prontamente sostituito con uno provvisorio, in attesa del nuovo COBO segnalatomi dal Gianpy ed ampiamente riportato su aotr.
pertanto mi sono ritrovato con questo "barilotto" e, volendomi accertare dell'anomalia, l'ho accuratamente aperto (purtroppo è sigillato). Mi si è presentata questa situazione:

pertanto mi sono ricordato che, allo scopo di fare cosa gradita al relè, ogni tanto gli spruzzavo all'interno del WD40 o del CRC per garantire lo scorrimento dell'asse del contatto e assicurarmi la pulizia dei contatti.....


purtroppo, ""ritengo"" che il liquido pulente immesso, non avendo la possibilità di evaporare dal relè (sigillato) si sia carbonizzato sui contatti, creando uno strato a "carboncino" come una resistenza che non permetteva il contatto elettrico.
morale:
non spruzzare nulla all'interno del relè in questione perché, anche se sono stato il solo

comunque i materiali del relè sono ottimi e vale la pena rimetterlo in sesto!

