Pagina 1 di 4

cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 febbraio 2015, 1:18
da Haga41
Visto che sto apportando delle modifiche ,scatola fusibili nel capoccione, ho deciso di mettere qualche foto.

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 febbraio 2015, 8:54
da ROSARIO
:clapclap: :clapclap: :clapclap: bel lavoro complimenti :ok:
Una domanda? Nella foto leggo pulsante efi...mi spieghi un po :oops:

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 febbraio 2015, 11:04
da Haga41
ROSARIO ha scritto: :clapclap: :clapclap: :clapclap: bel lavoro complimenti :ok:
Una domanda? Nella foto leggo pulsante efi...mi spieghi un po :oops:
ho semplicemente collegato i due spinotti per la diagnosi, e mi sono portato un interruttore nel sotto sella.
lo volevo portare sul cruscotto/manubrio....ma nn ne vedo l'utilità, tanto se si accende l'EFI mi fermo :sgrat: :sgrat: :sgrat: e poi controllo con calma

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 febbraio 2015, 11:07
da ROSARIO
Tutto chiaro :ok1:

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 12:09
da Haga41
Aggiornamento:

devo sostituire l'ntermittenza delle 4 frecce che occupa toppo spazio e sistemare meglio il rele della spia ABS, e poi pregare che arrivino i faretti dalla Cina

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 12:13
da gioroma
:clapclap: :clapclap:
con queste foto farai sicuramente venire delle idee al sardobrianzolo........chissà cosa si inventare....... :giullare: :giullare:

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 12:58
da ElCaimanDelPiave
Haga, c'è la nuova sezione Tutorial che ti aspetta! Che ne dici di postare lì le istruzioni di ciò che hai realizzato? :wink:

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 13:07
da Haga41
ElCaimanDelPiave ha scritto: Haga, c'è la nuova sezione Tutorial che ti aspetta! Che ne dici di postare lì le istruzioni di ciò che hai realizzato? :wink:
Le foto ci sono....fammi finire il tutto e poi disponibile a descrivere il tutto.

come saprete non mi sono inventato nulla, ho solo rivisto e adattato le scimmie del forum alle mie esigenze. :rolla: :rolla:

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 14:11
da ElCaimanDelPiave
Ok, se puoi realizzare dei tutorial sui lavori fatti sarebbe bello lo stesso. Questo vale per tutti ovviamente. :wink:

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 15:21
da giancarsenio
Haga ma hai montato l'ABS?

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 16:11
da Haga41
giancarsenio ha scritto: Haga ma hai montato l'ABS?
no no...accendo la spia ABS quando accendo i faretti, giusto per una segnalazione visiva che i faretti sono accesi.

Come sai ho una CN del 2001 che ha la spia ABS ma nn l'impianto.

Il relè per la spia non è altro che un minideviatore (con pn IVECO) che si eccita quando scatta il rele dei faretti.
Avevo trovato questi post da cui ho preso spunto

viewtopic.php?f=308&t=26275

viewtopic.php?f=308&t=25491&p=433604&hi ... ti#p433604

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 22:36
da lmb975
Ragazzi ciao, voi fate splendidi collegamenti per ogni cosa :), ufff prendete la corrente ovunque!!!... Ma datemi una mano, io sto tribolando per un semplice voltometro!!!
Allora questo e' il mio retro cruscotto, il cablaggio libero è quello dei fari, gli altri sono tutti "chiusi" ora mi potete gentilmente indicare dove prendere la corrente sotto chiave? Io il famoso spinotto libero da 12v non c e l ho o semplicemente non lo vedo :(... Non ho optional aggiuntivi.
Immagine
Inoltre basta un semplice rubacorrente oppure è meglio spellare il filo e saldare?
Questo è il voltometro che vorrei montare, con 3 fili, il rosso e il verde vanno insieme, il bianco a massa... Fin li ci sono arrivato :))
Immagine
Grazie mille a tutti, ciaooo

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 23:24
da Haga41
Il mio voltmetri aveva solo due fili, ma non é un problema.
Come vedi dalle mie foto x leggere la tensione corretta ho portato un cavo dalla batteria.
Il 12 volt lo puoi prendere dalla scatola fusibile se devi collegare solo quello.

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 23:42
da lmb975
Ciao Haga, scatola fusibili al centro sotto strumentazione giusto?
Una volta aperta come faccio e su quale fusibile faccio il collegamento per mettere il voltometro sottochiave?
Grazie mille...

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 8:35
da Haga41
Si esatto, puoi guardare sul manuale e identificare ad esempio un fusibile come quello della pompa benzina e collegarti.
Per verificare puoi usare un tester e vedere dove hai il 12v sotto chiave