Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
Di solito l'anomalia rimane memorizzata per qualche tempo, in buona sostanza se cambi la bobina guasta con una nuova nelle prime accensioni ti ritrovi comunque l'errore. Usa la moto per un giretto e dovresti veder scomparire l'errore Efi.
Paracarro zen
- emigio99
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 270
- Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:02
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
Ciao proprio qualche giorno fa ho avuto lo stesso problema ( abbassamento dei giri tendenzialmente andava a un cilindro ) . La spia efi lampeggia a dopodiché si spegneva, però l'errore che mi da e 1! Sono ancora fermo per trovare la soluzione. In settimana mi arriverà il kit cavetto per poter collegare la centralina con il tuneeco sperando che il programma mi possa rilevare una bobina guasta. Appena di qualcosa ti faccio sapere .klaus ha scritto:Sera a tutti amici.....ho provato a frugare qui e la sul forum ma non ho trovato problemi simili. Mi spiego: sabato si è accesa la spia EFI in marcia....la moto và, anche se con penuria (tende a strappare leggermente) al minimo. Arrivo in garage, metto il ponticello sui connettori della diagnosi, accendo il quadro e la spia EFI si spegne. Accendo la moto, dopo qualche secondo mi da il codice 34 e dopo 1. Tolgo le selle, sostituisco la bobina centrale posteriore, a cui fa riferimento l'errore e.....stesso problema! Inverto i connettori delle bobine...uguale. Visto che non si trattava ne di cavi candela, ne di bobina, ne di candele, decido di staccare la batteria e i connettori della centralina. Controllo col tester la continuità del filo giallo/blu, dal connettore bobina al connettore centralina (P2-H4), tutto ok. Controllo la continuità del filo rosso/marrone dal connettore bobina al connettore della centralina (P1-H4), tutto ok. Per ultimo ho controllato la continuità del filo rosso/marrone, dal connettore bobina al relè iniezione....anche quello okCosa può essere? A qualcuno è già successo? Grazie a chiunque mi legga. Klaus
Cell. Gioele 3382786151
Skype: emigio1999
Moto possedute:
Suzuki Freewind 650 anno
2000 (10 anni)
Kymco xciting 300 anno 2010
Ora:
Aprilia Caponord 2003
Skype: emigio1999
Moto possedute:
Suzuki Freewind 650 anno
2000 (10 anni)
Kymco xciting 300 anno 2010
Ora:
Aprilia Caponord 2003
- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
Per Emigio99, il codice di errore 1 è tendenzialmente una difficoltà di messa in moto.
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- emigio99
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 270
- Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:02
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
Si Skorpio, però apparte il problema che ho avuto con il relè di accensione, e motorino di avviamento bruciato, che poi senza nessun errore efi, la moto appena ripresa dall'off è andata bene. Dopo un paio i settimane ho montato in relè temporizzato per le luci, un relè per le frecce al led che dovrò mettere e uno stacca batteria che ho montato sotto il sellino passeggero. Però ripeto che il sintomo che ho avuto io è: abbassamento di giri del motore fino allo spegnimento ( se mi fermo), la lancetta del contagiri impazzita perché probabilmente i giri del motore erano inregolari andando a un cilindro. Ora sono 2 gg che andando a lavoro non mi sta dando più nessun problema. Se fosse stata una bobina avrebbe dovuto continuare ad avere problemi di carburazione come prima.Skorpio70 ha scritto:Per Emigio99, il codice di errore 1 è tendenzialmente una difficoltà di messa in moto.
Cell. Gioele 3382786151
Skype: emigio1999
Moto possedute:
Suzuki Freewind 650 anno
2000 (10 anni)
Kymco xciting 300 anno 2010
Ora:
Aprilia Caponord 2003
Skype: emigio1999
Moto possedute:
Suzuki Freewind 650 anno
2000 (10 anni)
Kymco xciting 300 anno 2010
Ora:
Aprilia Caponord 2003
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
Ma a la candela in aria scintilla o no?
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
Ho letto che hai invertito i connettri delel bobine.... ma prova a fare così: rimetti la bobina 34 che avevi e sostituisci la 36, a volte capita che siano invertite, è successo a Aleevo alla partenza per il Marocco. A lui segnalava ,a 35, sostituita, continuava a lampeggiare.. ha fatto come gli ho detto e tutto si è sistemato.klaus ha scritto:ho fatto il giretto.....15 km percorsi ma la spia EFI non si spegne e l'errore è sempre 34. La moto sembra andare bene......ho provato ad interpellare S. Fiore, chissà che non gli sia capitato qualche caso analogovedremo
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
o una bobina anteriore......?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
Sì, dovrebeb cambiare codice, ma visto che a volte si invertono (tipo 34 con 36), hai visto mai che....
Ma olte a lampeggiare la spia di da sempre lo stesso codice errore?
Hai provato ad attaccare il Tune Ecu?
Ma olte a lampeggiare la spia di da sempre lo stesso codice errore?
Hai provato ad attaccare il Tune Ecu?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
ciao Klaus,
tuneecu ti potrebbe essere utile per vedere se tutte e 4 le bobine hanno il tempo di carica uguale. Se ce l'hanno allora vuol dire che il cablaggio dalla centralina alle bobine è a posto ma potrebbe essere ancora una bobina difettosa, o un cavo da una bobina alla candela che non è a posto o infine la centralina difettosa che non riesce a smemorizzare l'errore. Se anche con il tuneecu l'errore non si cancella allora potrebbe essere la centralina difettosa.
tuneecu ti potrebbe essere utile per vedere se tutte e 4 le bobine hanno il tempo di carica uguale. Se ce l'hanno allora vuol dire che il cablaggio dalla centralina alle bobine è a posto ma potrebbe essere ancora una bobina difettosa, o un cavo da una bobina alla candela che non è a posto o infine la centralina difettosa che non riesce a smemorizzare l'errore. Se anche con il tuneecu l'errore non si cancella allora potrebbe essere la centralina difettosa.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteriore
Ma i 4 valori in alto a sinistra sono simili?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteri
Ciao,
giusto per finire la bella giornata di me.... di ieri, esco da lavoro dopo 200 metri sento qualcosa di strano...occhio al cruscotto: errore 34
E va be n'altra bobina bruciata
(finora ho bruciato solo le posteriori vorrà dire qualcosa?
). Torno a casa, collego il tuneecu per conferma, guardo gli errori e leggo:
P0352 - Malfunzionamento bobina di accensione 2
P1356 - Cortocircuito bobina di accensione 2 su batteria veicolo o sovratemperatura.
Questo secondo codice è normale dato il primo o c'è altro?
Per la cronaca ho sostituito la bobina, azzerato gli errori ed è tutto ok
giusto per finire la bella giornata di me.... di ieri, esco da lavoro dopo 200 metri sento qualcosa di strano...occhio al cruscotto: errore 34

E va be n'altra bobina bruciata


P0352 - Malfunzionamento bobina di accensione 2
P1356 - Cortocircuito bobina di accensione 2 su batteria veicolo o sovratemperatura.
Questo secondo codice è normale dato il primo o c'è altro?

Per la cronaca ho sostituito la bobina, azzerato gli errori ed è tutto ok



- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteri
Scusa Mcr, posso comunicarti il mio personale dubbio circa la diagnostica della moto in grado di rilevare un problema del cavo dalla bobina alla candela ? O perlomeno.... quando io ho girato (anni fa) con il cavo candela staccato da una candela anteriore, non avevo nessun errore Efi (borbottamenti del motore si, quanti ne vuoi....)
Ciao
Ciao
mcr ha scritto:ciao Klaus,
tuneecu ti potrebbe essere utile per vedere se tutte e 4 le bobine hanno il tempo di carica uguale. Se ce l'hanno allora vuol dire che il cablaggio dalla centralina alle bobine è a posto ma potrebbe essere ancora una bobina difettosa, o un cavo da una bobina alla candela che non è a posto o infine la centralina difettosa che non riesce a smemorizzare l'errore. Se anche con il tuneecu l'errore non si cancella allora potrebbe essere la centralina difettosa.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Problemi con codice diagnosi 34 e bobina interna posteri
Infatti, come ho scritto, la centralina diagnostica facilmente il cablaggio tra centralina e bobina (o bobina in corto circuito che poi è la stessa cosa). Tra bobina e candela non può farlo.Moma ha scritto:Scusa Mcr, posso comunicarti il mio personale dubbio circa la diagnostica della moto in grado di rilevare un problema del cavo dalla bobina alla candela ? O perlomeno.... quando io ho girato (anni fa) con il cavo candela staccato da una candela anteriore, non avevo nessun errore Efi (borbottamenti del motore si, quanti ne vuoi....)
Ciao
mcr ha scritto:ciao Klaus,
tuneecu ti potrebbe essere utile per vedere se tutte e 4 le bobine hanno il tempo di carica uguale. Se ce l'hanno allora vuol dire che il cablaggio dalla centralina alle bobine è a posto ma potrebbe essere ancora una bobina difettosa, o un cavo da una bobina alla candela che non è a posto o infine la centralina difettosa che non riesce a smemorizzare l'errore. Se anche con il tuneecu l'errore non si cancella allora potrebbe essere la centralina difettosa.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
