Soluzione Bobine. Quale adottare?
Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 10:30
Salve a tutti,
ho acquistato da poco una Caponord ETV 1000 del 2005, completamente originale in tutte le sue parti e con 50000km. Leggendo i vari forum mi apprestavo a risolvere qualche problemuccio delle nostre CN.
Ho già acquistato il regolatore di tensione a MOSFET che il mitico Giampaolo mi ha indicato, dovrebbe arrivare a breve.
Adesso volevo vedere di sistemare la situazione "bobine".
La mia moto è sempre stata tagliandata da Aprilia (precedente proprietario) ed ho visto che una delle bobine è già stata sostituita verso i 40000km.
Leggendo nel forum ho visto che le soluzioni sono sostanzialmente 3:
->spostare le bobine anteriori sottosella o in posizione facilmente accessibile. e portarsi dietro una o due bobine di ricambio. (se il failure rate di queste bobine è 1 ogni 40000km potrebbe anche convenire come soluzione). Ci sono sempre i soliti problemi di reperibilità delle parti di ricambio? Mi sapete consigliare qualche sito online in cui posso facilmente reperire i ricambi per la CN?
->utilizzare bobine non specifiche per la nostra CN modificandole. Ho visto il post di Giampaolo, credo datato 2012, in cui effettuava delle modifiche su bobine della Renault.
-> utilizzo di bobine di "altre moto",esempio quelle del CBR1000, post di Skorpio del 2016.
Cosa mi consigliate di fare?
Ci sono altre soluzioni oltre a quelle enunciate sopra?
Grazie a tutti
ho acquistato da poco una Caponord ETV 1000 del 2005, completamente originale in tutte le sue parti e con 50000km. Leggendo i vari forum mi apprestavo a risolvere qualche problemuccio delle nostre CN.
Ho già acquistato il regolatore di tensione a MOSFET che il mitico Giampaolo mi ha indicato, dovrebbe arrivare a breve.
Adesso volevo vedere di sistemare la situazione "bobine".
La mia moto è sempre stata tagliandata da Aprilia (precedente proprietario) ed ho visto che una delle bobine è già stata sostituita verso i 40000km.
Leggendo nel forum ho visto che le soluzioni sono sostanzialmente 3:
->spostare le bobine anteriori sottosella o in posizione facilmente accessibile. e portarsi dietro una o due bobine di ricambio. (se il failure rate di queste bobine è 1 ogni 40000km potrebbe anche convenire come soluzione). Ci sono sempre i soliti problemi di reperibilità delle parti di ricambio? Mi sapete consigliare qualche sito online in cui posso facilmente reperire i ricambi per la CN?
->utilizzare bobine non specifiche per la nostra CN modificandole. Ho visto il post di Giampaolo, credo datato 2012, in cui effettuava delle modifiche su bobine della Renault.
-> utilizzo di bobine di "altre moto",esempio quelle del CBR1000, post di Skorpio del 2016.
Cosa mi consigliate di fare?
Ci sono altre soluzioni oltre a quelle enunciate sopra?
Grazie a tutti