Così ho chiesto all'ottimo Markil se ne aveva uno disponibile, anche solo da montare ma purtroppo non ne aveva pronti subito e la scimmia non mi faceva dormire e non potevo attendere. Così ho deciso di costruirmene uno da zero.
Per mezzo di un cartoncino ho riportato la sagoma del fanale su una basetta ramata millefori. Basta segnare il contorno della plastica trasparente e ritagliare la basetta un 3mm più all'interno. Con uno spray ho verniciato la basetta per nasconderla meglio dietro il fanale. Volendo si può vernicare di bianco per aumentare un pochino la luminosità, ma io ho preferito il rosso.
I 38 led li ho presi su RS, codice 873-1046. Ce ne sono anche di altre marche ma questi sono qualificati automotive e di ottima marca nonchè luminosissimi. Ho cercato di distribuirli su tre fili in maniera uniforme, prutroppo per soli 2,5mm (un foro) i led centrali devono stare a contatto. Cambiando la disposizione o aumentando il numero di led e mettendoli affiancati, si possono provare nuove figure a piacere.
Dietro ho fatto i collegamenti con i diodi e le resistenze. Non sono venuti benissimo perchè li ho fatti al volo sul primo e unico prototipo e recuperando dal cassetto resistenze di valore diverso, con il senno del poi si può evitare di fare le filature ai lati e mettere le resistenze di valore corretto e i diodi in modo più elegante. Comunque lo schema elettrico è il seguente. E' dimensionato per una tensione di batteria di 13,8V. Se qualcuno c'è l'ha più alta, conviene aumentare le resistenze da 100 a 120ohm e da 160 a 180ohm.
Le resistenze da 39ohm 4W possono essere aumentate a 47ohm se si preferisce avere più differenza tra luce di posizione e stop. Occhio che scaldano.
Il circuito è sdoppiato per sicurezza. In caso di cortocircuito o bruciatura di un led o di un ramo, l'altra metà del fanale continua a funzionare.
L'attacco a baionetta del fanale l'ho recuperato da una lampadina cinese sacrificata. La luce emessa dalle tre linee di led è intensa e segue le scanalature interne del trasparente rosso nascondendo la realizzazione artigianale, peccato che ora a fine post mi sono accorto di non avere foto del fanale acceso

