Pagina 1 di 2
Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:00
da Tatanka
Ho trovato dietro il cruscotto, questo connettore sotto chiave, misurando la tensione indica circa 5 volts (4,9 per l'esattezza) viene dai fili che partono da dietro il cruscotto ed hanno colore rosa e marrone. A cosa potrebbe servire?
uploadfromtaptalk1393243207478.jpg
Re: Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:32
da tissy
sulla peggy una connettore uguale viene usato x collegare l axone
Re: Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:34
da ELBANO
Re: Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:49
da lmb975
Dovresti trovare l altro capo del connettore sotto la plastica dx inferiore cupolino, penso serva come bottone per regolare l orologio o qualcosa del genere, forse un reset, di preciso non lo so, ma nella mia moto appena portata a casa (circa un mese fa), e smontata tutta e ho scollegato il connettore appunto per togliere quella plastica...
Re: R: Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:51
da Tatanka
Il connettore per l'axone mi sembra improbabile se non altro per la posizione in cui e' posizionato, per accedervi si deve smontare tutta la strumentazione oppure togliere tutto il capoccione. Il connettore della temperatura ha una altra forma ed e' di colore bianco . La cosa che mi incuriosisce e' il voltaggio che esce ed e' sottochiave e poi era tappato da una striscetta di plastica sagomata di colore rosso
Re: Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:31
da D@rione
A me sembra un connettore "aftermarket"... mi sbaglierò ma non ricordo connettori in quel modo dentro al capoccione della CN.
Re: Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:40
da Giu
D@rione ha scritto:A me sembra un connettore "aftermarket"... mi sbaglierò ma non ricordo connettori in quel modo dentro al capoccione della CN.
Ciaooooo
Se non hai le manopole riscaldate forse é il connettore di collegamento del KIT.
Per le ante 2004 vendono un cablaggio aggiuntivo che lo contiene.
Le post 2004 dovrebbero averlo già.
Io le ho installate ma non ricordo se l'ho trovato già installato.
Ti invio PDF con manuale di installazione ... li c'é una foto esplicativa.
Non posso inserire foto estratte dal manualetto.

Re: Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:57
da D@rione
Re: Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 15:21
da Tatanka
Giu ha scritto: Ciaooooo
Se non hai le manopole riscaldate forse é il connettore di collegamento del KIT.
Per le ante 2004 vendono un cablaggio aggiuntivo che lo contiene.
Le post 2004 dovrebbero averlo già.
Io le ho installate ma non ricordo se l'ho trovato già installato.
Ti invio PDF con manuale di installazione ... li c'é una foto esplicativa.
Non posso inserire foto estratte dal manualetto.

Avevo pensato anche a quello ma mi suona strano il voltaggio (5 volts). Se è, una cosa aggiunta da qualche precedente proprietario lo ha fatto a regola d'arte perchè sembra una applicazione originale, i fili provengono da uno dei due blocchetti che stanno dietro al contachilometri (quello più basso) e sembrano assemblati di fabbrica. Va bene, comunque c'è stato 13 anni li dietro inutilizzato, ci rimarrà ancora ma se potessi sapere a cosa potrebbe essere deputato, almeno lo sfrutto. Potrebbe essere una applicazione per il navigatore?, so che alcuni funzionano a 5 volts
Re: Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 15:36
da Giu
Re: Connettore 5 volts
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 16:04
da massimo382
Tatanka ha scritto:Giu ha scritto: Ciaooooo
Se non hai le manopole riscaldate forse é il connettore di collegamento del KIT.
Per le ante 2004 vendono un cablaggio aggiuntivo che lo contiene.
Le post 2004 dovrebbero averlo già.
Io le ho installate ma non ricordo se l'ho trovato già installato.
Ti invio PDF con manuale di installazione ... li c'é una foto esplicativa.
Non posso inserire foto estratte dal manualetto.

Avevo pensato anche a quello ma mi suona strano il voltaggio (5 volts). Se è, una cosa aggiunta da qualche precedente proprietario lo ha fatto a regola d'arte perchè sembra una applicazione originale, i fili provengono da uno dei due blocchetti che stanno dietro al contachilometri (quello più basso) e sembrano assemblati di fabbrica. Va bene, comunque c'è stato 13 anni li dietro inutilizzato, ci rimarrà ancora ma se potessi sapere a cosa potrebbe essere deputato, almeno lo sfrutto. Potrebbe essere una applicazione per il navigatore?, so che alcuni funzionano a 5 volts
Tonino, quella è sicuramente una presa messa successivamente, è una s seal usata nei cablaggi marini ed automobilistici, soprattutto per qualche montaggio aftermarket di impianti audio/video, mai saputo che venisse usata di serie nelle moto. Io ne ho 5 o 6 sparse per tutte le stronz@te che ho montato. Ma la cosa strana è questa: devi assolutamente trovare da dove proviene il 5 volts, secondo me da qualche parte c'è nascosto qualche trasformatorino e tu non te ne sei mai accorto.
Prova a vedere sui lati del cruscotto da difronte, togliendo il cupolino.
Re: Connettore 5 volts
Inviato: martedì 25 febbraio 2014, 8:51
da Tatanka
Ho la moto smontata pezzo per pezzo, per altri lavori di manutenzione straordinaria, (

mannaggiammechimelohafattofà, sti lavoretti sono come le noccioline l'uno tira l'altra) e quindi la posso guardare "intimamente"

per la prima volta, non ci sono altri accrocchi strani del tipo trasformatori o quant'altro, i fili (rosa e marrone) provengono dalla strumentazione, che mi sembra di aver letto, qui sul forum, funziona a 5 volts. Comunque, ripeto, il problema non c'è, è stato li per anni e per anni tornerà nell'oblio...................farò un tentativo scrivendo a mcr che conosce benissimo il cruscotto, se viene qualcosa in mente a lui. Ciao Massimo a presto
Re: Connettore 5 volts
Inviato: martedì 25 febbraio 2014, 11:49
da ELBANO
Re: Connettore 5 volts
Inviato: martedì 25 febbraio 2014, 15:31
da mcr
Ciao,
è il connettore per il sensore di temperatura aria del cruscotto. Da un parte c'è il 5V e dall'altra c'è una resistenza NTC che diminuisce di valore all'aumentare della temperatura.
I 5V
non devono essere assolutamente usati per alimentare USB, navigatori o telefonini, a meno che non vogliate procurarmi del lavoro.

Re: Connettore 5 volts
Inviato: martedì 25 febbraio 2014, 16:12
da massimo382
mcr ha scritto:Ciao,
è il connettore per il sensore di temperatura aria del cruscotto. Da un parte c'è il 5V e dall'altra c'è una resistenza NTC che diminuisce di valore all'aumentare della temperatura.
I 5V
non devono essere assolutamente usati per alimentare USB, navigatori o telefonini, a meno che non vogliate procurarmi del lavoro.

quel connettore s seal secondo te come mai è lì "a penzoloni"