Pagina 1 di 2

Problema luci anabbaglianti

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 21:35
da Caporamarro
...salve ragazzi..vi racconto un attimo la storia dei miei anabbaglianti...giornata passata a cinquanta km da casa...arriva inevitabilmente sera e si parte per il ritorno, percorsi 10 km gli anabbaglianti si spengono all'improvviso, :grrr: PANICO E PAURA.
Controllo per prima cosa i fusibili, insospettito dal fatto che si siano spenti in contemporanea tutte e due le lampade sicuro di trovarne di bruciati....NIENTE tutto ok.
Chiamo un amico aotariano e mi dice che sicuramente è l'interrutore luci nel blocchetto dx (CN 2003) , mi metto il cuore in pace e continuo il viaggio con solo le luci di posizione e le quattro frecce ma porca se è dura...( tra le altre cose avevo una zavorrina a bordo)....
Un lampo di genio e provo ad accendere gli abbaglianti e per fortuna funzionano....
Durante il viaggio provo ogni tanto a chiudere gli abbaglianti ma niente, le mezze luci non vanno...
Scarico la zavorrina e penso, almeno un problema l'ho risolto. A pochi km da casa provo ancora a spegnere gli abbaglianti e le meze luci funzionano fino in garage...provo altre volte ed è tutto ok.....vado a letto con l'incazzo.... :angry:
La mattina seguente curioso mi sveglio prima e mi fiondo in garage a provare di inondare di wd40 l'interrutore...lo faccio e vado al lavoro.
Tutto questo accadeva una settimana e mazzo fa' e nel corso della suddetta ho sempre tenuto sotto controllo le luci.... tutto ok
Ieri mattina sostituzione delle lampade e controllo piu' wd40 anche nel blocchetto sx allo scambiatore abbaglianti / anabbaglianti, giro di prova tenendo sott'occhi l portelloni delle macchine che mi stavano davanti per vedere la luce che facevo... funzionavano...tutto ok.
Nella serata torno a casa, per fortuna da poco lontano, ed il problema continua a presentarsi....MA PORC DELLA PUTT :angry: :angry: :angry:
A questo punto mi chiedo, sto' cavolo di interrutore puo' funzionare male ad intermittenza ?
A quello che so gli interruttori o vanno o non vanno o questi sono bastardi fino a questo punto?
Il devio sx puo' centrare qualcosa o ci sono altre problematiche ? a qualcuno della trubu' è successo ?
GRAZIE MILLE A TUTTI IN ANTICIPO :rolla:
PS spero di essermi spiegato bene

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 22:43
da OnlyVu
Succede anche a me, proprio in questi giorni. Per fortuna la notte cala tardi.
Credo che si tratti quasi certamente di un connettore ossidato o poco saldo nel capoccione (quindi crc), oppure (ci credo poco) del relè anabbaglianti che sta morendo.
Non ho ancora avuto modo di approfondire smontando il cupolino, ma entro la settimana lo faccio di sicuro.

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 23:06
da AlCapone
Sulla mia si inchiodava saltuariamente il relè ... cambiato quello tutto ok.. da 2 anni :ok1:

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 23:48
da Caporamarro
...ok allora stiamo parlando della scatolina" relays " che si trova sulla sinistra della parte interna del cupolino, dove c'e' anche il rele' degli abbalianti giusto?

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 0:33
da OnlyVu
Dovrebbe essere questo nella foto allegata...ma non ho chiarissima la posizione.
si trova nella "guancia" di sinistra dove c'è anche relè delle frecce ed il sensore anti-caduta?

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 7:59
da AlCapone
esattamente ragazzi levando la cornice strumenti si vede bene la scatolina sulla sinistra, come avete detto nella stessa posizione ci sono il sensore di ribaltamento ed il relé delle frecce :ok1:

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 10:06
da OnlyVu
:ok:

Anche nel mio caso si accende soltanto alcune volte, quindi....o contatto ballerino o relè.
Il mio dubbio sul falso contatto nasce dal fatto che nel mio impianto ho inserito un relè temporizzato che dà corrente al relè anabbaglianti dopo 30 secondi (modifica giampaolesca).
Siccome non ho impiegato connettori stagni, ho sempre avuto un pò il timore per la possibile ossidazione dei contatti.
In questo caso, considerando che quando i fari si accendono, poi durante la marcia non capita mai che si rispengano....in effetti...potrebbe trattarsi proprio di una cilecca del relè.
Visto che c'è il tuo precedente, partirò sostituendo quello originale della moto, poi a seguire, se non verranno risultati, passerò a quello temporizzato.

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 17:50
da Caporamarro
...grazie ragazzi...dopo cena mi prostro ai cospetto di cristina e faccio un idagine....
A questo punto pero' non penso che il relè si possa pulire... qualcuno lo ha ordinato da qualche parte...? magari il codice lo rilevo dal rele' stesso...
PICCOLO OT ...il sensore di caduta è possibile pulirlo, perché il mio non funziona piu'....dal momento che sono da quelle parti...

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 20:46
da AlCapone
I 2 relé abbaglianti e anabbaglianti hanno lo stesso codice AP8124277 quindi volendo potete provare ad invertirli prima di prenderli nuovi [emoji6]

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 20:51
da AlCapone
Il sensore di caduta mi dette un bel grattacapo... la moto non partiva più... si sente bene perché se non funziona girando la chiave non si sente il ronzio della pompa benzina. Lo aprii facilmente e con il wd40 tornò a funzionare permettendomi di tornare a casa. Sostituito subito con uno nuovo ordinato da Fiore.. non volevo rischiare possibili problemi magari in un bel tornante in 2 con bagagli... se si verifica un malfunzionamento in un caso del genere si finisce sdraiati sull'asfalto...
Capo controllalo bene! ti allego l'estratto del manuale di officina :ok1:

Immagine

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 22:08
da Caporamarro
:egizio: mitico... non posso fare altro che continuare a ringraziare

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:05
da Caporamarro
DSCN7208.JPG
..trovato....l'ossido maledetto.... dentro gli alloggiamenti dei relè e di conseguenza nei maschi....
non dico assolutamente di aver risolto il problema, ora solo il tempo ed i km mi saranno di prova, ma penso di aver siuramente fatto del bene...
Continuando il piccolo ot ....pulizia completa del sistema di spegnimento e testato come da manuale d'officina con strumento...

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 9:03
da AlCapone
:ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1:
eccellente!!!!

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: domenica 24 maggio 2015, 22:25
da Caporamarro
....eccellente ma non esauriente... il problema si è ripresentato ieri sera in garage ed oggi per strada... sono tornato e mi sono messo alla ricerca della connessione perduta....
La corrente arriva fino alla scatola dei relè quindi il problema è ta la scatola e le lampade....smontando
la strumentazione e seguendo appunto il fascio di cavi che parte dai relè alle lampade chi ti trovo...un farabutto di un connettore sfiammato....
DSCN7223.JPG
....Per adesso l'ho sistemato in modo che faccia contatto e mi dia gli anabbaglianti ma sarà un lavoretto sicuramente d fare...
Qualuno ha gia avuto a che fare con questa cosa?

Re: Problema luci anabbaglianti

Inviato: domenica 24 maggio 2015, 22:31
da Caporamarro
...è il connettore che c'è nel fascio di cavi dove escono i cavi per la lampada destra, che poi và a connettersi con la femmina dietro al telaietto reggi strumenti alto destro del quadro ....
DSCN7222.JPG