Pagina 1 di 1
problema frecce a led orecchiuta
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:43
da tommy71ce
sera, premesso che ho provato a cercare sul forum vecchie discussioni ma non ho trovato nessun caso analogo, sono qui a chiedervi aiuto per un problema avuto.
sabato, ho montato sulla mia moto "in vendita" un ennessima personalizzazione/accessorio per prsonalizzarla....
ho acquistato da marklin le frecce a led anteriori per il mod 2001.
Premesso che le lampadine normali lampeggiano senza problemi, come installo quelle a led non lampeggia più nulla rimangono fisse. Si si tranquilli ho montato delle resistenze, anzi le ho comprate, le frecce, complete di resistenze e le ho fatte installare dal venditore direttamente proprio per evitare problemi ed invece mi ritrovo cmq ad avere problemi.
premesso che ho provato a sostituire il relè dell'intermittenza e le lampadine posteriori insieme al mio meccanico ma non siamo riusciti a venirne fuori.
qualcuno di voi ha per caso idea di quale potrebbe essere il problema o se per caso ha avuto lo stesso problema?
l'ultima cosa che mi resta da fare è controllare che le resistenze funzionino.... solo che non so nemmeno da dove iniziare.
grazie in anticipo per le vostre risposte....
Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:54
da lelex9
Poi ti risponderà sicuramente qualcuno di più preparato di me, ma ti lascio comunque il mio caso.
Secondo me dipende dall'intermittenza. A me era successo quando ho fatto l'impianto per le doppie frecce.
Cambiato l'intermittenza originale con una, suggeritami da Giampaolo, indipendente dal carico e tutto è andato a posto....
Ciao
L.
Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 23:03
da ElCaimanDelPiave
Sicuramente sostituendo l'intermittenza risolvi il problema alla radice, ma credo che nel tuo caso le resistenze siano di valore sbagliato. Quando ho messo le frecce a led, ho comprato resistenze adatte alle frecce che montavo di serie, che ora non ricordo quanti watt siano. Le resistenze in commercio vanno acquistate in base ai watt delle frecce, che, se non ricordo male, possono essere 10W o 21W. Quelle da 21W hanno un'impedenza inferiore di quelle da 10W. Se non ho sbagliato i calcoli, una lampada da 21W va sostituita con una resistenza da 7 ohm circa, mentre una da 10W con una resistenza da circa 14 ohm.
Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 23:43
da Giampaolo
tommy71ce ha scritto:sera, premesso che ho provato a cercare sul forum vecchie discussioni ma non ho trovato nessun caso analogo, sono qui a chiedervi aiuto per un problema avuto.
sabato, ho montato sulla mia moto "in vendita" un ennessima personalizzazione/accessorio per prsonalizzarla....
ho acquistato da marklin le frecce a led anteriori
grazie in anticipo per le vostre risposte....
il relè originale è fatto per un carico ben preciso, 2 lampadine da 21 watt...e lui lavora benissimo , se metti invece una o entrambi le frecce a led , non funziona .... per ovviare al problema , acquista un relè indipendente dal carico... e potrai installare anche una sola freccia , e funzionerà sempre... http://www.autoelettric.com/index.php?p ... 1&Itemid=3
era scritto tutto qua....
viewtopic.php?f=308&t=32567&p=602193&hi ... ed#p602193
Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 23:46
da ElCaimanDelPiave
Giampaolo ha scritto:tommy71ce ha scritto:sera, premesso che ho provato a cercare sul forum vecchie discussioni ma non ho trovato nessun caso analogo, sono qui a chiedervi aiuto per un problema avuto.
sabato, ho montato sulla mia moto "in vendita" un ennessima personalizzazione/accessorio per prsonalizzarla....
ho acquistato da marklin le frecce a led anteriori
grazie in anticipo per le vostre risposte....
il relè originale è fatto per un carico ben preciso, 2 lampadine da 21 watt...e lui lavora benissimo , se metti invece una o entrambi le frecce a led , non funziona .... per ovviare al problema , acquista un relè indipendente dal carico... e potrai installare anche una sola freccia , e funzionerà sempre... http://www.autoelettric.com/index.php?p ... 1&Itemid=3
era scritto tutto qua....
viewtopic.php?f=308&t=32567&p=602193&hi ... ed#p602193
Ma se metti le resistenze del valore corretto dovrebbe funzionare, no?

Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 8:46
da Giampaolo
ElCaimanDelPiave ha scritto:Giampaolo ha scritto:tommy71ce ha scritto:sera, premesso che ho provato a cercare sul forum vecchie discussioni ma non ho trovato nessun caso analogo, sono qui a chiedervi aiuto per un problema avuto.
sabato, ho montato sulla mia moto "in vendita" un ennessima personalizzazione/accessorio per prsonalizzarla....
ho acquistato da marklin le frecce a led anteriori
grazie in anticipo per le vostre risposte....
il relè originale è fatto per un carico ben preciso, 2 lampadine da 21 watt...e lui lavora benissimo , se metti invece una o entrambi le frecce a led , non funziona .... per ovviare al problema , acquista un relè indipendente dal carico... e potrai installare anche una sola freccia , e funzionerà sempre... http://www.autoelettric.com/index.php?p ... 1&Itemid=3
era scritto tutto qua....
viewtopic.php?f=308&t=32567&p=602193&hi ... ed#p602193
Ma se metti le resistenze del valore corretto dovrebbe funzionare, no?

Si !!! ma se per caso installi le 4 frecce....non va più bene....e ti tocca comperare lo stesso il famigerato relè....

Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 10:42
da tommy71ce
grazie a tutti per le risposte.... adesso provvedo ad acquistare questo relè e spero di risolvere il problema
Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 13:03
da Markil
Ragazzi ovviamente le frecce e le resistenze sono le stesse mandate a chi qui ha già acquistato le mie frecce a led per orecchiuta e montate senza problemi..
Per sicurezza ho chiesto a Tommaso di dirmi il valore scritto sulla resistenza di potenza che gli ho inviato.. potrei per svista aver mandato il valore sbagliato..
Ciao
Marco
Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 13:34
da ElCaimanDelPiave
Fermo restando che la soluzione del Giampy è la migliore, sospetto anch'io un valore sbagliato. Fateci sapere che son curioso.

Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: domenica 6 aprile 2014, 13:16
da tommy71ce
buongiorno.... questa è la foto della resistenza istallata sulle frecce...
2014-04-05 17.49.44.jpg
Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 13:53
da Markil
Ciao, come pensavo la resistenza è corretta... ovviamente parlando di capo prima serie con lampadine anteriori e posteriori da 21W.
Per me ti conviene sostituire il relè e sei a posto..
Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 10:27
da Max65
Il link mi manda alla pagina iniziale del catalogo, mi dareste per favore il codice del rele' , non vorrei comprarne uno sbagliato.
Grazie
Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 10:30
da Giampaolo
Re: problema frecce a led orecchiuta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 11:50
da Max65