Pagina 1 di 1

Bisognoso di consigli e direttive.

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 7:34
da kissene82+
Buongiorno a tutti...
Io sono Claudio, vivo a Novara e da ieri sono il papà di una CN del 2002 con 22.000 km. Sono il secondo proprietario e leggendo vari argomenti sul forum mi sto preoccupando un po.
Ho notato qualcosina di anomalo ieri nel portarla a casa.
Es. ieri sera nel posteggiarla in box l ho accesa ma il quadro era tutto spento poi dopo circa 2 o 3 minuti tutto è tornato normale.
Vorrei apportare le modifiche wolux, mi scuso se l ho scritto erratamente, e cambiare il regolatore di tensione...
Mi potete dire se qualcuno di voi è delle mie parti oa quale meccanico affidarmi...
Vi ringrazio anticipatamente....

Re: Bisognoso di consigli e direttive.

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 8:26
da mcr
Ciao, leggiti un po' di questi postviewtopic.php?f=308&t=7570&hilit=ripara ... &start=165 e poi se scopri che è il cruscotto rotto, scrivimi :ok1:

Re: Bisognoso di consigli e direttive.

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 16:13
da kissene82+
quindi mi consigli consigli di smontare il cruscotto?
Siccome io sono alle prime armi faccio domande forse un po stupidine per chi come te ha tantissima esperienza....
Mi scuso per questo e ti chiedo, una volta smontato come faccio a capire cosa non va?
grazie mille

Re: Bisognoso di consigli e direttive.

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 19:18
da Futuromane
Fidati di Michele, è un grande, ne ha riparato 1 anche a me

Re: Bisognoso di consigli e direttive.

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 21:04
da mcr
Ne ho riparati oltre 65! Non aprirlo se non sei sicuro di cosa fare, tanto non puoi farci nessuna riparazione elettrica se non smonti anche le lancette e quelle a volte sono così dure a togliersi che rischi di fare danni. Controlla la tensione di alimentazione con un multimetro dietro ai connettori: qui trovi il pinout: viewtopic.php?f=308&t=7570&hilit=ripara ... &start=150
Se le tensioni sul pin 11 (12V permanente) e 12 (sotto chiave) rispetto al pin 1 dell'altro connettore sono ok allora fai parte del club dei cruscotti bruciati. NON innaffiarlo con disossidanti oleosi come il VD40 o il CRC 66 :nono:
Il Crc va bene per i contatti elettrici striscianti ma nel cruscotto non ce ne sono per cui rischi di danneggiare le piste del circuito stampato che spesso sono ossidate.
Se il cruscotto è rotto, tipicamente le cause possono essere 3 o 4 diverse, scrivimi in pvt che lo sistemiamo.

Re: Bisognoso di consigli e direttive.

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 11:41
da ELBANO
Un mese e mezzo..fa e' deceduto anche il mio cruscotto....
Mi sono fatto date il numero di MCR dall'amico Billuce...ma non l'ho mai chiamato;mentre lo smontavo..mi sono accorto che c'era il connettore superiore ,quello con meno pin...non inserito bene...
Magari...mentre lo smonti...dacci un'occho..


Elbano

Re: Bisognoso di consigli e direttive.

Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 6:41
da kissene82+
Buongiorno persone stupende...
Volevo in primis ringraziare tutti voi per le svariate dritte e PPI aggiungere che ieri aprendo lo sportellino dei fusibili che si trova nella parte bassa del quadro ho trovato il primo fusibile dal lato destro, per capirci il primo lato acceleratore, rotto. Da cosa potrebbe dipendere? Infinitamente grazie....