Bobine CBR 1000
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 16:03
Ciao,
sperando di fare cosa gradita ecco come, sia nella mia, che nella RR messa a posto recentemente, ho sostituito il sistema delle bobine originale con quelle del CBR 1000.
Questo permetterà di non utilizzare più i cavi bobina/candela in quanto le bobine si inseriscono direttamente sulle candele.
Va detto che le bobine del CBR 1000 dal 2002 al 2007 sono fatte in un modo, mentre dal 2008 al 2012 sono più corte.
Potete fare l'operazione con quelle che preferite, infatti nella mia caponord monto quelle fino al 2007, mentre nella rr monto quelle dal 2008 al 2012.
Testate bene le prime e garantisco che funzionano molto bene, mentre per quanto riguarda le seconde le sto testando adesso, quindi prima di dare un giudizio definitivo voglio fare qualche km in più, ma non credo che cambi molto.
Ho ovviato al problema lunghezza superiore delle prime montando candele iridium, leggermente più corte.
L'importante è che le candele siano del tipo che permette di svitare l'attacco in cima, infatti le bobine in questione vogliono l'attacco piccolo.
Una volta acquistate le bobine con i relativi attacchi: Dovrete separare tutti i fili, facendo attenzione ad ottenere il massimo della lunghezza possibile per ciascun filo, alla cui estremità metterete un fastom, crimpato e saldato.
Otterrete questi quattro attacchi per bobine separati: Otterete due attacchi con i cavi più lunghi e due con i cavi più corti, utilizzate quelli più corti per le bobine anteriori, e quelli più lunghi per le bobine posteriori.
Adesso siete pronti, smontate la sella, il serbatoio, ed il gruppo airbox.
Togliete dal loro alloggio le bobine anteriori originali e tagliate i cavi di alimentazione (vicino alla bobina originale), crimpandoli con un fastom e saldando la crimpatura per maggiore sicurezza: Fatto questo potete inserire le nuove bobine nei loro alloggiamenti delle candele.
Fate ovviamente attenzione a mantenere sia la polarità dei cavi che la candela in cui vanno inseriti. Lo stesso procedimento andrà ripetuto per le bobine posteriori, non lo ripeterò nel dettaglio, basta guardare sopra: Ho optato per i fastom invece che saldare in modo definitivo i cavi per rendere l'operazione reversibile, basterà mettere dei fastom agli attacchi originali e potrete ripristinare il sistema bobine/cavi originali.
Ricordo che ovviamente questo non è un tutorial ufficiale, ma solo una descrizione di quello che ho fatto io alla mia moto e che quindi se qualcuno volesse eseguire questa modifica lo farà completamente a suo rischio e pericolo.
Spero di essere stato utile.
Ciaoooooo
sperando di fare cosa gradita ecco come, sia nella mia, che nella RR messa a posto recentemente, ho sostituito il sistema delle bobine originale con quelle del CBR 1000.
Questo permetterà di non utilizzare più i cavi bobina/candela in quanto le bobine si inseriscono direttamente sulle candele.
Va detto che le bobine del CBR 1000 dal 2002 al 2007 sono fatte in un modo, mentre dal 2008 al 2012 sono più corte.
Potete fare l'operazione con quelle che preferite, infatti nella mia caponord monto quelle fino al 2007, mentre nella rr monto quelle dal 2008 al 2012.
Testate bene le prime e garantisco che funzionano molto bene, mentre per quanto riguarda le seconde le sto testando adesso, quindi prima di dare un giudizio definitivo voglio fare qualche km in più, ma non credo che cambi molto.
Ho ovviato al problema lunghezza superiore delle prime montando candele iridium, leggermente più corte.
L'importante è che le candele siano del tipo che permette di svitare l'attacco in cima, infatti le bobine in questione vogliono l'attacco piccolo.
Una volta acquistate le bobine con i relativi attacchi: Dovrete separare tutti i fili, facendo attenzione ad ottenere il massimo della lunghezza possibile per ciascun filo, alla cui estremità metterete un fastom, crimpato e saldato.
Otterrete questi quattro attacchi per bobine separati: Otterete due attacchi con i cavi più lunghi e due con i cavi più corti, utilizzate quelli più corti per le bobine anteriori, e quelli più lunghi per le bobine posteriori.
Adesso siete pronti, smontate la sella, il serbatoio, ed il gruppo airbox.
Togliete dal loro alloggio le bobine anteriori originali e tagliate i cavi di alimentazione (vicino alla bobina originale), crimpandoli con un fastom e saldando la crimpatura per maggiore sicurezza: Fatto questo potete inserire le nuove bobine nei loro alloggiamenti delle candele.
Fate ovviamente attenzione a mantenere sia la polarità dei cavi che la candela in cui vanno inseriti. Lo stesso procedimento andrà ripetuto per le bobine posteriori, non lo ripeterò nel dettaglio, basta guardare sopra: Ho optato per i fastom invece che saldare in modo definitivo i cavi per rendere l'operazione reversibile, basterà mettere dei fastom agli attacchi originali e potrete ripristinare il sistema bobine/cavi originali.
Ricordo che ovviamente questo non è un tutorial ufficiale, ma solo una descrizione di quello che ho fatto io alla mia moto e che quindi se qualcuno volesse eseguire questa modifica lo farà completamente a suo rischio e pericolo.
Spero di essere stato utile.
Ciaoooooo