VELI
Salva ragazzi, sabato mattina ho avuto la bella sorpresa, HO STACCATO LA BATTERIA PRIMA DELL'INVERNO ed adesso era completamente a terra, MESSA SOTTO CARICA PER 12 ORE domenica mattina ero convinto di potermi fare un giretto in zona Lecco, ma nulla da fare: dopo un primo tentativo non è partita, ho collegato i cavi con la macchina e si è avviata ma poi si è spenta definitivamente e non è più partita, si sente solo il click del relè e basta nessun cenno nemmeno del motorino di avviamento solo un mesto click e basta anche con i cavi collegati alla macchina.

VORREI FARLA PARTIRE E PORTARLA DAL MECCANICO ( Pogliani) per il tagliando dei 22.500 ma non so se insistere con la ricarica, con i cavi oppure comprare subito un batteria nuova o quei sistemi di avviamento che si attaccano alla 220. :(

La moto è del 2001 e la batteria è quella originale.

Se è da cambiare avete indicazioni su una buona marca?

che fare datemi un consiglio visto che già oggi ero a piedi......

Grazie
Velì

Inviato: domenica 8 febbraio 2004, 21:21
da carlodg
Mi sembra strano sia la batteria, sempre che non sia in corto.

Altre idee??
Lamps

Inviato: domenica 8 febbraio 2004, 21:29
da VELI
A FINE STAGIONE ANDAVA TUTTO BENE, POI LA RICARICA DI SABATO NOTTE che non e'andato a buon fine, L'AVVIAMENTO CON I CAVI ( ERA PARTITA) POI DOPO CHE E' STATA SPENTA NON E' PIU' RIPARTITA NEANCHE CON I CAVI.

booooo!!!!!
Grazie
Velì

Inviato: domenica 8 febbraio 2004, 21:37
da carlodg
E' questo che mi stupisce.
Hai benza?
Hai premuto l'interruttore OFF??
Hai chiuso bene i morsetti?
Lamps

Inviato: domenica 8 febbraio 2004, 23:08
da VELI
Si ho fatto tutto secondo le regole!
Domani provo con una nuova ricarica e poi vediamo

Grazie
Velì

Inviato: domenica 8 febbraio 2004, 23:15
da Gillo
Il fusibile della pompa ?

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 11:34
da Stefanob
se tieni ferma la moto la batteria dovrebbe essere caricata più di qualche volta
cmq
mi è capitato di rimanere a piedi di battera
il mio elettrauto controllandola mi ha aggiunto un goccio di acido, ma proprio un goccio
la batteria non ha più avuto problemi x 2 anni.....

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 12:14
da carlodg
Credo che la batteria non si possa e non si debba aprire.

Lamps

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 12:28
da Stefanob
l'intervento che ho fatto io è rischioso,
può trafilare anche dell'acido che è altamente corrosivo
mi è andata bene ? o è un'operazione sconsigliata x le classiche leggi del mercato ?
la batteria del futura non era troppo inclinata forse è questo il motivo

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 23:07
da VELI
Ho ricaricato la batteria due volte, carica lenta a corrente costante con un nuovo carica batterie e tutto si è sistemato.
Ho comparato un carica batteria appositamente studiato per le moto che consente per periodi di lungo inutilizzo di lasciare la batteria sotto carica tramite uno spinotto fisso che si collega al caricabatteria ed il sistema automaticamente procede con il ciclo di carica mantenendola in tampone e quindi sempre carica.
Dopo la prima ricarica non è cambiato nulla, ma dopo la seconda ricarica è partita subito.
Problema chiuso, meglio così.

ciao a tuti
Velì

Inviato: venerdì 13 febbraio 2004, 16:51
da ricms3
Che io sappia ragazzi i rabbocchi di liquido x batteria devono essere fatti con h2o distillata, non con acido!!!!
Ascoltami Veli, di che marca è il tuo carica?? E' x caso della G-TECH, o na roba simile????

Inviato: venerdì 13 febbraio 2004, 23:23
da Dax
Si si anche io sono interessato al carica batteria. Stavo proprio valutando se comprarlo.
Veli ti dispiace fornire qualche info??
Tipo marca, capacita', costo ecc, e tuo giudizio??

Thanksss

Inviato: domenica 15 febbraio 2004, 14:30
da Stefanozd
Ciao VELI,

se stacchi completamente una batteria un pò vecchiotta e la lasci inattiva per parecchio tempo è normale trovarla a zero.
La morte della batteria è proprio non farla lavorare, l'ottimo sarebbe scaricarla completamente(mai a zero 4-5 volt minimo) e ricaricarla e tenerla sempre con una carica di mantenimento.
Comunque puoi rescuscitare le batterie puoi usare 2 modi:
A- 5 min di carica forzata (un caricabatteria che spinga ad inpulsi)per obbligare la batteria ad accettare la carica poichè molte batterie si impigriscono e poi passare alla carica normale.
B - Caricare normalmente la batteria, scaricarla (con un utilizzatore) e ricaricarla cosi x 2-3 volte.
Se tiene la carica l'hai salvata altrimenti "CAMBIO!!!!!!"
Io mi sono fatto un pò di esperienza con le batterie che uso nei modelli (aerei - macchine - moto) e ci sono dei carica batterie molto specialistici che musurano i picchi di assorbimento e passano in automatico alla carica di mantenimento.In questo modo non obblighi la batteria ad inutili riscaldamente poichè se la carica non viene assorbita dalla batteria si trasforma in calore, danneggiando a lungo andare le batterie.
IMPORTANTE NON PORTARE MAI A ZERO la batteria, poichè alcune volte si innescano anche inversioni di polarità e la batteria portandola a zero fatica tantissimo( a volte non lo fa più) a riprendere la carica.
saluti

Inviato: domenica 15 febbraio 2004, 21:50
da VELI
[quote="Dax"]Si si anche io sono interessato al carica batteria. Stavo proprio valutando se comprarlo.
Veli ti dispiace fornire qualche info??
Tipo marca, capacita', costo ecc, e tuo giudizio??

Thanksss[/quote]

Il modello che ho trovato io si chiama ACCU-MATE è un prodotto Belga ma si trova presso tutti i grossi negozi specializzati, il costo è di 55 Euro.

A mio avviso ne vale la pena, serve anche per la macchina è di piccolo ingombro e molto utile nei periodi di inattività della moto.


CIAO
Veli'