spia efi...questa sconosciuta!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
blaske
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00

spia efi...questa sconosciuta!

Messaggio da blaske »

Salve gente, dopo tante soddisfazioni con la capo iniziano i problemi;
succede che all'improvviso, in marcia, la moto si "spenga" per qualche secondo, (come se non arrivasse più elettricità o benzina), con tanto di spia efi lampeggiante, soprattutto in accellerazione, per poi riprendere come se nulla fosse; al posto dell'orologio scritta EFI 1; per fortuna sono riuscito a tornare a casa!
Domani vado dal mecca, che ne pensate?
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

EFI1 compare ogni volta che che la moto si spegne o si accende in maniera anomala. Ad esempio se dopo uno spegnimento improvviso tenti di riaccenderla al volo senza fargli fare il ciclo di test di accensione. Questo fenomeno curioso, dell spegnimento in marcia, mi ha fatto sclerare il w.e. di pasqua.. sai cos'era? della benzina pessima, probabilmente con dentro acqua o qualche porcheria, ci sono voluti 3/4 pieni perche il fenomeno cessasse. Per la cronoca: in accelerazione la moto si spgneva di colpo, con la spia efi lampeggiante, bastava poi tirare la frizione per qualche secondo, quando la spia dell'olio si riaccende, premere lo star per farla ripartire e via di nuovo tutto normale... fino alla prima accelerazione. Se hai i morsetti batteria allentati, può succdere la stessa cosa, idem se hai il cavo di massa non ben serrato sul telaio.

Se non è nessuna di queste condizioni.. chiama l'esorcista...
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...sottoscrivo i suggerimenti del Dom! ;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
blaske
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00

Messaggio da blaske »

Grazie dell'interessamento; tra l'altro effettivamente il problema è iniziato dopo che avevo lavato la moto con la lancia a pressione! visto mai fosse andata acqua nel serbatoio!? Comunque anche il mecca mi ha detto la stessa cosa; speriamo bene!

P.S. fra popco monterò le michelin Anakee, anche se non sono uno smanettone vi farò sapere la mia.
:lol:
Avatar utente
B.Luke
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 493
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da B.Luke »

:o acqua ad alta pressione?!?!?
:nono: Ma non si fa!!!
Fa molto male alla moto e sicuramente è la causa dei capricci della CN!!!
Ciao!!
CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"
Immagine
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

ciao a tutti

sono nuovo del forum...

anche a me stessa cosa.....causa lavaggio scriteriato ad alta pressione.
da allora il mio Capy solo sotto i temperoli si laverà!

cioa Luca.
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

wulox ha scritto:ciao a tutti

sono nuovo del forum...

anche a me stessa cosa.....causa lavaggio scriteriato ad alta pressione.
da allora il mio Capy solo sotto i temperoli si laverà!

cioa Luca.

Benvenuto wulox, concordo con tutti, quanto detto,fai attenzione la prossima volta, la lancia a pressione fà molto male alla Capo. (impianto elettrico - carrozzeria -parti delicato come ad esempio "centralina elettronica") :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

Se dai retta al sottoscritto, smonta la sella e controlla ben bene i morsetti della batteria: staccali, guarda che non ci sia ossido o umido, eventualmente dagli una spruzzata di spray da contatti elettrici; stessa cosa per gli altri ammennicoli dell'impianto elettrico in quella zona; la lancia a pressione a volte riesce a insinuare liquido anche li....
E poi serra ben bene i morsetti;
Hai buone probabilità di risolvere il problema....

E poi, isola al meglio la zona con italica fantasia, e per i morsetti adotta guaine e chili di vasellina....

Facce sape'...
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Ciao Wulox!

benvenuto! :welcome:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
blaske
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00

Messaggio da blaske »

Grazie a tutti, :lol: il problema sembra risolto, i morsetti della batteria non erano stretti!! (mea culpa l'avevo rimontata io da poco dopo ricarica!). GrAZIE anche degli ottimi consigli; ci sentiamo presto depo aver provato le michelin!
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Il problema che ho io attualmente con la spia EFI sembra più serio...
La moto funziona perfettamente,ma la spia continua a lampeggiare..
Il computer dice che c'è un problema con le bobine,ma una volta cambiate il problema continua.
Il meccanico non ci capisce niente,in Aprilia ancora meno...
E a me la garanzia è scaduta da una quindicina di giorni...vediamo se riesco a farmi fare un estensione,qualcuno di voi ha avuto un esperienza simile? (con la garanzia intendo)
Ciao
ex caponord, ora Honda crosstourer
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”