piccola richiesta: come avrete letto da manuale istruzioni la nostra beneamata ha, per alcune versioni esportate, l'accensione automatica delle luci anabaglianti (spero dopo avviamento!). Dato che "finalmente" anche da noi è diventato "obbligatorio" accenderli, qualcuno di voi sà di che tipo di dispositivo si tratta? Come funzia realmente? Ehi Luca, non è che riesci a "raccattare" qualche schema e/o foto? A che punto stiamo con il manuale d'officina? E dai, facci
Mah! A me sembraa di aver capito che per le versioni esportate in alcuni paesi, l'accensione dei fari avvennisse semplicemente accendendo il quadro, e quindi erando sempre accesi.
C'è invece un dispotivo, tipo crepuscolare, per l'accensione dei fari??
Ho ritirato la CN dal conce, effettuato tagliando dei 1000 km (150 eurini). Gli ho parlato dell'accensione automatica dei fari e lui mi ha risposto che, effettivamente, dovrebbe essere un semplice collegamento elettrico tra quadro e lampade anteriori e che ha già richiesto all'Aprilia uno schema elettrico in merito. Mi ha riferito che a breve dovrebbe arrivare un'altra versione dell'Axone. Mi ha controllato la mappatura e il CO. Notizia forse utile: per chi corre veramente forte con la CN, sarebbe meglio avere poco olio nel serbatoio separato (diciamo, controllando il tubicino, due dita sopra il raccordo inferiore, addirittura sotto al minimo) perchè altrimenti potrebbe spurgare nel filtro. L'Aprilia consiglia circa 4 litri, lui dice che ne basterebbero due. Io dico: meglio abundare quam deficere.
Ciao a tutti
beh, se ne sai qualcosa in più sull'accensione automatica facce sapè
Per quanto riguarda l'olio confermo anch'io quanto ti hanno riferito. Nell'ormai "famigerato" giro in Toscana parlandone con i "guru" dell'Aprilia mi hanno confermato che il quantitativo d'olio previsto è superiore alle reali necessità. Non sò con soli due litri, ma mi hanno detto che anche con mezzo litro in meno non si rischia nulla. Infatti anche al mio conc. mi hanno consigliato di tenerla praticamente al livello minimo, e così ho fatto dai mille in poi (ora ne ho 8500).
Sino ad ora ho sempre usato l'IP Extra Raid 4 originale, e mi ci trovo bene sia come costi che come consumi (ancora al conc. mi dicono che un consumo di circa 200 ml ogni 1000 km è normale)
lamps!
...ho postato perchè ne voglio proprio sapere di più su questo dispositivo, quindi chiedo al Luca ed a tutti voi di sguinzagliare i segugi per magari avere qualche foto/descrizione ecc...
Pago una al primo che arriva con qualcosa di sostanzioso (forse prendendovi per la gola...)
E per l'"hazard", chi ne sà qualcosa? Magari durante le ferie indagherò con lo schema elettrico se applicabile (quello della sez. officina.)
_________________
Mandi!
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: attila il 2002-07-19 00:08 ]</font>
Per me si puo fare quasi tutto.Per le quattro frecce e una cosa facile e fattibile,magari se l'aprilia da a parte l'interutore per le quattro frecce del Atlantic.
Per i fari importante che si accedono una volta che la moto e gia in moto.Indaghero......
A presto
Ho ritirato la bimba con l'antifurto installatto dall'Aprilia e l'Hazard si attiva semplicemente mettendo la freccia e disattivandola prima di 3 lampeggi. (tra l'altro mi capita anche di attivarle involotariamente!)
Il mio CN è un 2004 ha i fari che si accendono quando si accende il quadro.
Speravo che si accendesseto dopo la messa in moto,
è un problema che vorrei risolvere con un interruttore o un temporizzatore,
altrimenti ho paura che brucerò molte lampade e rischio la carica della batteria !
Stefanob ha scritto:Il mio CN è un 2004 ha i fari che si accendono quando si accende il quadro.
Speravo che si accendesseto dopo la messa in moto,
è un problema che vorrei risolvere con un interruttore o un temporizzatore,
altrimenti ho paura che brucerò molte lampade e rischio la carica della batteria !
AIUTO !!
Anch'io temevo questo e ben prima che uscisse il dispositivo glielo avevo detto a vari di loro direttamente in Aprilia. Dicembre 2002!!!
L'hanno mai spinta una CN???
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto. Regole del forum
...anch'io apprezzo molto il mio bel interruttore che aziono quando voglio, però dobbiamo anche dire che ad oggi nessuno ha mai segnalato inconvenienti legati alla nuova soluzione...
p.s.: sulla mia auto, quando avvio l'accensione si disattivano tutti i servizi (autoradio, aria condizionata ecc...), ma se ho i fanali accesi, restano tali...
io non ho l'accensione automatica dei fari, ma è come se ce l'avessi.
Infatti lascio immancabilmente inserito l'interruttore. Sinora, nessun problema.
Faccio lo stesso sulla mia auto, e lì, a differenza di Attila, i fari si spengono.
Secondo me è troppo importante avere i fari sempre accesi, che val la pena anche se ogni tanto una lampadina salta.
Ciao a tutti!
ma vi è mai capitato di restare a secco di batteria, a volte con i fari accesi non riesci a mettere in moto la macchina o moto, spegni e parte !
Spero cmq che non capiti mai a nessuno di noi !
Io punto x il temporizzatore !
Inoltre se voglio prendermi delle lampade più performanti, che però durano meno, è sconsigliato tenere i fari accesi durante l'accensione o spegnimento.
Tendendo conto quanto costano ....
Delle Phiaa o Raybrig da 150 € la coppia .....