[RISOLTO] Quando metto in moto si muove la lancetta contakm
- lmb975
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
[RISOLTO] Quando metto in moto si muove la lancetta contakm
Ragazzi ciao, ho una cosa da chiedervi, a volte, non sempre nel momento in cui pigio il pulsante di messa in moto, indifferentemente a caldo o a freddo, la moto parte bene, ma noto che si muove la lancetta del contakm, schizza a 40-60 km-h e anche più...
Da cosa puo' dipendere?
Grazie.
Da cosa puo' dipendere?
Grazie.
- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
Ciao..potresti incominciare ad avere la batteria scarica..o non più in forma. .quando servono picvhi di corrente fa fatica....
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
Quoto!
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- lmb975
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
Grazie ragazzi...
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
Aggiungo......
99% non é colpa della batteria, ma del regolatore di tensione che con il caldo sta cominciando ad abbandonarti.
Se non hai un voltmetro sulla zona strumentazione, verifica a caldo (intendo con la motoretta che é già andata da una buona oretta e si é scaldata nelle sue parti più intime) che il valore di ricarica non sia inferiore ai 13,4 Volts (direi proprio il minimo sindacale.....)
99% non é colpa della batteria, ma del regolatore di tensione che con il caldo sta cominciando ad abbandonarti.
Se non hai un voltmetro sulla zona strumentazione, verifica a caldo (intendo con la motoretta che é già andata da una buona oretta e si é scaldata nelle sue parti più intime) che il valore di ricarica non sia inferiore ai 13,4 Volts (direi proprio il minimo sindacale.....)

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- lmb975
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
Ciao Moma, il regolatore di tensione è un mosfet, montato quest inverno di derivazione Kawasaki con attualmente circa 5000 km... Lo scherzo della lancetta contakm me l ha fatto anche questa mattina alla prima accensione...Moma ha scritto:Aggiungo......
99% non é colpa della batteria, ma del regolatore di tensione che con il caldo sta cominciando ad abbandonarti.
Se non hai un voltmetro sulla zona strumentazione, verifica a caldo (intendo con la motoretta che é già andata da una buona oretta e si é scaldata nelle sue parti più intime) che il valore di ricarica non sia inferiore ai 13,4 Volts (direi proprio il minimo sindacale.....)
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
Tieni presente che potrebbe anche essere il sensore di velocità sulla ruota posteriore, a me lo fa dopo che la moto ha preso la pioggia e poi dopo qualche giorno che si asciuga bene smette di farlo. La mia batteria è a posto ed ho un regolatore FH010 mosfet.
Il mecca di fiducia mi ha detto che quel sensore dopo un po' perde l'isolamento stagno e incomincia a fare le bizze, succede anche a Tuono e RSV che hanno lo stesso sensore, io per ora non l'ho ancora cambiato ma credo che a breve lo farò.
Un'altra possibile causa è l'ossidazione del pulsante di accensione; se la resistenza di contatto è elevata, oppure se non schiacci con decisione il pulsante di avviamento, si possono verificare delle sovracorrenti che fanno schizzare in alto la lancetta del tachimetro. In questi casi basta inondare di CRC e tutto torna normale.

Il mecca di fiducia mi ha detto che quel sensore dopo un po' perde l'isolamento stagno e incomincia a fare le bizze, succede anche a Tuono e RSV che hanno lo stesso sensore, io per ora non l'ho ancora cambiato ma credo che a breve lo farò.
Un'altra possibile causa è l'ossidazione del pulsante di accensione; se la resistenza di contatto è elevata, oppure se non schiacci con decisione il pulsante di avviamento, si possono verificare delle sovracorrenti che fanno schizzare in alto la lancetta del tachimetro. In questi casi basta inondare di CRC e tutto torna normale.

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
magari non c'entra nulla... ad ogni modo in Turchia, ad un riavvio, ricordo che il contakm cominiciava a sengare la velocità da 50km/h in poi, stessa cosa il contagiri, da 3500 in su... morale: uno dei fusibili che stanno nell'anteriore era saltato. Sotituito e tac, toranto tutto normale. RIcordo che in quel frangente si era fiammato anche il fusubile dei fari. 10 minuti e il problema è stato risolto.
Magari prova a dargli un'occhiata!
D.
Magari prova a dargli un'occhiata!

D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
Medesimo comportamento... soprattutto ultimamente che di acqua ne sta pigliando parecchiaSting AB ha scritto:Tieni presente che potrebbe anche essere il sensore di velocità sulla ruota posteriore, a me lo fa dopo che la moto ha preso la pioggia e poi dopo qualche giorno che si asciuga bene smette di farlo. La mia batteria è a posto ed ho un regolatore FH010 mosfet.
Il mecca di fiducia mi ha detto che quel sensore dopo un po' perde l'isolamento stagno e incomincia a fare le bizze, succede anche a Tuono e RSV che hanno lo stesso sensore, io per ora non l'ho ancora cambiato ma credo che a breve lo farò.
Un'altra possibile causa è l'ossidazione del pulsante di accensione; se la resistenza di contatto è elevata, oppure se non schiacci con decisione il pulsante di avviamento, si possono verificare delle sovracorrenti che fanno schizzare in alto la lancetta del tachimetro. In questi casi basta inondare di CRC e tutto torna normale.




- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
E naturalmente Lello e gheghe a godere come dei ricci.....

Mi raccomando facci poi sapere cosa hai trovato che non andava.....



@lmb975 : ok che sia Mosfet, non sarà colpa sua, in ogni caso non si tratta di un particolare esente da difetti..... chiedere proprio a D@rione al quale un mosfet mi pare abbia lavorato bene solo per pochi giorniD@rione ha scritto:magari non c'entra nulla... ad ogni modo in Turchia, ad un riavvio, ricordo che il contakm cominiciava a sengare la velocità da 50km/h in poi, stessa cosa il contagiri, da 3500 in su... morale: uno dei fusibili che stanno nell'anteriore era saltato. Sotituito e tac, toranto tutto normale. RIcordo che in quel frangente si era fiammato anche il fusubile dei fari. 10 minuti e il problema è stato risolto.
Magari prova a dargli un'occhiata!
D.

Mi raccomando facci poi sapere cosa hai trovato che non andava.....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- lmb975
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
Grazie a tutti ragazzi, faccio tutte le verifiche del caso e vi dico...
Grazie.
Grazie.
- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
In alternativa, una goccia di attack alla base della lancetta e vedrai che non si muove più del tutto. 

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- lupogrigio257
- NONNO BLU
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
- Località: Città di Castello
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
se durante la messa...
in moto ti si muove la lancetta...
serve un esorcista
son proprio scemo
in moto ti si muove la lancetta...
serve un esorcista



son proprio scemo

Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
ragazzi.......i due lupo mi hanno battuto in quanto a scemenza........................






Ultima modifica di gioroma il lunedì 7 luglio 2014, 21:33, modificato 1 volta in totale.
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- lupogrigio257
- NONNO BLU
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
- Località: Città di Castello
Re: Durante la messa in moto si muove la lancetta contakm
gioroma ha scritto:ragazzi.......i due lupo mi hanno battuto in quanto a schemenza........................![]()
![]()
![]()
![]()
beh...adesso non esagerare



Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace
