statore bruciato?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
fausto1957
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2016, 18:09
Moto: aprilia caponord 2004

statore bruciato?

Messaggio da fausto1957 »

Buonasera a tutti. Desidero sottoporvi il mio quesito. L'anno scorso, verso maggio, dopo essere rimasto a piedi col Caponord 2004, ho sostituito il regolatore con un FH020AA. Tutto bene, molti felici km anche in vacanza. Poi a gennaio us, causa un intervento chirurgico, la metto in garage con un mantenitore di carica CTek. Tutto bene. Tranne che ieri, quando l'ho accesa, il voltmetro inserito nel cruscotto (da me) mi segnala immediatamente circa 12,8 a 4000giri nella migliore delle ipotesi (idem col tester sulla batteria) Se accendo i fari (ho fatto inserire un interruttore on/ff a scanso di equivoci) mi segnala 12,3 circa. Prima di fermarla le tensioni erano 13,8 fari accesi e 14,2 fari spenti. Procedo alle misurazioni col tester ed uno dei tre cavi gialli (staccati dal regolatore) mi dà 0, anzichè i canonici circa 60V a 4000giri. Pare quindi che sia lo statore....Mi sembra di ricordare che qualcuno si occupa di riavvolgerlo, lo cercherò nel forum se nessuno ha qualche indirizzo sottomano (io sono di genova). Ma la domanda è: che diavolo gli è successo stando ferma 3/4 mesi? Forse una coincidenza?
Grazie a chi mi saprà aiutare a capire
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: statore bruciato?

Messaggio da OnlyVu »

Per ricostruire la vicenda servirebbero i Ris di Parma.... :)

Per il riavvolgimento, a suo tempo era stato segnalato questo sito.

Dato però che viene precisato che "questo servizio può essere un’ottima e rapida soluzione nei casi in cui il costo troppo oneroso o la difficoltà di reperimento dello statore condiziona la riparazione della moto ", presumo che il riavviolgimento non sia l'opzione più economica.

Potrebbe essere più conveniente sostituirlo con un Procom Esg918 che non costa molto e che, in base a quanto letto da qualche parte qui sul forum, sembra fosse di buona qualità...
...ovviamente conservando quello guasto per future ricostruzioni, magari se si decidesse di farne riparare una certa quantità per un maggior risparmio.
Ultima modifica di OnlyVu il venerdì 15 aprile 2016, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: statore bruciato?

Messaggio da ELBANO »

Ciao Fausto...
Una domanda:
Tra statore e regolatore...ci sono due merdosissimi connettori marroni...
Se non li hai eliminati.....prima di cercare uno statore...dacci un'occhiò...

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: statore bruciato?

Messaggio da OnlyVu »

Ottimo consiglio! Anche perchè, in quel caso, c'è sempre un filo che per primo fa i capricci e questo corrisponde al difetto che lamenti.
Devi però alzare il serbatoio per arrivarci (lato DX).
connettore1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
fausto1957
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2016, 18:09
Moto: aprilia caponord 2004

Re: statore bruciato?

Messaggio da fausto1957 »

Ringrazio tutti anche per la bella "battuta", ce n'è sempre bisogno. Quando l'anno scorso sostituii il regolatore eliminai anche quei maledetti connettori (cotti...). La mia di oggi, era solo curiosità, dato che pensavo di aver risolto definitivamente, ma così non è stato. Pensavo che oggi, essendo sabato, di smontare lo statore (mai fatto prima ahimè...) ed intanto visivamente guardare in che condizioni si trova.
Qualcuno è in grado di dirmi se, con approssimazione, può essere sufficiente la sua sostituzione, oppure rivolgersi al pezzo completo? Non sono al corrente di statistiche al riguardo, cioè se brucia tutto oppure solo lo statore. Caso mai siamo a 900,00 e.....
E son genovese.... Buon week end a tutti!
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: statore bruciato?

Messaggio da lmb975 »

A me è successo che nelle varie manutenzioni che ho fatto nell inverno, smontato filtro aria e pulito, cambiato manopole, manubrio, istallato voltometro ecc, attaccato e staccato varie volte il mantenitore, mi è saltato il rele' da 50 che ho posizionato sul cavo + che va dalla batteria al regolatore... A voltometro mi segnalava più o meno i tuoi valori, si scaricava velocissimo come ovvio la batteria, pensavo anch io lo statore ma invece era sto robino da 1,5 euro... Sono mezzo impazzito anch io, mi dicevo "eppure lo statore stando fermo non si può bruciare" :-)
fausto1957
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2016, 18:09
Moto: aprilia caponord 2004

Re: statore bruciato?

Messaggio da fausto1957 »

Ti ringrazio. Dato che ho fatto la modifica Wulox, ho comunque verificato e sostituito sia portafusibile che fusibile (penso intendessi questo). Non escludo di eliminare temporaneamente (per prova) del tutto questa parte. Ciò che mi lascia perplesso è che a motore in moto, la tensione su due dei tre cavi gialli è pari a zero. Teoricamente se ne è andato lo statore, correggetemi se sbaglio. Ho dato una prima occhiata per smontarlo, ma temo sia più lungo/complicato di quanto sperassi
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: statore bruciato?

Messaggio da OnlyVu »

Mah, non l'ho mai fatto, ma penso che l'unica cosa fastidiosa sia quella di scollegarlo elettricamente perchè magari devi accedere a zone che richiedono lo smontaggio di altre parti.
In se la rimozione del carter e dello statore, con relativo rimontaggio non dovrebbero essere ne lunghe ne complicate.
Non dimentichiamo che la moto è a carter secco (grandiosa soluzione tecnica) e quindi non hai nemmeno il problema dell'olio motore.
Puoi cogliere l'occasione per evitare di far passare di nuovo il cablaggio nella "V" dei cilindri, per adottare un nuovo percorso sul lato sinistro che sia più facilmente accessibile in futuro.
Infine, volendo, potresti utilizzare un connettore automotive di tipo Delphi Metripack per rendere lo statore facilmente scollegabile senza rischiare di nuovo la cottura tipica dei connettori marroni.
In caso di nuova rottura, basterebbe avere lo stesso connettore anche sullo statore di ricambio, per effettuare la sostituzione direttamente su strada, senza dovere trasportare la moto in "officina".
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: statore bruciato?

Messaggio da Homer75 »

Questo tizio li riavvolge
Oppure ce ne sono di alternativi all'originale:
questo

oppure

questo

o anche

questo
Immagine[/img]
fausto1957
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2016, 18:09
Moto: aprilia caponord 2004

Re: statore bruciato?

Messaggio da fausto1957 »

Mi cospargo il capo di cenere.....del connettore nascosto sotto il telaio lato dx. Ahimè, non leggendo con sufficiente attenzione, ero sicuro di averlo cambiato. Infatti è così, ma solo quello vicino al regolatore. L'età fece sì che dessi x scontato che ce ne fosse uno solo, e chissà mai perchè. Già, perchè non metterne due no? Trovato l'altro, dopo averlo estratto dal groviglio di cavi, nel provare a disconnetterlo si è frantumato. Eseguita la misurazione sui 3 fili gialli (piccolini ehhh???) che escono dallo statore, la tensione risultava circa 60 V a 4000 giri, e scaldano, belin se scaldano. Mi dicono soprattutto con il FH 020 a mosfet, infatti lui è tiepidino, ma il carter lato statore, mica tanto!! Ne deduco che tutto ciò che ho imprecato, urlato (e spaccato) mi stia bene, in modo che la prossima volta legga con più attenzione i messaggi di chi, come me, è rimasto fermo. Grazie a tutti ragazzi, spero che la nuova 1200 sia più affidabile elettricamente.
Le elucubrazioni riguardo Aprilia ed il loro impianto elettrico le ho esaurite, forse fischieranno loro le orecchie?
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: statore bruciato?

Messaggio da ELBANO »

Allora....
Ho vinto una birra...
Essendo tu Ligure...facciamo piccola...

Elbano
...Carbonaro DOCG...
fausto1957
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2016, 18:09
Moto: aprilia caponord 2004

Re: statore bruciato?

Messaggio da fausto1957 »

No problem, sono un genovese un pochino atipico. Facciamo che la mail ce l'hai e se durante una bella giornata deciderai di passare da genova, io sono in zona busalla. Una birra oppure una caraff...ina di vino che qua a casa mia non manca mai.
Chiedo scusa per l'uscita dal seminato, ma la felicità fa fare cose strane.
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: statore bruciato?

Messaggio da Futuromane »

Devi controllare la tensione sulle 3 fasi (fili gialli) con tester su tensione alternata devi leggere almeno 60V a 4000 giri
Se in 1 o piu fasi non vedi queste tensione lo statore è fottuto
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Re: statore bruciato?

Messaggio da Giu »

1) Verifica lo statore smontandolo e verificando se c'è qualcosa di bruciato (nero): sostituiscilo
2) Se non è evidentemente bruciato , verifica se le estremità sono coperte di una crosta dura color marrone cacchina: è morchia d'olio mettilo su un tornio e lucida le estremità con tela abrasiva fine.
E' capitato a me e dopo aver pulito il tutto caricava come nuovo.
:ok1:
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Mauri58
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 146
Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 1:49
Moto: ETV 1000 + XTZ TENERE 600
Località: Montoggio Valle Scrivia (Ge)

Re: statore bruciato?

Messaggio da Mauri58 »

fausto1957 ha scritto: No problem, sono un genovese un pochino atipico. Facciamo che la mail ce l'hai e se durante una bella giornata deciderai di passare da genova, io sono in zona busalla. Una birra oppure una caraff...ina di vino che qua a casa mia non manca mai.
Chiedo scusa per l'uscita dal seminato, ma la felicità fa fare cose strane.
Ciao Fausto1957 ho letto che sei di Busalla, io abito a Montoggio se Ti va' di bere una birra e fare quattro chiacchere sulla Capo il mio indirizzo mail è sul mio profilo.

Ciao Mauri58
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”