Pagina 1 di 1

curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: venerdì 15 maggio 2015, 12:59
da glaucot
il mio magnifico relè x barche, (con accensione manuale/a pedale) montato sulla CN mi ha abbandonato.
prontamente sostituito con uno provvisorio, in attesa del nuovo COBO segnalatomi dal Gianpy ed ampiamente riportato su aotr.

pertanto mi sono ritrovato con questo "barilotto" e, volendomi accertare dell'anomalia, l'ho accuratamente aperto (purtroppo è sigillato). Mi si è presentata questa situazione:

Immagine

pertanto mi sono ricordato che, allo scopo di fare cosa gradita al relè, ogni tanto gli spruzzavo all'interno del WD40 o del CRC per garantire lo scorrimento dell'asse del contatto e assicurarmi la pulizia dei contatti.....

Immagine

Immagine

purtroppo, ""ritengo"" che il liquido pulente immesso, non avendo la possibilità di evaporare dal relè (sigillato) si sia carbonizzato sui contatti, creando uno strato a "carboncino" come una resistenza che non permetteva il contatto elettrico.

morale:
non spruzzare nulla all'interno del relè in questione perché, anche se sono stato il solo :idea: a farlo, adesso mi toccherà pulirlo x bene, ri-sigillarlo e tenerlo pronto quando sostituirò il nuovo COBO fra 100.000km.

comunque i materiali del relè sono ottimi e vale la pena rimetterlo in sesto! :giullare:

:ciao2:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: venerdì 15 maggio 2015, 13:10
da D@rione
urca!!!!

ottima segnalazione Glaucot!!! :ok:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: venerdì 15 maggio 2015, 17:24
da Giampaolo
ottima riparazione....... raddrizza la lamina ...è piegata in giù.... :grr: :grr:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: venerdì 15 maggio 2015, 18:17
da glaucot
Giampaolo ha scritto: ottima riparazione....... raddrizza la lamina ...è piegata in giù.... :grr: :grr:
Gianpy me lo chiedevo anch'io:
ma è piegata apposta in fase di assemblaggio o si piega in seguito alla spinta del magnete? certamente essendo di rame nn si spezza, ma piega oggi e domani.....
mancherebbe un sottile sovra-rinforzino in acciaio inox x evitare di piegarsi, anche xchè quando fa contatto si riscalda un po'.

infine mi chiedo: e chi la usa spingendola a pedale, può rischiare di romperla?

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: sabato 16 maggio 2015, 13:19
da El Buitre
Se ti degni di venirci a trovare al Basilicata tour, te ne porto io uno da 150 w....IN PRESTITO dato che non partecipi ! :ok1: Sai, a me ORMAI non servono...piu' !!! :uhahah:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: sabato 16 maggio 2015, 14:39
da Giampaolo
glaucot ha scritto: è piegata apposta in fase di assemblaggio o si piega in seguito alla spinta del magnete? certamente essendo di rame nn si spezza, ma piega oggi e domani.....
mancherebbe un sottile sovra-rinforzino in acciaio inox x evitare di piegarsi, anche xchè quando fa contatto si riscalda un po'.

infine mi chiedo: e chi la usa spingendola a pedale, può rischiare di romperla?
Raddrizzala e puliscila tanto da renderla lucida come uno specchio.........
lucida anche le due teste dei bulloni in rame che fungono da contatti elettrici....
nel montaggio poni della vasellina sui contatti ..evita l'ossido e fa un buon contatto elettrico .........
si è piegata a causa del riscaldamento dovuto al falso contatto elettrico .......
spingendola con il dito..e non elettricamente tramite la sua bobina .....non pregiudichi nulla .....e stata costruita per finzionare anche manualmente.... :ok:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: sabato 16 maggio 2015, 17:24
da glaucot
Gianpy, dopo una attenta pulizia e inizio rimontaggio:

> la piastrina è volutamente piegata in origine perché va a fare contatto sulla parte superiore dei 2 vitoni che sono montati inclinati, convergenti sulla piastrina; in effetti la piastrina presenta 2 incavi che toccano perfettamente sulle teste dei 2 vitoni in fase di contatto, x cui tutto ok!

> la vasellina.... ma nn si utilizzava x altro uso? :giullare:

El Buitre ha scritto:Se ti degni di venirci a trovare al Basilicata tour, te ne porto io uno da 150 w....IN PRESTITO dato che non partecipi ! :ok1: Sai, a me ORMAI non servono...piu' !!! :uhahah:
in Basilicata farò di tutto x esserci e cercherò di venire insieme agli aotr salentini!

il COBO è già arrivato, attendo un momento di relax x montarlo :egizio: nel frattempo sta funzionando egregiamente un relè originale aprilia-hitachi montato volante, che sta navigando dentro lo scomparto attrezzi ! :uaz:
comunque ti ringrazio tantissimo x la disponibilità :love:

per quanto riguarda il fatto che < "Sai a me ORMAI non servono ... più" > aspetta sempre a dirlo, nn si sa mai! :prrr:
mi riferisco anche al fatto di quelli che alla capo hanno preferito la mucca: dalle ns parti molti cardani iniziano a fare pipì di olio!
morale:
ti togli il problema delle bobine e ti ritrovi..... :uhahah:
:ciao2:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: sabato 16 maggio 2015, 17:27
da Giampaolo
glaucot ha scritto:

> la vasellina.... ma nn si utilizzava x altro uso? :giullare:
:zumzum: :sbavare: :zumzum: :sbavare:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 9:05
da El Buitre
glaucot ha scritto:

El Buitre ha scritto:
per quanto riguarda il fatto che < "Sai a me ORMAI non servono ... più" > aspetta sempre a dirlo, nn si sa mai! :prrr:
mi riferisco anche al fatto di quelli che alla capo hanno preferito la mucca: dalle ns parti molti cardani iniziano a fare pipì di olio!
morale:
ti togli il problema delle bobine e ti ritrovi..... :uhahah:
:ciao2:

APPUNTO BMW........l'ho sempre detto che il loro cardano fa schifo e ultimamente anche la pompa dell'acqua l'amico bmwista che era con noi, era fortemente preoccupato !!! Ma il CARC resta l'unico insuperabile e.............piu' imitato (Yamaha e Honda) e mai riuscito, cardano al mondo!!! :doppiok: Ieri tanto per testare il ginocchio in vista del Basilicata Tour, 300 km fino ad Aquila all'adunata degli Alpini,con variante di Campo Imperatore,Santuario di San Gabriele protettore dei motociclisti, poi Teramo e rientro, e tutto con una media di 5,1 lt per 100 km....LA SENTI L'ARIA!!!!Comunque a parte tutto ho ancora 2 bobine da.........regalare :miarrendo: e non ti scordare i pasticciotti ! :salta:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 22:01
da Spentrax
Glaucooo...fortuna che ti ha abbandonato ora che sei a casa!!! :clapclap:

Io ho messo quello da 560A... :ok1:

Ci si aggiorna per la Basilicata... :ok1:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 22:10
da OnlyVu
El Buitre ha scritto:.......Ma il CARC resta l'unico insuperabile e.............piu' imitato (Yamaha e Honda) e mai riuscito, cardano al mondo!!!.....
..ogni scarrafone...... :uaz:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 9:07
da El Buitre
OnlyVu ha scritto:
El Buitre ha scritto:.......Ma il CARC resta l'unico insuperabile e.............piu' imitato (Yamaha e Honda) e mai riuscito, cardano al mondo!!!.....
..ogni scarrafone...... :uaz:
APPUNTO DICO...........nonostante la talebanite, perseverare è diabolico :devil: ........ :cool: :sbellica:

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 17:30
da glaucot
va meglio ora? :ciao2:

Immagine

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 17:41
da Giampaolo
glaucot ha scritto: va meglio ora? :ciao2:

Immagine

:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:

perfetto !!!!!!!!!!!!!

Re: curiosità rele accensione (x barche)

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 17:46
da glaucot
il suo "perfetto" è un onore x me, grande capo! :ok1: :ciao2: