accensione spia efi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
fabiob
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2004, 18:41
Località: Vittorio Veneto (TV)

accensione spia efi

Messaggio da fabiob »

Dunque, come scritto in oggetto, la mia CN RR con soli 700 km all'attivo, incomincia già a fare i capricci. Per un paio di volte la moto mi si è spenta, e sul display è apparsa la scritta efi 1. La prima volta spengo e riaccendo e tutto va bene, la seconda dopo aver acceso e spento mi è rimasta accesa per un pò la spia efi, spento e riacceso di nuovo e tutto è tornato apparentemente ok. Adesso viene il bello: chiamo il conce e questo mi dice che molto probabilmente ci sarà da rimappare la centralina................MA QUESTO E' A PAGAMENTO!!!!!!!!!!!!!! COME C...ZZZZZAROLA E'?!?!?!?!?!?!?!?! La moto nuova e devo pagare per farla andare bene? AHHHH adesso ho capito ti vendono le moto ad un prezzo, ma queste servono solo per modellino..........se vuoi farle andare adesso paghi!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: Volevo chiedervi questo, è il conce che fa il furbo oppure è proprio così? Se dovesse essere proprio così vi prego di pubblicare il seguente annuncio:

VENDO CAPONORD RALLY RAID PRATICAMENTE NUOVA................DA RIPORRE SOPRA IL COMODINO!!!!!!!!!!

Lamps incazzatissimi

Fabio
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

..Inkia ma se 6 avittorio v. VAI DA FIORE.
E' proprio vero ki ha il pane nn ha i denti.......... :D :D :D
Cmq vai trankuillo la spia EFI anke a m ee' + le volte ke si accende ke kuelle ke rimane spenta.
Ciao
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Quanti euro la vendi fabiob ?
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

è il conce che - come al solito - fa il furbo...
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
Gnuttolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 5:13
Località: Cortona Ar

Messaggio da Gnuttolo »

Non ho parole...sappi che ti sono solidale:ma non demordere hai comprato una bellissima moto :motosmile:
Ciao
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Re: accensione spia efi

Messaggio da Dominator »

fabiob ha scritto:Dunque, come scritto in oggetto, la mia CN RR con soli 700 km all'attivo, incomincia già a fare i capricci. Per un paio di volte la moto mi si è spenta, e sul display è apparsa la scritta efi 1. La prima volta spengo e riaccendo e tutto va bene, la seconda dopo aver acceso e spento mi è rimasta accesa per un pò la spia efi, spento e riacceso di nuovo e tutto è tornato apparentemente ok.
Al 90% delle volte che la moto ti si spegnerà non volutamente, il più classico degli esempi è tentando di partire per distrazione dal semaforo in seconda o terza convinto di avere la prima, la scritta EFI1 ti comparirà sul display. EFI1 è il messaggio che indica un non ben identificato guasto elettrico, è un messaggio d'errrore generico. Quando la moto ti si spegne di colpo devi dargli 10 secondi di tempo per resettare tutti i parametri.

Prima di riavviare attendi che la spia dell'olio si riaccenda, è il tempo d'attesa corretto. Se non fai questa procedura ti compare la scritta EFI1, e ti si accende a volte anche al spia EFI sul cruscotto.
MA QUESTO E' A PAGAMENTO!!!!!!!!!!!!!! COME C...ZZZZZAROLA E'?!?!?!?!?!?!?!?!
Pagamento una sega, il mecca deve solo smontare la mezza sella davanti, 2 viti comodissime ed infilare la presa dell'AXONE all'apposito connettore... TEMPO TECNICO 10 min. Insultalo e vai da Fiore.
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Re: accensione spia efi

Messaggio da attila »

Dominator ha scritto:...TEMPO TECNICO 10 min. Insultalo e vai da Fiore.
condivido!

chi è il concessionario? ce lo fai sapere?

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Dominator ha scritto:
...TEMPO TECNICO 10 min. Insultalo e vai da Fiore.

non insultare il conce: sputagli in un occhio!!!!!!!!!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
fabiob
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2004, 18:41
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da fabiob »

Qualcuno può darmi l'indirizzo e il tel. di Fiore?

Per quanto riguarda il conce, io sono di Vittorio Veneto, che è molto vicino a CONEGLIANO..............

Lamps
Fabio
Lamps
Fabio
--------------------------------
KTM 950 ADV
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Kiedi a CarloDG tuo campaesano ke ti dara' tutte le dritte.
Cmnque anke a me Superbike di Milano mi ha fatto pagare 100 neuri :evil: :tie: :evil: :tie: :evil: :tie: x rimappare il CO dopo ke avevo fatto il primo tagliando da TENDER e nn mi avevano controllato bene il CO con Axone
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

lello ha scritto:Kiedi a CarloDG tuo campaesano ke ti dara' tutte le dritte.
Cmnque anke a me Superbike di Milano mi ha fatto pagare 100 neuri :evil: :tie: :evil: :tie: :evil: :tie: x rimappare il CO dopo ke avevo fatto il primo tagliando da TENDER e nn mi avevano controllato bene il CO con Axone
Non capirò una sega di motori, ma di elettronica e computer penso di poter dire la mia.... Flashare una eprom con un nuovo firmware è una operazione complicatissima.. devi rispondere a 3 domande:

Sei sicuro ? SI
Ne sei proprio sicuro di volerlo fare ? SIIIIII
L'Accendiamo ? T?HO DETTO DI SI BARACCA D'UN PC A VALVOLE...

Dopodichè l'Axone carica 256 Kb di mappatura nella centralina elettronica Sagem, più o meno in un nanosecondo.

FINE.

Se proprio il concessionario è scrupoloso, può giocare con il trim del CO e perderci magari 10 minuti...
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Le volte che Fiorenzo ha messo mani nella centralina, non mi ha mai chiesto una lira (dovrei dire un centesimo ormai).
Al massimo fa smontare a me la sella (che è il massimo poi che le mie capacità meccaniche mi permettono di fare). Tutto qui.

Approposito, sono daccordo con gli altri: prima di passare da Fiore, esplicita i tuoi sentimenti al concessionario di Vittorio Veneto.

Fiorenzo stà a Moniego. Se prendi uno stradario, e guardi la strada diretta che collega Scorzè a Noale, Moniego stà proprio a metà. Il numero di telefono non lo so, ma puoi benissimo trovarlo nelle pagine bianche in internet sotto il nome Agostini Fiorenzo.

CIAO !!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

appoggio Dom... per semplificare ancora di più il concetto tenete presente che le memorie per le macchine digitali sono delle memorie flash più o meno come quelle delle centraline... scriverci sopra non deve essere poi così complicato.
Non ho idea del costo dell'AXONE, ma questo potrebbe essere l'unico motivo per cui la rimappatura venga fatta pagare salata...
Se il costruttore della centralina mettesse a disposizione un tool di trasferimento da usare con il PC sarebbe veramente un'operazione che si potrebbe fare da soli.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

salvadi ha scritto:appoggio Dom... per semplificare ancora di più il concetto tenete presente che le memorie per le macchine digitali sono delle memorie flash più o meno come quelle delle centraline... scriverci sopra non deve essere poi così complicato.
Non ho idea del costo dell'AXONE, ma questo potrebbe essere l'unico motivo per cui la rimappatura venga fatta pagare salata...
Se il costruttore della centralina mettesse a disposizione un tool di trasferimento da usare con il PC sarebbe veramente un'operazione che si potrebbe fare da soli.
:salta: MUAHAHH esiste .. guarda qui peccato per i 300 dollari....
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

salvadi ha scritto:...

Non ho idea del costo dell'AXONE, ma questo potrebbe essere l'unico motivo per cui la rimappatura venga fatta pagare salata...
Se il costruttore della centralina mettesse a disposizione un tool di trasferimento da usare con il PC sarebbe veramente un'operazione che si potrebbe fare da soli.
allora, esistono software (Tuneboy e TuneEdit), che permettono di trasferire e di editare la mappatura della Caponord ( e non solo, anche di altre Aprilia e delle Triumph).

Se si va al sito http://www.tuneboy.com.au/ si può vedere che la spesa per un kit per una CN costa $ 310. Non mi sembra una spesa folle. Quindi non ha senso che un conce chieda 100 euri per un'operazione da 3 minuti.
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”