Pagina 1 di 2

Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 10:30
da Luck82
Salve a tutti,
ho acquistato da poco una Caponord ETV 1000 del 2005, completamente originale in tutte le sue parti e con 50000km. Leggendo i vari forum mi apprestavo a risolvere qualche problemuccio delle nostre CN.
Ho già acquistato il regolatore di tensione a MOSFET che il mitico Giampaolo mi ha indicato, dovrebbe arrivare a breve.

Adesso volevo vedere di sistemare la situazione "bobine".
La mia moto è sempre stata tagliandata da Aprilia (precedente proprietario) ed ho visto che una delle bobine è già stata sostituita verso i 40000km.

Leggendo nel forum ho visto che le soluzioni sono sostanzialmente 3:

->spostare le bobine anteriori sottosella o in posizione facilmente accessibile. e portarsi dietro una o due bobine di ricambio. (se il failure rate di queste bobine è 1 ogni 40000km potrebbe anche convenire come soluzione). Ci sono sempre i soliti problemi di reperibilità delle parti di ricambio? Mi sapete consigliare qualche sito online in cui posso facilmente reperire i ricambi per la CN?

->utilizzare bobine non specifiche per la nostra CN modificandole. Ho visto il post di Giampaolo, credo datato 2012, in cui effettuava delle modifiche su bobine della Renault.

-> utilizzo di bobine di "altre moto",esempio quelle del CBR1000, post di Skorpio del 2016.


Cosa mi consigliate di fare?
Ci sono altre soluzioni oltre a quelle enunciate sopra?

Grazie a tutti

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 10:40
da phoenix78
non so dirti la compatibilità con bobine di altre moto
ma posso garantirti quella di tutte la auto francesi e italiane che montano un motore a benzina 3000 v6. ;-)

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 12:35
da OnlyVu
Beh, premetto che monto ancora le originali e non sento il bisogno di sostituirle (53.000 km).
Ho messo i cavi Brecav a circa 4500 km per l'innegabile vantaggio di poter sostituire le bobine anteriori on_the_road, ma poi (leggendo sul forum i vari post sull'argomento dal 2011 ad oggi) mi sono reso conto che questa soluzione mi ha anche evitato parecchie grane derivanti dalla scarsa qualità dei cavi originali:

non ho infatti mai sofferto delle dispersioni che hanno afflitto parecchi utenti del forum, ne ho mai dovuto verificare il buono stato dei cavi candela (e relative prove al buio).
Quindi ,sotto questi due punti di vista, consiglio senz'altro l'acquisto dei cavi prolungati che sono veramente prodotti di alta qualità.

Rispetto all'utilizzo di bobine diverse, di tentativi ne sono stati fatti molti, più o meno tutti con esito positivo per il funzionamento della moto.
L'unico dubbio nel montare bobine non previste dal produttore, può riguardare le caratteristiche elettriche di questi componenti, che a mali estremi (cito MCR) potrebbero portare a danneggiare la centralina ECU.....e non credo che valga la pena assumersi un simile rischio.

Lo stesso MCR ha cercato di proporre una soluzione aftermarket contraddistinta dalla massima compatibilità elettrica possibile, affrontando (al contario delle altre soluzioni proposte) l'argomento con metodo scientifico, piuttosto che con semplici prove empiriche.

Credo quindi che se dovessi decidere di montare dei ricambi automobilistici al posto delle originali, la mia preferenza andrebbe senz'altro verso queste, che necessitano però, in ogni caso, della modifica (ben fatta!) dell'impianto elettrico, per dotarlo di nuovi connettori.

Alcuni (Elbano) hanno comunque semplicemente aggiunto tali connettori, senza provvedere all'eliminazione di quelli originali, proprio per non perdere la possibilità di montare in alternativa anche le bobine di serie, e le sue impressioni, come anche quelle di molti altri pilastri del forum, erano molto positive quanto a funzionamento.

Infine, per come la vedo io, escluderei comunque il montaggio diretto delle bobine sul corpo candela, per il solito motivo della inaccessibilità al cilindro anteriore in viaggio, e relativa super-scomodità nel caso si fosse obbligati a sostituzioni di emergenza.

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 13:03
da Luck82
Ciao OnlyVu, anche a me come soluzione quella che convince di più è quella di "spostare" le bobine anteriori utilizzando i cavi della Brecav.

Proverò a contattare la signora Palma (viewtopic.php?f=308&t=24283&hilit=brecav) per una quotazione.

Poi seguirò le istruzioni del buon Giampaolo.
Per quanto riguarda un buon sito online per la reperibilità di qualche bobina nuova?

Grazie

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 13:21
da Haga41
io sono passato dall configuration con bobine originali e cavi bracav (20kkm senza problemi) a quelle CBR, perchè recuperat a gratis
non ho notato differenze

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 13:27
da ROSARIO
Ciao,io ho seguito gli attenti e preziosiconsigli del buon Only....che te lo dico a fa....na favola :ok:
Chiama la sig.ra del negozio(a memoriatrovi in un post di Giampaolo,numeri,riferimento)e te li manda a casa...mi sembra 80/90€ :ok:

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 14:41
da D@rione
io ho spostato le bobine utilizzando i cavi Brecav. Porto sempre con me due bobine di scorta, acquistate quando non ci voleva un rene per comprarle... :ok:

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 14:56
da OnlyVu
Luck82 ha scritto: Ciao OnlyVu, anche a me come soluzione quella che convince di più è quella di "spostare" le bobine anteriori utilizzando i cavi della Brecav.

Proverò a contattare la signora Palma (viewtopic.php?f=308&t=24283&hilit=brecav) per una quotazione.

Poi seguirò le istruzioni del buon Giampaolo.
Per quanto riguarda un buon sito online per la reperibilità di qualche bobina nuova?

Grazie
Tieni comunque presente che lo spostamento sulla Capo ABS non è una passeggiata specialmente se:

- sei un esteta
- non ti piacciono le soluzioni rimediate alla meno peggio
- non hai già provveduto a mettere il regolatore in posizione diversa dall'originale

La versione ABS ha meno spazio della prima serie nella zona sottosella perchè ci sono i tubi dei freni che vanno e vengono dalla centralina ABS.
Se ti accingi a fare il lavoro, comincia a capire bene quale soluzione adottare, anche prendendo spunto dalle varie possibilità già sperimentate.
Avendo già studiato la pratica potrai risparmiare non ore ma interi giorni :uaz: che altrimenti si tradurrebbero in un lungo fermo della moto, qualora dovessi fare tutto col mezzo appena smontato.

A pag. 14 del topic, c'è la mia soluzione per Capo ABS, che prevede però che il regolatore sia già stato spostato altrove.

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 16:49
da mcr
Ciao Luk82 e benvenuto,
la soluzione con le BAE800 che ti ha indicato OnlyVu è ancora così come la feci 3 anni fa e va alla grande. 17Km/l ! Anche Futuromane l'ha usata sulla sua.

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 20:05
da Luck82
Grazie a tutti per gli ottimi consigli.

Mi studio bene bene le varie soluzioni, rileggendo anche i vari forum.
Appena deciso e fatto il lavoro vi farò sapere.
:)

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 20:37
da Futuromane
Su consiglio di MCR sulla mia e altre 3 Futura,+ 2 Capo ho montato le BAE700AK
Tutti concordi nel riconoscere la moto molto cambiata a bassi giri, erogazione molto fluida e pronta già da 2000 giri

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 21:12
da ELBANO
Futuromane ha scritto:Su consiglio di MCR sulla mia e altre 3 Futura,+ 2 Capo ho montato le BAE700AK
Tutti concordi nel riconoscere la moto molto cambiata a bassi giri, erogazione molto fluida e pronta già da 2000 giri
Augusto...confermo...
Una delle due Capo..è la mia...


Elbano

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 21:59
da phoenix78
dove posso andare a leggere per bene come montare queste bobine?
mi pare di vedere che sono quelle della punto 1.2 e costano 16euri
hanno tutto quello che serve riguardo reperibilità e costo

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: giovedì 22 giugno 2017, 15:40
da Futuromane
Non mi risulta che la Uno monti queste bobine

Re: Soluzione Bobine. Quale adottare?

Inviato: giovedì 22 giugno 2017, 23:35
da mcr
Ma la Punto monta delle bobine bi-corna. Sono tutte un altro modello e non vanno bene!