Pagina 1 di 2

Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 11:48
da Michele P
Ciao a tutti....
come da titolo, da cosa posso capire se il regolatore di tensione montato sulla mia Capo è Mosfet o uno originale?
Come faccio a capire quanta roba (lucine e lucette varie) posso attaccare alla mia motina senza mettere troppo sotto pressione il regolatore di tensione?
Considerata la mia ignoranza in campo elettrico forse sarebbe meglio andare da un elettro.moto?!?! :roll: :roll: :roll:
grazie a tutti...
Michele

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 14:39
da brucaliffo
Il regolatore originale, di marca Shindengen, ha stampata una sigla che inizia per SH (shunt); i mosfet invece hanno sigle che iniziano con FH (FH008 FH010 FH012 FH016).
Le due lettere finali possono cambiare a seconda del tipo di connettori presenti (AA EE EB etc).
Nella foto sotto a sinistra c'è l'originale, a destra il mosfet.

Immagine

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 15:37
da Aleevo
Dal regolatore originale escono cavi che poi confluiscono in 2 connettori diversi ...

Il mosfet invece ha uscite già con connettori !..ovviamente poi le sigle svelano il tutto!
:)

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 15:55
da brucaliffo
Aleevo ha scritto:Dal regolatore originale escono cavi che poi confluiscono in 2 connettori diversi ...

Il mosfet invece ha uscite già con connettori !..ovviamente poi le sigle svelano il tutto!
:)
Questo è vero solo per l'FH012, gli altri hanno i cavi :wink:

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 16:07
da Aleevo
Opppss....io davo per scontato chiedesse info per l'FH012..

SORRY... :oops: :oops: :)

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 18:14
da Michele P
Grazie ragazzi....sempre gentilissimi, appena torno in possesso della mia capo controllo....
per quanto riguarda le cose da poter collegare alla moto....(mi riferivo principalmente a lampade, faretti e cose simili) se non ho capito male da altri post, non dovrebbero esserci problemi....giusto?!
Potrei eventualmente verificare con un tester la corrente in arrivo alla batteria?!....sarebbe utile a qualche cosa?

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: sabato 14 aprile 2012, 22:44
da Haga41
Brucaliffo ha scritto:Il regolatore originale, di marca Shindengen, ha stampata una sigla che inizia per SH (shunt); i mosfet invece hanno sigle che iniziano con FH (FH008 FH010 FH012 FH016).
Le due lettere finali possono cambiare a seconda del tipo di connettori presenti (AA EE EB etc).
Nella foto sotto a sinistra c'è l'originale, a destra il mosfet.

Immagine
Ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione perchè voglio capire se la modifica del regolatore può essere fatto solo sul mosfet o anche sull'originale?
:roll: Grazie

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: sabato 14 aprile 2012, 22:51
da brucaliffo
la modifica consiste semplicemente nel sostituire il regolatore originale con uno a mosfet

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: sabato 14 aprile 2012, 22:57
da baghera08
mi avete incuriosito, domani verifico anche io :D

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: sabato 14 aprile 2012, 23:02
da brucaliffo
Brucaliffo ha scritto:la modifica consiste semplicemente nel sostituire il regolatore originale con uno a mosfet
mi correggo, oltre alla sostituzione il mosfet va collegato direttamente alla batteria con fusibile da 30 sul cavo del positivo... per più dettagli cercate sul forum officina, ci sono vagonate di post in proposito :wink:

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: sabato 14 aprile 2012, 23:05
da baghera08
nel frattemppo ho messo le luci a led nel faro posteriore.....tutto fa!! :D :D

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 22:16
da Moma
Intanto, leggo dal nostro amico americano che l'FH012AA è stato sostituito con l'FH020AA

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... 2086wt_724

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 23:40
da durf
Scusate sono nuovo del forum.
Ho una Caponord del 2001 e ho un problema al regolatore. O
Oggi in autostrada, dopo essere rimasto in panne con la moto che non prtiva più, ho miracolosamente incontrato un altro possessore di Caponord di bergamo che mi ha fatto ripartire la moto con un booster.
Lo ringrazio tantissimo!!! Mi ha consigliato appunto di sostituire il regolatore con uno mosfet tipo questo
http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dl ... 2119wt_858
Ma i cablaggi sono uguali o bisogna poi adattarli?
Grazie per le risposte

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 23:52
da andydj31
durf ha scritto:Scusate sono nuovo del forum.
Ho una Caponord del 2001 e ho un problema al regolatore. O
Oggi in autostrada, dopo essere rimasto in panne con la moto che non prtiva più, ho miracolosamente incontrato un altro possessore di Caponord di bergamo che mi ha fatto ripartire la moto con un booster.
Lo ringrazio tantissimo!!! Mi ha consigliato appunto di sostituire il regolatore con uno mosfet tipo questo
http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dl ... 2119wt_858
Ma i cablaggi sono uguali o bisogna poi adattarli?
Grazie per le risposte
Sarebbe gradito che tu passassi a presentarti nell'apposita sezione! Grazie!!

Re: Come riconoscere un regolatore di tensione mosfet..

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 8:11
da durf
andydj31 ha scritto:
durf ha scritto:Scusate sono nuovo del forum.
Ho una Caponord del 2001 e ho un problema al regolatore. O
Oggi in autostrada, dopo essere rimasto in panne con la moto che non prtiva più, ho miracolosamente incontrato un altro possessore di Caponord di bergamo che mi ha fatto ripartire la moto con un booster.
Lo ringrazio tantissimo!!! Mi ha consigliato appunto di sostituire il regolatore con uno mosfet tipo questo
http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dl ... 2119wt_858
Ma i cablaggi sono uguali o bisogna poi adattarli?
Grazie per le risposte
Sarebbe gradito che tu passassi a presentarti nell'apposita sezione! Grazie!!
Lo farei volentieri se capissi qual'è? :D