Pagina 1 di 2
lancetta ballerina
Inviato: lunedì 28 giugno 2004, 10:24
da Zeus
Una piccola curiosità!!!!!!
Ma anche la vostra lancetta conta km dai 120/130 fino ai 140/150 vibra maledettamente?
Fattemi sappere qualcosa.
Non vorrei che si stesse guastando.
W la Sardegna e la Caponord

Inviato: lunedì 28 giugno 2004, 15:28
da lello
Si anke la mia fa' lo skerzo dai 140 ai 150. Ho detto al conce ke ha ordinato il ricambio x cambio in garanzia. Kissa' se arriva???
Spero il + tardi possibile cosi' kuando la vendo avra' un bel po' di km. in -
Inviato: martedì 29 giugno 2004, 4:39
da aprilia58
a me nessun problema, la lancetta a quelle velocità, si muove come quella di un orologio.
Inviato: mercoledì 30 giugno 2004, 3:23
da carlodg
Inviato: mercoledì 30 giugno 2004, 3:28
da caramba
Eri tu quello?????????????
Adesso ti invio un ricordino a casa, così farai meno lo Sboroneeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: mercoledì 30 giugno 2004, 5:03
da Gnuttolo
Anche la mia lo faceva:cruscotto sostituito...risultato 4000 km in - e le lancette che tra 120-140 ballano (non maledettamente però)
Penso di aspettare qualche mese poi ripartirò alla carica con il mekka.
Piuttosto trovo che il trasparente della strumentazione sia il + delicato di tutte le moto che ho avuto:basta pulirlo con abbondante acqua e la pelle di camoscio per riempirlo di graffi
Slamp a tutti
Diego
Inviato: giovedì 1 luglio 2004, 21:09
da Moma
Gnuttolo ha scritto:Piuttosto trovo che il trasparente della strumentazione sia il + delicato di tutte le moto che ho avuto:basta pulirlo con abbondante acqua e la pelle di camoscio per riempirlo di graffi
Slamp a tutti
Diego
Torna nuovo utilizzando un polish delicato, assolutamente liquido e moderatamente abrasivo.
Consiglio Holths Polish micrograffi, con cui viene bene anche il trasparente parabrezza e che alla fine utilizzerete per un migliaio di altre cose. Infatti lucida come pochi, toglie i graffi e ha una cera protettiva molto efficace.
Lamps lucidanti.
Inviato: giovedì 1 luglio 2004, 21:32
da Stefanozd
Ciao MOMA,
potresti essere più preciso, ho provato a cercarlo e niente nessuno sembra che lo conosca.
Scrivici un pò più di dati,
di che marca é ??
nome completo e confezione
in che negozi lo si trova e vista la tua esperienza come è meglio usarlo.
Grazie
Lamps
Inviato: giovedì 1 luglio 2004, 22:17
da Moma
Ho sbagliato io la marca, si scrive HOLTS e non HOLTHS.
Questo é il sito americano ma qui il Polish Micrograffi non esiste:
http://www.holtsauto.com/products/index.html
Lo puoi trovare con una certa facilità presso i più grossi Ipermercati (ovviamente reparto gingilli vari per l'auto) o dai più forniti autoricambi.
E' molto efficace, chiedere a PIPPINO per referenze.
L'utilizzo é quello solito, come quando si passa la cera: attenzione, però, deve essere utilizzato o cotone idrofilo per tenderlo con movimenti circolari (é in grado di togliere anche graffi di una certa rilevanza, basta avere pazienza) oppure uno straccio di cotone ma veramente morbido.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Lamps.
Inviato: martedì 6 luglio 2004, 20:03
da Ardocapo
L'ho già postato altrove... anche a me fra i 120 ed i 130 la lancietta vibra, non ha scatti particolari ma microvibrazioni frenetiche...... fra neanche un'anno... a garanzia scaduta..... sono convinto che si scasserà qualcosa... sigh
Inviato: martedì 6 luglio 2004, 20:08
da lello
Dal mio conce e' arrivato oggi. Lunedi' me lo cambia cosi' poi :
OCCASIONISSIMA CN IMMATRICOLATA LUGLIO 2003 KM. 0 PREZZO ALLETTANTE
Ma kualcuno sa' se cambiano anke contagiri?
Xke' mio mekka dice di aver capito ke cambiano tutto cioe' contagiri + contakm. xke' e' un pezzo unico
Inviato: mercoledì 7 luglio 2004, 2:47
da Gnuttolo
Ma kualcuno sa' se cambiano anke contagiri?
Xke' mio mekka dice di aver capito ke cambiano tutto cioe' contagiri + contakm. xke' e' un pezzo unico
Ciao Lello,ti confermo che ti sostituiranno l'intero pannello compreso il vetro:in effetti anche a me è successo così e adesso mi ritrovo con 4500 Km in -
Slamp Diego
Inviato: mercoledì 7 luglio 2004, 19:14
da Ardocapo
Scusate... ma che gran minchiata!!.... lasciamo perdere che a noi conviene per far sembrare la moto più "fresca"... ma pensate anche a chi vorrebbe comprarne una di seconda mano e si ritrova la moto spompata a 4/5 mila km... civicamente mi sembra ingiusto.....
(come si fa a farselo cambiare?)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2004, 19:17
da Moma
A parte farselo cambiare........basterebbe svitare il sensore fonico sul mozzo posteriore nelle lunghe e monotone sgroppate autostradali, no? tanto la velocità corrisponde ad un regime di giri.....
Comunque, io sono contrario, i Km. percorsi devono essere un orgoglio.......o volete sembrare le solite fighette dentisti che vanno in piazza con il GS?

Inviato: mercoledì 7 luglio 2004, 19:33
da lello