Pagina 1 di 1

Nuova scimmia

Inviato: martedì 10 gennaio 2017, 14:46
da Mario73
Ciao bella gente, avendo ammazzato molte delle scimmie proposte in questo forum e volendo aggiornare continuamente la moto, vorrei chiedere a voi esperti di elettronica un semplice quesito:
Ho montato le frecce della Pegaso Strada, quindi composte da 4 lampadine/led che si accendono simultaneamente una volta inserite. E' possibile creare un effetto freccia AUDI che accende progressivamente la fila di led nella frazione di tempo tra un'accensione ed uno spegnimento della stessa?
Così, tanto per far figo :ok:

Re: Nuova scimmia

Inviato: martedì 10 gennaio 2017, 15:17
da giancarsenio
Ci sono 2 note da considerare:
1. Non sono lampade a led ma ad incandescenza
2. Sono solo 4 lampadine per freccia

Detto ciò credo che tutto si possa fare, basta avere tempo e capacità.
Magari si trova già qualcosa del genere fatta con arduino

Ciao

Re: Nuova scimmia

Inviato: martedì 10 gennaio 2017, 15:42
da Lupo motociclista
Oh, per fare si può, ma credo sia illegale.
Il codice della strada prevede un preciso ritmo di lampeggiamento, compreso tra un valore (che non ricordo) ed un altro.
Gli effetti stile albero di Natale non credo siano ammessi.
Qui uno schema per 4 lampadinette, dato il basso consumo delle stesse puoi evitare di mettere 4 relè.

Immagine

Re: Nuova scimmia

Inviato: martedì 10 gennaio 2017, 16:08
da Mario73
Hmmm lo pensavo meno complicato ma fattibile. Sulla legalità ed i tempi di lampeggio inizierò a far ricerche ma considerando che per l'appunto la AUDI l'adotta, mi fa ben sperare

Re: Nuova scimmia

Inviato: martedì 10 gennaio 2017, 16:59
da mcr
Il circuito di Lupo funziona ma lo ritengo un po' antiquato. Puoi sostituire i relè e transistor con dei mosfet che occupano molto meno spazio. Anche io come dice Giancarsenio sceglierei Arduino che è molto più versatile. Sul discorso obbligo di legge, a prescindere dal fatto che comunque modifichi la moto di serie, le regole europpe per quanto riguardano frecce e luci varie, sono divntate più flessibili. Vedi il dynamic brake light per gli stop. Vedi norma E/ECE/324/Rev.1/Add.47/Rev.12−E/ECE/TRANS/505/Rev.1/Add.47/Rev.12.

Re: Nuova scimmia

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 11:49
da Lupo motociclista
mcr ha scritto: Il circuito di Lupo funziona ma lo ritengo un po' antiquato. Puoi sostituire i relè e transistor con dei mosfet che occupano molto meno spazio. Anche io come dice Giancarsenio sceglierei Arduino che è molto più versatile. Sul discorso obbligo di legge, a prescindere dal fatto che comunque modifichi la moto di serie, le regole europpe per quanto riguardano frecce e luci varie, sono divntate più flessibili. Vedi il dynamic brake light per gli stop. Vedi norma E/ECE/324/Rev.1/Add.47/Rev.12−E/ECE/TRANS/505/Rev.1/Add.47/Rev.12.
Non è il circuito ad essere antiquato, sono io ad esserlo :D quando trafficavo con l'elettronica i Mosfett erano rari, delicati e preziosi, costosissimi.
Faccio presente che ho cominciato con le valvole, con cui ho buona dimestichezza.
Pensa tu. :azz:
Comunque, come scrivevo prima, i relè , dato il basso consumo delle lampadinette si possono levare e lasciare i soli transistor, avendo l'accortezza di controllare se la corrente di collettore è sufficiente per i milliampere consumati dalla lampadina (circa 250 mA)

Re: Nuova scimmia

Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 17:14
da Mario73
Ammetto l'ignoranza ma... cos'è arduino?

Re: Nuova scimmia

Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 17:38
da OnlyVu
Mario73 ha scritto: Ammetto l'ignoranza ma... cos'è arduino?
Basta guardare nella palla di vetro .... :uaz:

Re: Nuova scimmia

Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 18:06
da giancarsenio
esempio
[youtube]cUvcnI3f7ec[/youtube]