PER ING. ALBERTI:sensore della temperatura esterna
Inviato: lunedì 7 giugno 2004, 15:13
Caro Ing.
Il sensore della temperatura esterna, della CN 2004 (almeno sulla mia) è posizionato sul telaietto del cupolino/strumentazione, in una posizione sensibile al flusso dell'aria (rovente) proveniente dal sistema di raffreddamento forzato del motore, e cioe, quando entra in funzione la ventola del radiatore, il flusso d'aria aspirato attraverso lo stesso si incanala verso il canotto di sterzo e prende in pieno il sensore della temperatura, concludendo si ha un indicazione di oltre 40/45 gradi, (nel traffico e moto ferma) ripartendo tutto rientra gradualmente nella norma ed il sensore fa in pieno il suo dovere.
Ora, quanto prima, provvedero a spostare ilsensore in questione in una zona del cupolino più protetta (la versione della CN 01-02-03 prevede il posizionamento nella pancia destra del cupolino in una zona calma).
Ma possibile che in azienda non se ne siano accorti? E' senza dubbio una cosa da nulla, ma il termometro non fa il suo dovere, anche se indicativo.
Può dirmi se è solo la mia o anche sulle RR si è presentato questo inconveniente nel traffico?
PIPPINO
Il sensore della temperatura esterna, della CN 2004 (almeno sulla mia) è posizionato sul telaietto del cupolino/strumentazione, in una posizione sensibile al flusso dell'aria (rovente) proveniente dal sistema di raffreddamento forzato del motore, e cioe, quando entra in funzione la ventola del radiatore, il flusso d'aria aspirato attraverso lo stesso si incanala verso il canotto di sterzo e prende in pieno il sensore della temperatura, concludendo si ha un indicazione di oltre 40/45 gradi, (nel traffico e moto ferma) ripartendo tutto rientra gradualmente nella norma ed il sensore fa in pieno il suo dovere.
Ora, quanto prima, provvedero a spostare ilsensore in questione in una zona del cupolino più protetta (la versione della CN 01-02-03 prevede il posizionamento nella pancia destra del cupolino in una zona calma).
Ma possibile che in azienda non se ne siano accorti? E' senza dubbio una cosa da nulla, ma il termometro non fa il suo dovere, anche se indicativo.
Può dirmi se è solo la mia o anche sulle RR si è presentato questo inconveniente nel traffico?
PIPPINO