Pagina 1 di 2

abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 16:00
da sparatieddu
Monto il voltmetro e mi accorgo di un calo di tensione da 14 a 12.8/13.1 quando freno, controllo direttamente alla batteria niente. È normale?

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 16:13
da nittone
La luce dell stop.... :ciao:

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 16:15
da Moma
Non ho capito se il voltmetro lo hai montato ora, oppure se ora con il votmetro hai rilevato questo abbassamento di tensione....

Se hai montato il Voltmetro prendendo una linea di alimentazione faro di stop (non diretto sulla batteria) potrebbe essere normale. Se prima non te lo faceva, vanno verificati i cablaggi che vanno al codone verso il faro a mio parere....

Ciao

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 16:49
da sparatieddu
Avevo un voltmetro vecchio e malandato di quelli non stagni ormai inaffidabile, cambiato con uno adeguato ho notato questo abbassamento, è collegato al relè pompa.
vado a vedere subito la luce stop

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 17:36
da sparatieddu
Luce funzionante perfettamente, aperto codone ed inondato di crc ma il calo resta. Cosa dovrei verificare considerato che il voltmetro non è collegato al cablaggio luci o stop?

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 17:50
da giancarsenio
Se hai lo stop originale ci stanno 2 lampadine che quando freni assorbono ulteriori 42W oltre ai 10W normali di posizione.
L'impianto della CN li nota abbastanza 42W in più... se poi si aggiunge anche l'eventuale attivazione dell'ABS l'assorbimento aumenta ancora di più.

Tendenzialmente è una situazione normale e se vuoi i proprio evitarla monta delle lampadine a led.(dai un occhio qua http://www.moto-abruzzo.com/2014/on-the ... th-part-2/)

Ciao

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 17:57
da sparatieddu
Quindi è una cosa normale che rilevano tutti in frenata ( con impianto originale )? Potrebbe essere che con il vecchio voltmetro non me ne accorgevo perché meno sensibile?

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 18:12
da bugio
Anche io monto il Voltmetro ma non noto assolutamente questa caduta di tensione all'azionamento degli stop :dubbio: per me hai qualche contatto non ok.

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 18:34
da glaucot
a me succede inserendo gli indicatori di direzione, si nota sul voltmetro una riduzione di tensione intermittente, perchè nn ho montato (x pigrizia) il voltmetro direttamente sulla batteria, ma sul primo attacco disponibile sotto il parabrezza.
un giorno porrò rimedio... :ciao:

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 18:51
da Giampaolo
sparatieddu ha scritto:voltmetro collegato al relè pompa.




Perchè al relè pompa ?


fai questa prova , togli le lampade del fanale posteriore ...... e vedi cosa succede....poi le rimonti una per volta e riprovi....potrebbe esserci qualche corto circuito .... se persiste , sgancia il connettore bianco luci fanale posteriore ..... e riprovi....



Re: R: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 19:50
da ELBANO
La mia moto ha 8 anni...compreso l'impianto elettrico ....
Ho montato ormai da 8 mesi un voltmetro stagno...
La lettura la prende DIRETTAMENTE dalla batteria,'alimentazione dal cruscotto sotto chiave...
Quando freno,anche a me,la tensione passa da 14,3 a11,9V....


Elbano

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 20:08
da ROSARIO
Anche a me succede la stessa cosa,quando pinzo la tensione sul voltmetro cala di poco ma cala, io ho collegato tutto sotto batteria :P

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 20:42
da AlCapone
confermo anch'io!! in frenata e mettendo le frecce calo di pensione di circa 1 volt... unica soluzione è mettere un bel full-led! io per adesso ho solo posizione anteriore e frecce posteriori... purtroppo le lampade normali a led per il posteriore funzionano così cosi'... si vedono poco gli stop rispetto alla luce di posizione e avevo uno strano fenomeno... a luci spente quando frenavo si accendeva pure il quadro! ho letto che con le lampade cinesi è normale ma non ho mai capito da cosa cavolo potesse dipendere....

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 20:45
da VLAD III
Per tutti, il problema è che tutti quei cavi che si attorcigliano sotto al cupolino e dietro al cruscotto creano induttanza ogni volta che vengono attraversati dalla corrente, falsando la lettura dei voltmetri... io l'ho risolto molto tempo fa collegando il voltmetro direttamente alla batteria con cavo schermato non resistivo (per i fanatici della precisione, meglio usare i cavi in OFC (Oxigen Free Cable))... P.S. chi ha il collegamento ad un terminale dietro il cupolino ha sbalzi di lettura sul voltmetro tra 0.8 Volt ed 1,6Volt circa; chi ha il collegamento diretto alla batteria con normale doppino, ha sbalzi tra 0.3Volt e 0,6Volt circa ... Lampssssss

Re: abbassamento tensione in frenata

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 20:47
da AlCapone
il problema però è che senza un positivo sotto chiave il voltmetro rimane sempre acceso no? andrebbe messo un interruttore...