Pagina 1 di 7

Bobine CBR 1000

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 16:03
da Skorpio70
Ciao,
sperando di fare cosa gradita ecco come, sia nella mia, che nella RR messa a posto recentemente, ho sostituito il sistema delle bobine originale con quelle del CBR 1000.
Questo permetterà di non utilizzare più i cavi bobina/candela in quanto le bobine si inseriscono direttamente sulle candele.

Va detto che le bobine del CBR 1000 dal 2002 al 2007 sono fatte in un modo, mentre dal 2008 al 2012 sono più corte.

Potete fare l'operazione con quelle che preferite, infatti nella mia caponord monto quelle fino al 2007, mentre nella rr monto quelle dal 2008 al 2012.
Testate bene le prime e garantisco che funzionano molto bene, mentre per quanto riguarda le seconde le sto testando adesso, quindi prima di dare un giudizio definitivo voglio fare qualche km in più, ma non credo che cambi molto.

Ho ovviato al problema lunghezza superiore delle prime montando candele iridium, leggermente più corte.

L'importante è che le candele siano del tipo che permette di svitare l'attacco in cima, infatti le bobine in questione vogliono l'attacco piccolo.

Una volta acquistate le bobine con i relativi attacchi:
bobine.jpg
Dovrete separare tutti i fili, facendo attenzione ad ottenere il massimo della lunghezza possibile per ciascun filo, alla cui estremità metterete un fastom, crimpato e saldato.
Otterrete questi quattro attacchi per bobine separati:
20160216_145844.jpg
Otterete due attacchi con i cavi più lunghi e due con i cavi più corti, utilizzate quelli più corti per le bobine anteriori, e quelli più lunghi per le bobine posteriori.

Adesso siete pronti, smontate la sella, il serbatoio, ed il gruppo airbox.
Togliete dal loro alloggio le bobine anteriori originali e tagliate i cavi di alimentazione (vicino alla bobina originale), crimpandoli con un fastom e saldando la crimpatura per maggiore sicurezza:
20160216_151005.jpg
20160216_151200.jpg
Fatto questo potete inserire le nuove bobine nei loro alloggiamenti delle candele.
Fate ovviamente attenzione a mantenere sia la polarità dei cavi che la candela in cui vanno inseriti.
20160216_155954.jpg
Lo stesso procedimento andrà ripetuto per le bobine posteriori, non lo ripeterò nel dettaglio, basta guardare sopra:
20160216_162636.jpg
20160216_164717.jpg
Ho optato per i fastom invece che saldare in modo definitivo i cavi per rendere l'operazione reversibile, basterà mettere dei fastom agli attacchi originali e potrete ripristinare il sistema bobine/cavi originali.

Ricordo che ovviamente questo non è un tutorial ufficiale, ma solo una descrizione di quello che ho fatto io alla mia moto e che quindi se qualcuno volesse eseguire questa modifica lo farà completamente a suo rischio e pericolo.

Spero di essere stato utile.

Ciaoooooo

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 16:50
da lmb975
Ottimo, ci eravamo sentiti al tempo ... Anch io ci giro oramai da un pò e lo consiglio...

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 16:54
da glaucot
bel lavoro Skorpio, 2 chiarimenti:
> le bobine sul CBR, per posizionamento, ritengo siano meglio ventilate rispetto al CN; pertanto ti risultano problemi di cristallizzazione sulle bobine?
> qual è il costo delle bobine?
:ciao2:

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 17:06
da MIT0590
Anche io monto quelle bobine,modello dal 2008 al 2012 da 5k km ormai è funzionano alla grande. Io ho saldato direttamente i connettori sui cavi per ovviare problemi di ossidazione dei fastom.
Le mie, 4 bobine nuove di zecca mi sono costate 55e spedite e il cablaggio 15e.
Il cablaggio e uguale per tutte le cbr dal '99 al 2012 e fino al 2008 e separato del resto del impianto elettrico della moto.

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 17:08
da Skorpio70
lmb975 ha scritto:Ottimo, ci eravamo sentiti al tempo ... Anch io ci giro oramai da un pò e lo consiglio...
:doppiok: :clapclap: :ok:
glaucot ha scritto:bel lavoro Skorpio, 2 chiarimenti:
> le bobine sul CBR, per posizionamento, ritengo siano meglio ventilate rispetto al CN; pertanto ti risultano problemi di cristallizzazione sulle bobine?
> qual è il costo delle bobine?
:ciao2:
Sinceramente mi cogli impreparato, non so cosa sia la cristallizzazione :oops: Ti posso dire che per ora non ho riscontrato nessun problema sulle bobine, la moto va bene, molto bene.

Il prezzo dipende, ho trovato bobine e cavi (usato) in USA su ebay a circa 70€.
Poi ho preso altre 4 bobine usate sempre su ebay a 55€ da tenere di scorta.

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 17:17
da lmb975
glaucot ha scritto: bel lavoro Skorpio, 2 chiarimenti:
> le bobine sul CBR, per posizionamento, ritengo siano meglio ventilate rispetto al CN; pertanto ti risultano problemi di cristallizzazione sulle bobine?
> qual è il costo delle bobine?
:ciao2:

Praticamente la totalita delle japponesi sportive e naked usano quelle bobine.
Devi vedere sulla kawasaki 600 dove sono "imbottigliate"!!!
Non prendono un filo d aria, quindi non penso sulla capo ci siano problemi di temperatura! ;)

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 17:22
da giancarsenio
A quanto pare le bobine denso 129700-4400/4580/5150 (corte)... sono tutte più o meno compatibili.

Grazie a Skorpio ed a tutti gli altri per i contributi! :ok: :ok: :ok:

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 11:18
da glaucot
grazie ragazzi, è sempre confortante sapere che, grazie al vs impegno, ci si può sganciare dalle minkiate combinate da apriglia.
:ciao2:

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 14:31
da lucky
Complimenti ottimo reportage! Le hai prese da ebay le bobine del Cbr1000 con relativi cavi?

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 15:02
da Skorpio70
lucky ha scritto:Complimenti ottimo reportage! Le hai prese da ebay le bobine del Cbr1000 con relativi cavi?
Grazie,
si le bobine con i cavi su ebay.com, le bobine di scorta su ebay.it

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 15:33
da OnlyVu
Si, l'operazione è senz'altro economicamente e tecnicamente conveniente, però non capisco su quali dati vi siate basati per affermare che siano compatibili con il sistema di accensione della Caponord, soprattutto in termini di affidabilità della moto nel tempo.

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: sabato 20 febbraio 2016, 7:46
da rost73
io monto quelle del cbr 1000 04/05 da 8000km ed è tutto ok le ho pagate 45€ con cablaggio su ebay. Anche sul mio cbr 1000 08 devi vedere dove sono messe, infilate in mezzo alla testa e sotto all 'air box aria zero e temperature da paura!

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: sabato 20 febbraio 2016, 18:54
da OnlyVu
Non ne dubito, ma non c'è rischio di rompere ad es. la centralina?

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: sabato 20 febbraio 2016, 19:01
da rost73
no filo the best le usa da 50mila km senza prob e ne sa fidati è del mestiere

Re: Bobine CBR 1000

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 18:11
da capofabry72
domanda:dove colleghi l'altra estremita dei cavi bobina?scusate l'ignoranza...