cruscotto spento , motore regolare
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 267
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
- Località: Latina
cruscotto spento , motore regolare
Ho da qualche giorno un problema con il cruscotto; si pegne in parte rimangono funzionanti solo le spie del EFI - CAVALLETTO-SPIA DELL'OLIO E QUELLA DEL FOLLE, il resto tutto spento e moto perfettamente funzionante.
Il meccanico sospetta un problema al circuito interno del cruscotto, secondo me visto l'alternarsi FUNZA non FUNZA non può essere.Ho già utilizzato il liquido per contatti su tutta la parte elettrica dietro al cruscotto. Qualcuno mi sa dare un parere?
leggendo sul forum sembra che una delle cause può essre il blocchetto di accensione, l'unico che ancora non ho smontato.
Dai Giampy !!! aiuta anche me.
Il meccanico sospetta un problema al circuito interno del cruscotto, secondo me visto l'alternarsi FUNZA non FUNZA non può essere.Ho già utilizzato il liquido per contatti su tutta la parte elettrica dietro al cruscotto. Qualcuno mi sa dare un parere?
leggendo sul forum sembra che una delle cause può essre il blocchetto di accensione, l'unico che ancora non ho smontato.
Dai Giampy !!! aiuta anche me.
Max

...tutto inizia così....

- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: cruscotto spento , motore regolare
che liquido hai usato?
te lo chiedo perchè alcuni, anche molto costosi, proteggono e basta ma quelli marini, e il crc666 in particolare, tolgono anche quel po' di ossido che normalmente si forma. un po' a tutti è capitata questa cosa e l'abbiamo sempre risolta annaffinado. speriamo sia così anche per te
te lo chiedo perchè alcuni, anche molto costosi, proteggono e basta ma quelli marini, e il crc666 in particolare, tolgono anche quel po' di ossido che normalmente si forma. un po' a tutti è capitata questa cosa e l'abbiamo sempre risolta annaffinado. speriamo sia così anche per te

Nihil Difficile Volenti
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 267
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
- Località: Latina
Re: cruscotto spento , motore regolare
in effetti il pordotto lo ha ustao il meccanico oggi compro il cr6 e gli faccio il bagnetto.
ma non è un pò strano che solo una parte della strumentazione si spenga.???
ma non è un pò strano che solo una parte della strumentazione si spenga.???
Max

...tutto inizia così....

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: cruscotto spento , motore regolare
Affoga il blocchetto accensione e i connettori dietro il cruscotto di CRC-66 marine.
Le spie cha hai indicato è corretto che si possano accendere perchè sono alimentate dall'esterno e no dai circuito del cruscotto.
Le spie cha hai indicato è corretto che si possano accendere perchè sono alimentate dall'esterno e no dai circuito del cruscotto.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: cruscotto spento , motore regolare
Controlla che non ci sia un fusibile andato...
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: cruscotto spento , motore regolare
a badilate.......... a badilate........oggi ho lavato la moto , ma senza acqua , solo con il
se volete che la moto sia sempre perfetta !!!!

-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: cruscotto spento , motore regolare
accodati qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum2 ... 08&t=30295
in generale occhio che potrebbe cuocersi definitvamente la eeprom... se sai saldare rifai le saldature del condensatore del regolatore di tensione interno al cruscotto (e già ceh ci sei cambia il condensatore)
altrimenti trova un amico smanettone...
Ciao
in generale occhio che potrebbe cuocersi definitvamente la eeprom... se sai saldare rifai le saldature del condensatore del regolatore di tensione interno al cruscotto (e già ceh ci sei cambia il condensatore)
altrimenti trova un amico smanettone...
Ciao
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: cruscotto spento , motore regolare
hola!! ritiro su questa conversazione perchè mi ritrovo con qualche bega al cruscotto simile ma non uguale a Ilpupetto, ora vi spiego:
a moto fredda, anche dopo poche ore dallo spegnimento, se giro la chiave si sente che la pompa, pompa ma la luce del cruscotto (naturalmente con fari accesi), le lancette e i display sono morti, le spie tipo cavalletto e olio funzionano. Quando accendo il motore questo parte e gira regolare, ma il cruscotto continua a non funzionare. Se faccio qualche km o se faccio altri tentativi girando la chiave il cruscotto comincia a funzionare regolarmente. Ora viene il bello, se il cruscotto comincia a funzionare ad esempio facendo i tentativi con la chiave, e spengo immediatamente tutto, il display dei km continua a segnare i km in maniera continua o sfarfallando e dentro il capoccione si sente come un ticchettio irregolare. Il blocchetto della chiave è gia stato inondato con wd40, ma credo che il problema possa essere qualche relè che a freddo non funziona bene , però non so quale potrebbe essere. Anche nel mio caso potrebbero essere i contatti dei connettori ossidati ?Comincio a smontare il chiorbone della capo? si accettano consigli!!!!
a moto fredda, anche dopo poche ore dallo spegnimento, se giro la chiave si sente che la pompa, pompa ma la luce del cruscotto (naturalmente con fari accesi), le lancette e i display sono morti, le spie tipo cavalletto e olio funzionano. Quando accendo il motore questo parte e gira regolare, ma il cruscotto continua a non funzionare. Se faccio qualche km o se faccio altri tentativi girando la chiave il cruscotto comincia a funzionare regolarmente. Ora viene il bello, se il cruscotto comincia a funzionare ad esempio facendo i tentativi con la chiave, e spengo immediatamente tutto, il display dei km continua a segnare i km in maniera continua o sfarfallando e dentro il capoccione si sente come un ticchettio irregolare. Il blocchetto della chiave è gia stato inondato con wd40, ma credo che il problema possa essere qualche relè che a freddo non funziona bene , però non so quale potrebbe essere. Anche nel mio caso potrebbero essere i contatti dei connettori ossidati ?Comincio a smontare il chiorbone della capo? si accettano consigli!!!!
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: cruscotto spento , motore regolare
chiama MCR.......... 

gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: cruscotto spento , motore regolare
Quotissimo.... Chiama mcr... Il numero 1 per resuscitare i cruscottigioroma ha scritto: chiama MCR..........

GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: cruscotto spento , motore regolare
Chiamato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 22:44
- Moto: caponord ETV 1000 del 2004
Re: cruscotto spento , motore regolare
Mi si è presentato recentemente l'identico problema che ha avuto ilPupetto nel 2012 e mi farebbe piacere sapere se il trattamento con il CRC 6-66, consigliato da molti, ha avuto qualche effetto sulla riattivazione della strumentazione.
Ciao. Grazie.
Ciao. Grazie.