Pagina 1 di 3

regolatore di tensione

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 19:38
da patuione
Ciao a tutti, è la prima volta che mi iscrivo ad un forum, ma sono stato costretto da un problema che non riesco a risolvere sulla mia etv. Come ho letto di tanti altri, anche a me è successo di rimanere a piedi per la batteria scarica, e dopo averla cambiata 2 o 3 volte mi sono accorto che il regolatore non caricava più, così l'ho comperato su internet, l'ho montato, ma provandolo con il tester a 4000 giri sui poli della batteria, mi dà solo 12,5 v e non più di 13 come dice il manuale d'officina. Mi chiedevo se posso fidarmi ad andare in giro o sono a rischio? E ancora, qualcuno sà se con la moto accesa staccando la batteria questa non si deve spegnere? Grazie a tutti

Re: regolatore di tensione

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 21:03
da ROSARIO
Ciao è ben arrivato,non ho letto la presentazione tua,se non l'hai fatta è cosa gradita farla,altrimenti chiedo io venia.
Cmq si...uno dei 4 rompimentidiminchia :wink: è il regolatore di tensione.
Se hai acquistato un Mosfet hai speso bene...se hai trovato altro hai buttato soldi.i valori non sono malvagi che al momento hai..cmq col Mosfet è le varie modifiche tipo spostarlo in posizione più aereggiata ottieni +di 14v
La seconda domanda non l'ho capita... :oops:

Re: regolatore di tensione

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 21:19
da Caporamarro
...ma dai rosario come ha buttato i soldi......se gli dici cosi domani la vende.... con l'originale spostato sono tre anni che mi fa' 13.8 e 12.5 ....
...deve prendere aria....non deve stare nella posizione originale....
presentati è meglio...

Re: regolatore di tensione

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 21:22
da GioSolo
Quoto l'amico Rosario che ti ha esposto problematiche e soluzioni :ok:
Io ho su il mosfet è mai un problema di corrente... :clapclap:

Re: regolatore di tensione

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 21:48
da ROSARIO
Caporamarro ha scritto: ...ma dai rosario come ha buttato i soldi......se gli dici cosi domani la vende.... con l'originale spostato sono tre anni che mi fa' 13.8 e 12.5 ....
...deve prendere aria....non deve stare nella posizione originale....
presentati è meglio...
Si Marco......forse ho esagerato. :dubbio: però.....lammmmericanno.....tutto acceso mi segna 14.2 :egizio: :pippe: altro che

Re: regolatore di tensione

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 22:04
da MIT0590
ROSARIO ha scritto:
Caporamarro ha scritto: ...ma dai rosario come ha buttato i soldi......se gli dici cosi domani la vende.... con l'originale spostato sono tre anni che mi fa' 13.8 e 12.5 ....
...deve prendere aria....non deve stare nella posizione originale....
presentati è meglio...
Si Marco......forse ho esagerato. :dubbio: però.....lammmmericanno.....tutto acceso mi segna 14.2 :egizio: :pippe: altro che
VA be Rosà, sei tutto full led con assorbimento quasi 0, e ci credo che segna 14,2 :uaz:
Comunque il mio, con lampadine alogene al anteriore e resto tutto led mi segna 14,1v :prrr:

Re: regolatore di tensione

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 5:16
da Homer75
patuione ha scritto:.... provandolo con il tester a 4000 giri sui poli della batteria, mi dà solo 12,5 v e non più di 13 come dice il manuale d'officina....
Attenzione che con regolatore nuovo,anche se originale,quei valori non vanno bene.Devi superare i 13,2 13,3 perchè la batteria ricarichi.
Io controllerei lo statore o tutto il percorso dei fili gialli che vanno allo statore se non hai abolito gli spinotti marroni è probabile che ne hai qualcuno fuso.
Taglia i fili gialli vicino a dove escono dallo statore (carter sinistro) e ne saldi tre di nuovi direttamente vicino a dove entrano nel regolatore.
Non c'è un ordine perchè dallo statore esce corrente alternata.

Re: regolatore di tensione

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 5:26
da GioSolo
Caporamarro ha scritto: ...ma dai rosario come ha buttato i soldi......se gli dici cosi domani la vende.... con l'originale spostato sono tre anni che mi fa' 13.8 e 12.5 ....
...deve prendere aria....non deve stare nella posizione originale....
presentati è meglio...
Effettivamente come dice Marco, c'è più di uno che gira da sempre con l'originale spostato in posizione più fresca e non ha avuto problemi.... Quindi penso alla fine è un po' come te la manda il signore... Io per sicurezza lo cambiai appena presa la capo ma era una soluzione preventiva :D

Re: regolatore di tensione

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 18:43
da Caporamarro
...due caponord dalle mie parti...uno non lo ha mai cambiato ed è nella posizione originale 40 mila ed è un 2001, l'altro ne ha fucilati due sempre originali e nella posizione originale 70 mila (mi pare ) 2002...VATTELAPESCA TUTTA LA VITA....come si fa' a determinare la cosa...
Comunque sono convinto che la grande cavolata siano i cavi piu' e meno originali di una sezione RIDICOLA...
Quando si paarte bene si è gia' a meta' dell'opera...cioè niente piu' vomitate a spruzzi nel momento dell'accensione ma una cosa decisa e potente ( complice anche il rele' d'avviamento) e tutto parte a fare il suo lavoro subito...

Re: regolatore di tensione

Inviato: domenica 1 maggio 2016, 18:15
da patuione
Grazie ragazzi per le risposte che mi avete dato,in questi giorni di silenzio ho provato a fare tutte le modifiche citate nel forum tranne che il Mosfet, ma niente è cambiato. Dopo avere acquistato 2 regolatori nuovi, uno che il venditore lo dava per la Tuono e la Rsv 1000 e dopo aver provato a montarlo ho visto che non cambiava nulla, allora ne ho ordinato un'altro che a mio parere è identico, ma la dicitura diceva per caponord 2004 ecc...Provo a spiegarvi cosa mi succede e spero che qualcuno mi sappia dare qualche dritta. Premesso che a questo punto il regolatore è nuovo, dai 3 fili gialli che arrivano dall'alternatore mi escono 70 v a 4000 giri su tutti e 3, quando gli collego il regolatore da questo mi escono solo 9v. Ho eliminato tutti i morsetti dall'uscita dell'alternatore e sono arrivato con 3 fili da 4mm al regolatore. Ho provato anche a portare il + e il - del regolatore direttamente alla batteria ma non è cambiato niente. Alcuni amici mi dicono che potrebbe essere l'alternatore che sotto carico ha qualche problema quindi non mi resta che provare a sostituire anche lo statore e così ho cambiato tutto. voi che ne dite?

Re: regolatore di tensione

Inviato: domenica 1 maggio 2016, 18:24
da mcr
Una domanda che può sembrar banale, ma la tensione misurata in uscita al regolatore è con la batteria collegata no?

Re: regolatore di tensione

Inviato: domenica 1 maggio 2016, 18:32
da patuione
certo, con la batteria collegata altrimenti la moto si spegne

Re: regolatore di tensione

Inviato: domenica 1 maggio 2016, 22:40
da mcr
no la moto non si spegne se hai la batteria collegata carica e il regolatore scollegato. Se si spegne vuol dire che la batteria è scarica o morta e spiega perchè vedi 9V quando colleghi il regolatore. Come hai fatto ad avviare il motore?

Re: regolatore di tensione

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 7:48
da patuione
scusa non mi sono spiegato bene,con regolatore attaccato con tutti gli spinotti alla batteria mi arrivano 13,3v al minimo, quando provo a 4000 giri mi scende a 12,5. Se faccio la stessa prova collegando il tester allo spinotto bianco del regolatore,da questo mi escono 9v al minimo e 8,5v a 4000 giri, mentre ne dovrebbero uscire 14v per poter ricaricare la batteria.

Re: regolatore di tensione

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 8:18
da mcr
Con il tester non puoi fare una misura attendibile in ingresso al regolatore quando questo è collegato. La misura corretta è quella che hai fatto in VAC sull'alternatore con il regolatore scollegato. Se la tensione sulla batteria scende con il regolatore connesso e i collegamenti sono tutti fatti bene, allora nutro dubbi sul regolatore.