Pagina 1 di 1
					
				Sostituzione mosfet
				Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 20:36
				da MArco Capo
				Ciao a tutti...nonostante le mille letture e le decine di foto e suggerimenti non sono riuscito a sostituire il regolatore originale con il mosfet.Prima cosa...va bene tagliare il connettore marrone del regolatore vecchio ma i cavi gialli poi non c’è la fanno ad arrivare nel mosfet montato con i connettori verso l’alto(ma nemmeno verso orizzontale) in quanto mancano quei 10/15 cm che erano la lunghezza dei cavi originali del connettore marrone con cavi gialli...tagliato quello devo saldarne un pezzo in piu’Per allungarli? Quello del regolatore e’Il connettore marrone n.1 da togliere mentre il secondo e’ Sotto serbatoio? Anche taglio e saldo..ma i fili sono abbastanza lunghi o devo allungarli con dei pezzi di cavo? Grazie
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 22:14
				da phoenix78
				allora marco, premetto che non mi sono mai trovato di fronte a questo problema.
i cavi puoi tranquillamente allungarli utilizzando la stessa sezione o più grande.
detto questo, ma non puoi tagliarli a due cm dal vecchio regolatore? in quel modo arrivano per forza no?
il consiglio di davide è comunque giusto ma onestamente non ricordo casi di mosfet che abbiano subito problemi di surriscaldamento quindi puoi rimetterlo nella posizione originale con un ottimo margine di sicurezza
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: giovedì 26 luglio 2018, 9:17
				da DAviDE
				Il mio mosfet è nella posizione originale da ben 6 anni ormai e fino ad ora 14.2 V puliti  

 non avevo dovuto allungare i cavi perchè il mio modello aveva i cavi in uscita e mi è bastato asaldarli con quelli dell impianto  

 
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 12:47
				da MArco Capo
				allora. Vorrei montarlo nella posizione originale anche se ,essendo un fh0020, le dimensioni obbligano probabilmente un montaggio con i connettori verso l'alto (con i cavi che passano sul telaietto sottosella) La lunghezza crea un problema perché il regolatore originale esce con i cavi lungi in modo da passare dietro il telaio e connettersi (con i connettori..) a quelli che arrivano dallo statore. Se io taglio a filo del regolatore allora ho solo un pezzo di cavo con un connettore inutile..se taglio altezza connettore ho dei cavi che escono dal vecchio regolatore ma inutili per il mosfet. Ma non sarebbe piu'semplice sostituire direttamente i cavi in uscita dallo statore,saldandoli appena usciti, e saltando tutto andare direttamente nel mosfet?  cosi' ci metto una sezione maggiorata? (10 mmq?)
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 11:59
				da DAviDE
				Secondo me puoi fare cosi, l'importante e che saldi tutto, isoli e elimini ogni tipo di connettore  

 
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 14:09
				da MArco Capo
				aggiornamento: grazie (grazie! grazie!!!!) all'enorme aiuto ( e lavoro) di Yak il mosfet e la sostituzione cavi e' andata a buon fine!!!! Misurati 14.7 alla batteria....che dire? Grazie!!!!
Ah...e cambiati anche gli innesti rapidi benzina con quelli metallici e cambiati i cavi con dimensioni maggiorate..Insomma la capona e' piu' sicura. A settembre si passa ad altre cosette..
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: venerdì 10 agosto 2018, 11:49
				da MArco Capo
				beh che dire..come da "Bibbia"tolti connettori marroni e sostituiti i cavi originali con cavi da 2.5mm e fatti passare fuori dai cilindri..sostituito il regolatore di tensione originale (che a dir il vero si e' fatto 75.000 km )con il mosfet fh0020 acquistato qui sul mercatino e cambiati i suoi cavi con quelli da 6mm,devo dir che i connettori erano tutti sani..Alzato il serbatoio abbiamo scoperto che il buon ex proprietrio aveva sostituito i connettori del tubo alta pressione con quelli in metallo ma mancavano i due del tubo bassa pressione (presi su RS). Sostituiti i due tubicini dell'antisaltellamento (si chiamano cosi?) che si sono sbriciolati appena toccati. Comprato e istallato paracalore sottosella che mancava,abbiamo provato a sistemare i due faretti supplementari ma pur funzionando se attaccati in batteria invece non si accendono se ricollegati ai cavi che aveva installato..adesso valuto se prenderne di nuovi da mettere sul paracarena (prima erano dentro le fiancatine parasserbatoio). 
Problema di oggi...3 tentativi prima di accensione (prima ne bastava 1 max 2) moto..dando gas il motore non sale di giri regolarmente ma ha un vuoto...e.....infine accensione spia Efi!! Domani parto per le ferie e quindi ho spento tutto e ritorno a bestemmiare al mio ritorno (..spero che il cambio del regolatore non abbia fatto saltare qualche bobina..) ma porc !!!!!!!!!
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: venerdì 10 agosto 2018, 12:08
				da Haga41
				di dove sei?
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: venerdì 10 agosto 2018, 16:48
				da phoenix78
				da quello che scrivi sembrano tubi rotti
probabilmente con lo smonta e rimonta, qualcuno vecchio si è crepato. tutto nella norma, pochissimi euri e sistemi anche questa. la spia efi sicuramente alla prossima resterà spenta, sicuramente è la segnalazione momentanea di mancata accensione. a breve non avrai piú rogne
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: venerdì 10 agosto 2018, 18:31
				da Futuromane
				MArco Capo ha scritto: ↑giovedì 9 agosto 2018, 14:09
aggiornamento: grazie (grazie! grazie!!!!) all'enorme aiuto ( e lavoro) di Yak il mosfet e la sostituzione cavi e' andata a buon fine!!!! Misurati 14.7 alla batteria....che dire? Grazie!!!!
Ah...e cambiati anche gli innesti rapidi benzina con quelli metallici e cambiati i cavi con dimensioni maggiorate..Insomma la capona e' piu' sicura. A settembre si passa ad altre cosette..
 
Ho paura che hai montato un mosfet non originale, la tensione che leggi è troppo alta, al limite della batteria che non deve assolutamente i 14,8
La tensione corretta deve oscillare dai 14 ai 14,3 di piu puo diventare pericolosa
 
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: martedì 28 agosto 2018, 13:28
				da MArco Capo
				Aggiornamento: Efi dorme..il codice errore era in effetti mancata accensione. I 3 tentativi per accenderla a freddo permangono e pure la difficolta’ a farla salire di giri come se mancasse benzina..poi dopo un po’ va tranquilla e si accende al primo colpo. Sulla tensione non so’...riprovero’ a misurarla ma il mosfet l’ho preso qui sul mercatino da Phoenix78 e pagato 100 euro..mi auguro fosse originale
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: martedì 28 agosto 2018, 13:30
				da MArco Capo
				phoenix78 ha scritto: ↑venerdì 10 agosto 2018, 16:48
da quello che scrivi sembrano tubi rotti
probabilmente con lo smonta e rimonta, qualcuno vecchio si è crepato. tutto nella norma, pochissimi euri e sistemi anche questa. la spia efi sicuramente alla prossima resterà spenta, sicuramente è la segnalazione momentanea di mancata accensione. a breve non avrai piú rogne
 
I tubi benzina sono nuovi(almeno il bassa pressione) invece si sono disintegrati quelli dell’antisaltellamento(sostituiti). Invece sul mosfet...scalda abbastanza..e’ Normale? Poi la tensione 14,7..troppo alta?
 
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: martedì 28 agosto 2018, 13:56
				da MArco Capo
				Haga41 ha scritto: ↑venerdì 10 agosto 2018, 12:08
di dove sei?
 
Ciao,Cormons(Gorizia)
 
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: giovedì 30 agosto 2018, 10:26
				da giancarsenio
				14,7 V con o senza carichi? Se sono misurati alla batteria senza carichi e a moto "fresca" non sono troppi. Appena la moto (statore) inizia a scaldare (e a perdere efficienza) e si attiva qualche carico (fari, ventola ecc...) la tensione si assesta a sui 14 V circa.
Ciao
			 
			
					
				Re: Sostituzione mosfet
				Inviato: mercoledì 12 settembre 2018, 18:21
				da MArco Capo
				misurati alla batteria e a moto fredda. Riprovero' con tutti i crismi. Ma ripeto il mosfet l'ho preso qui sul mercatino. Sul calore non saprei..scalda molto meno rispetto al precedente originale ma non resta di sicuro freddo.